Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

iniezione sequenziale... sono curioso che mi dai le prime stime dei consumi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:iniezione sequenziale... sono curioso che mi dai le prime stime dei consumi...
Come consumi mi fa 14,5 Km con un litro con cambiate a 5500\6000 giri per un totale di 700 km (696); se la uso da automobilista assennato ho verificato i 18,60 km con un litro, cambiando ai 3000 e senza grandi accelerazioni ho fatto quasi 900 km(893) con 48 litri di GPL.
Assolutamente pari resa che con la benzina!
Sto risparmiando la metà netta rispetto al viaggiare a benzina :gren: :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

più che altro mi interessa sapere quanti euro di pieno, e quanti chilometri con il pieno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Il miglior risultato ottenuto è 893 km con 35€ di pieno..
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da jinbravo »

Ottimo qual'è il tuo segreto?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

35 euro? che bombola hai montato?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

Flagello ha scritto:Il miglior risultato ottenuto è 893 km con 35€ di pieno..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ruotino da 48 litri, il segreto è che ho regolato la pressione di iniezione in funzione dei valori in ohm letti dalla sonda lambda, con i quali ho dato la giusta calibrazione stechiometrica del rapporto aria GPL...
Il motivo è semplice, l'impostazione dei parametri copiati dalla centralina benzina risultavano eccessivamente grassi, con una quantità di gas incombusto in uscita allo scarico notevole..

Appena mi sono accorto, ho collegato il multimetro alla sonda lambda e agendo sul regolatore di pressione ho cercato la regolazione ideale, con non pochi tentativi, ma alla fine ho ottenuto un buon risultato.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ed ecco a voi gli interni in pelle :gren: :gren:
Le stuoiette ora con il caldo sono d'obbligo, se no si muore ogni volta che ci si siede....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

va che è pericoloso quel che hai fatto flagello... quei valori vanno tarati in base ai valori letti specialmente in corsa, a vari regimi di giri e a vari valori di carico motore. avendo smagrito la miscela, e da come ne parli di parecchio, rischi che in corsa con motore sotto carico, la miscela troppo magra ti fa bucare un pistone.

queste modifiche andrebbero fatte in corsa, e con una wideband collegata...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Io le regolazioni le ho fatte in corsa con il multimetro in lettura (Ho prolungato i cavi della lambda all'abitacolo). Ho fatto vedere ciò che ho fatto all'installatore del GPL e mi ha detto che va benissimo, solo non credeva che l'avessi fatto io...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

ottimo se l'hai fatto in corsa allora.

ricordati solo di rifare il tutto quando rimappi, perchè la mappa gas è calcolata sulla base di quella benzina. se smagrisci anche a benzina rimappando, trovi anche i valori del gas smagriti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

belli gli interni flagello,solo che quella stuola che hai messo è un po troppo tirata e ti fa le grinze sulla pelle,poi ti rimangono per sempre.
Ti consiglio un trattamento come quello che ho fatto io,sopratutto per i sedili posteriori si vede che sono ancora un po sporchini e poi ci vorrebbe un prodotto per pulire il tetto dell'auto che si vede che ha qualche macchia

Flagello volevo chiederti,visto che tu sei informato,tempo a dietro parlavano di impianti a metano o gpl sui diesel,sai se la cosa si è evoluta un po?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Marchese, allo stato attuale delle cose non esiste un impianto a gpl o metano per auto diesel OMOLOGABILE, ne esistono alcuni non omologati, ma dato che si tratta di prototipi a tutti gli effetti, hanno un costo elevato e la loro affidabilità sarebbe tutta da dimostrare..

Riguardo il tetto pensavo di incollarci sopra una bandiera della Sardegna, spendo sicuramente meno...
Per le stuoie, tranquillo che durano solo per il caldo, poi via!
I sedili devo pulirli meglio, ma per ora dovrò accontentarmi... Se ne riparla il mese prossimo.

Dave, ci avevo pensato ma non ne ero sicuro, comunque grazie della info!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da m4rc8 »

marchese ha scritto:tempo a dietro parlavano di impianti a metano o gpl sui diesel,sai se la cosa si è evoluta un po?
esistono aziende specializzate nella modifica di grossi motori a ciclo diesel per poterli alimentare a metano,ma e' una modifica a senso unico..si trasforma il motore ad accensione spontanea in accensione comandata inserendo candele d'accensione,bobine e tutto cio' che serve,ma poi il motore ovviamente non funziona piu' a gasolio..
Lo si fa esclusivamente su grossi motori (vedi i bus cittadini) per un discorso esclusivamente ECOLOGICO,in quanto la modifica non costa quanto la completa sostituzione del mezzo..

un motore diesel e' gia' parsimonioso,se si vuole risparmiare ancor di piu' bisogna scendere di cilindrata e salire di tecnologia (i nuovi td da 1.2/ 1.3 cc sono campioni di risparmio)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi