LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ah ora ho capito...
sui benzina in realtà un'utilità ce l'ha:
infatti dietro il pedale c'è anche una specie di vite, che è appunto quella che va a toccare, a finecorsa, su quello che chiami spessore di plastica.
questo viene regolato in fabbrica in modo che, quando premi del tutto il pedale dell'acceleratore, il filo che va alla farfalla non sia troppo tirato, perchè in quel caso pesta oggi e pesta domani potrebbe strapparsi il filo.
nei diesel non c'è questo problema perchè a quel che so non hanno nemmeno il filo ma solo un potenziometro, ma comunque il tassello sotto il pedale l'hanno tenuto su tutte le versioni.
sui benzina in realtà un'utilità ce l'ha:
infatti dietro il pedale c'è anche una specie di vite, che è appunto quella che va a toccare, a finecorsa, su quello che chiami spessore di plastica.
questo viene regolato in fabbrica in modo che, quando premi del tutto il pedale dell'acceleratore, il filo che va alla farfalla non sia troppo tirato, perchè in quel caso pesta oggi e pesta domani potrebbe strapparsi il filo.
nei diesel non c'è questo problema perchè a quel che so non hanno nemmeno il filo ma solo un potenziometro, ma comunque il tassello sotto il pedale l'hanno tenuto su tutte le versioni.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Complimenti Marchese davvero complimenti scusa il ritardo ma li ho visti solo ora le foto degli interni sono davvero stupendi e davvero complimenti x come li hai rimessi a nuovo! Mi sn sempre piaciuti gli interni della suite! tempo fà li volevo mettere ma tutte le volte che faccio il mio sopraluogo agli sfasci della mia zona non li riuscivo mai a trovare, ne ho trovate ben 4 Bravo suite ma ce sempre stato qualcuno che arriva prima di me e se li porta a casa!!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie del complimento
nel mese di maggio la situazione era abbastanza buona,c'erano in giro 3 interni beige e uno nero,un l'ho preso io l'altro flagello e gli altri due non so
nel mese di maggio la situazione era abbastanza buona,c'erano in giro 3 interni beige e uno nero,un l'ho preso io l'altro flagello e gli altri due non so
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Bhe ma siamo abbastanza distanti io intendo gli sfasci della mia zona fino qualche anno fà qui a Monza le Bravo le cannabalizzavo quasi tutte io... Adesso però mi sta iniziando a piacere la pelle bianca x i pannelli e sedili..
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
no,io intendevo su subito.it ,se no da me non trovi più nemmeno una bravo,oramai sono tutte sotto pressa
Comunque se io non trovavo gli interni in pelle originali,avevo pensato di farli bianchi e neri con cuciture rosse,volendo se vuoi risparmiare ci sono i copri sedili su misura della foderart,sono buone e non costano uno sproposito,c'è l'ha amad
Comunque se io non trovavo gli interni in pelle originali,avevo pensato di farli bianchi e neri con cuciture rosse,volendo se vuoi risparmiare ci sono i copri sedili su misura della foderart,sono buone e non costano uno sproposito,c'è l'ha amad
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
aaah su subito... No bè qui bene o male son poche ma qualche bravo la si trova ancora.
X i copri sedili non li metterò mai nemmeno se stampati a misura precisa anzi mi stupisco che li abbia amad!!! sono una cosa che proprio odiooo e non sopporto!! x rivestimento sedili intendevo solo quelli dietro sempre che non monto quelli sportivi anche dietro davanti ho già intenzione di mettere quelli sportivi + in la.. cmq grazie
X i copri sedili non li metterò mai nemmeno se stampati a misura precisa anzi mi stupisco che li abbia amad!!! sono una cosa che proprio odiooo e non sopporto!! x rivestimento sedili intendevo solo quelli dietro sempre che non monto quelli sportivi anche dietro davanti ho già intenzione di mettere quelli sportivi + in la.. cmq grazie
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Per i sedili ti consiglierei di mettere quelli dell'alfa brera... sono fantastici, dovresti farci solo qualche staffa per ancorali meglio... i sedili della suite sono belli ma introvabili, d'altro canto i sedili della bravo qualitativamente parlando fanno pena.. parlo delle guide e delle molle, li trovo di una fragilità assurda..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
a questo punto quelli dell'alfa gt no? come comodità sono una via di mezzo tra sedili sportivissimi come sparco e recaro, e gli originali. in curva non ti muovi più.
si trovano sia in pelle che in tessuto, hanno pure la regolazione lombare!
si trovano sia in pelle che in tessuto, hanno pure la regolazione lombare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
quelli brera non sono niente male ma anche quelli gt,ma ti assicuro che la pelle dei sedili della bravo qualitativamente parlando è ottima,bella spessa,l'unica cosa sono le guide che non mi piacciono tanto,vanno un po dure e certe volte trovo il sedile che si alza da solo,quando scendo a luglio ci monto le mie che erano perfette,spingevo il sedile con un dito.
da una certa parte hai ragione SpeCiaLBraVO ma ti dico che quelle fodere non sono niente male,ma rispetto un rivestimento vero e proprio c'è differenza,però fare un rivestimento in simil pelle completo ci vogliono 650 euro e in vera pelle superi i 1000 euro
da una certa parte hai ragione SpeCiaLBraVO ma ti dico che quelle fodere non sono niente male,ma rispetto un rivestimento vero e proprio c'è differenza,però fare un rivestimento in simil pelle completo ci vogliono 650 euro e in vera pelle superi i 1000 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Eppure io i sedili della bravo (della serie GT neri o del colore dei tuoi marchese) li trovo stupendi già di suo e non ho mai avuto problemi di guide o quant'altro..
650 1000€ !?!?!? ci faccio tutto il cruscotto i 4 pannelli sedili ant e post imperiale e cappeliera...
A me x il divanetto posteriore mi hanno chiesto 200€ x averlo tutto in simil pelle bianca..
650 1000€ !?!?!? ci faccio tutto il cruscotto i 4 pannelli sedili ant e post imperiale e cappeliera...
A me x il divanetto posteriore mi hanno chiesto 200€ x averlo tutto in simil pelle bianca..
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ho i sedili della gt, quelli neri e velluto grigi, ho la molla rotta al lato passeggero, quando reclino il sedile non va avanti ma devi tirarlo con la mano, quelli sx non ne parliamo proprio, divenne una sedia sdraio quando camminavo ahahahah
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
no SpeCiaLBraVO,se ti hanno chiesto 200 euro per il divano posteriore,sono altri 100 euro a sedile e sono 400 euro,poi sono alzi 50 euro a pannelli e sono 600 euro,e ti deve andare bene che la spugna sia in buona condizione insieme a tutte le mollette,se no altri soldi,se invece vuoi fare i sedili in pelle vera,sono dai 1000 euro per una pelle media e 1500 per la frau ,mi sono fatto fare una decina di preventivi e tutti questi eranoSpeCiaLBraVO ha scritto:Eppure io i sedili della bravo (della serie GT neri o del colore dei tuoi marchese) li trovo stupendi già di suo e non ho mai avuto problemi di guide o quant'altro..
650 1000€ !?!?!? ci faccio tutto il cruscotto i 4 pannelli sedili ant e post imperiale e cappeliera...
A me x il divanetto posteriore mi hanno chiesto 200€ x averlo tutto in simil pelle bianca..
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
io ai sedili in pelle che ho preso,hanno lo stesso difetto tuo,cioè per tirare avanti il sedile ti devi ammazzare,e poi lato guidatore,trovo sempre il sedile alzato al massimo,e io invece lo metto tutto basso,ho provato ad ingrassare le guide ma niente,invece le vecchie,erano qualcosa di impressionante,abbassavi il sedile e se eri in discesa andava avanti da solo,tanto che era morbido,infatti appena ho tempo voglio montare le mie guidejinbravo ha scritto:Ho i sedili della gt, quelli neri e velluto grigi, ho la molla rotta al lato passeggero, quando reclino il sedile non va avanti ma devi tirarlo con la mano, quelli sx non ne parliamo proprio, divenne una sedia sdraio quando camminavo ahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
costa di piu' fare i sedili anteriori perche' c'e' piu' lavoro oltre che piu' pelle. Io ho in giro quelli della gt in pelle... li vendo su subito ma se a qualcuno interessano...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
No aspe io a casa ho già la finta pelle bianca di ottima qualità così dice il mio tapezziere, volendo i pannelli me li posso anche fare da solo non ci vuole tutta sta manualità l'unico mio d'ubbio era appunto reperire una colla che tenesse perfettamente a distanza di anni..marchese ha scritto:no SpeCiaLBraVO,se ti hanno chiesto 200 euro per il divano posteriore,sono altri 100 euro a sedile e sono 400 euro,poi sono alzi 50 euro a pannelli e sono 600 euro,e ti deve andare bene che la spugna sia in buona condizione insieme a tutte le mollette,se no altri soldi,se invece vuoi fare i sedili in pelle vera,sono dai 1000 euro per una pelle media e 1500 per la frau ,mi sono fatto fare una decina di preventivi e tutti questi eranoSpeCiaLBraVO ha scritto:Eppure io i sedili della bravo (della serie GT neri o del colore dei tuoi marchese) li trovo stupendi già di suo e non ho mai avuto problemi di guide o quant'altro..
650 1000€ !?!?!? ci faccio tutto il cruscotto i 4 pannelli sedili ant e post imperiale e cappeliera...
A me x il divanetto posteriore mi hanno chiesto 200€ x averlo tutto in simil pelle bianca..
Poi quando ho parlato con il tapeziere x far impellare il divanetto posteriore mi ha detto i pannelli te li faccio io gratis portandoli gia smontati e ovviamente la finta pelle...
I sedili anteriori io in ogni caso io li voglio sportivi che siano fissi (!spacca_schiena!) o recrinabili belli comodi e funzionali!! Ovviamente i sedili anteriori saranno bianchi..
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢