Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

certo che notavo, siamo parecchio offtopic eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Allora ragazzi, il problema alla centralina al 99% non é risolvibile..
Per completezza spiego che è successo..
Volevo rimappare la centralina, quindi sono andato ad informarmi sul come e con cosa.
Ho comprato un Galletto 1260, con le mappe.
Sono andato al garage a casa dal babbo e ho collegato il pc.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ho chiesto i dati Ecu e il pc mi ha mostrato questo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A questo punto, ho caricato il file della rimappatura e ho abilitato la scrittura portando il pin 10 della centralina a + 12v, poi ho spento il quadro per 10 secondi, ho riacceso e dato invio.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ERRORE DI SCRITTURA :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: ....

Ahia...
Ricollego tutto il pc e galletto nuovamente, e chiedo nuovamente dati ecu....
Con mia sorpresa mi dice questo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Porca Zoppa che nervi!!!

Stacco tutto e me ne rivado a casa A PIEDI!!!!! :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Contatto Giaguar2, che poverino si è prodigato a fornirmi supporto tecnico in tempi brevi e comunque nel weekend.
Mi da subito una spiegazione esauriente sul come risolvere il problema..
giaguar2 ha scritto:Ciao,
stai tranquillo che tutto si risolve.. Smonta la ECU e procurati un alimentatore stabilizzato (quelli che colleghi alla presa elettrica e in uscita hai 12 V) oppure usa una batteria di auto tenendola sotto carica per evitare che cali la tensione nella scrittura oppure una batteria ben carica da auto.

Nel lato posteriore del coperchio in corrispondenza del foro c'è una piazzola: dovrai con un ago in modo perpendicolare e collegarlo a massa in modo da attivare la funzione boot mode e quindi ripristinare la ecu:

http://img860.imageshack.us/img860/2551 ... 134434.jpg

in corrispondenza di questa piazzola sulla scheda madre della ECU ci sono 2 microfili non visibili a occhio nudo, fai attenzione quando poggi l'ago perchè rischi di rompere il contatto tra questi due microfili e la piazzola stessa.

Ora prima di attivare il boot mode, collega tutto come illustrato in questa foto:

http://youyoukiller.free.fr/boot_mode/v ... E1_5_5.jpg

pin 23,29,33 a massa
pin 8,17,18 a +12V
pin 10 a +12V (in modo da abilitare la scrittura)
pin 11 a linea K del galletto

e poi prendi un filo elettrico: collega un estremità a massa e l'altra estremità all'ago.

Passi da seguire:

1) Avvia il programma Galletto: seleziona driver FIAT BOSCH M1.5.5. IBRIDA;

2) inserisci lo spillino nel buchetto e collega il filo a massa;
3) accendi l'alimentazione alla ECU avendo collegato i pin come detto sopra

pin 23,29,33 a massa
pin 8,17,18 a +12V
pin 10 a +12V (in modo da abilitare la scrittura)
pin 11 a linea K del galletto

e poi dopo 1-2 sec togli lo spillino dal buco.

5) clicca su Dati ECU nel programma Galletto ed ora dovrai vedere attivata anche l'icona LEGGI. Nel tuo cavo prova a leggerla e vedi se va a buon fine (anche se forse si è cancellata la flash). Per resuscitare la tua ecu dovrai scrivere il file .ori che ti sei precedentemente salvato. Lo hai? Al limite se ne può caricare uno .ori di un'altra auto con stesso HW e SW.
Io nel mentre cerco in forum di rimappatura di centraline e affini, e qui mi ha dato supporto Marchese,
Poi mi reco da diversi sfasci dove conosco delle persone che ci lavorano e mi informo di prezzi e disponibilità..

Poi Giaguar2 mi da delle indicazioni sul cosa fare.
giaguar2 ha scritto:In questa foto considera la presa OBDII a destra:

http://i105.photobucket.com/albums/m240 ... pinout.jpg

pin 7: K line
pin 4 e 5: collegali alla massa della batteria (o alimentatore)
pin 16: collegalo a +12 V.

Prima di usare la procedura con boot mode, visto che hai fatto una scrittura "vuota" si può tentare di ripristinare la scrittura nella modalità normale senza smontare la ecu. L'importante che attivi la scrittura mettendo il pin 10 a + 12V.
Mentre lui sta cercando di procurarsi il file originale della centralina (Bosch M 1.5.5), io mi faccio lasciare un alimentatore stabilizzato e preparo il cablaggio per cercare di resettarla in "Boot Mode".

Preparo tutto il cablaggio, e prima di uscire per andare a smontare la centralina dall'auto, entro nel forum consigliato da Marchese, dove nel mentre uno mi ha risposto, molto professionalmente.
La cosa mi turba un po', infatti leggo:

-"ti riporto quanto dice l'informativa legata a questa ecu:

!!!! ATTENZIONE !!!!

NON E' POSSIBILE AGGIORNARE QUESTA VERSIONE 002 (0261204578).
CONTROLLARE BENE LA VERSIONE SOFTWARE PRIMA DI PROGRAMMARE LA CENTRALINA: SE CORRISPONDE A 1037359910 NON ESEGUIRE ALCUNA MODIFICA ALTRIMENTI SI DANNEGGIA LA CENTRALINA.

se avesse avuto il SW precedente era possibile sullo stesso HW installare il SW che tu ora hai."-

Allora vado a smontare la centralina a casa e....
Mi sono cadute le Pal..!!! :eek: :eek:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E' vero mannaggia!! La mia centralina è diversa da tutte le altre Bosch M 1.5.5!! :nero: :nero: :nero: :nero:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Pergiunta dentro è sofisticatissima!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Purtroppo la mia centralina non supporta il Boot Mode, per cui è al 99% inservibile!!
Da domani sono costretto ad andare a comprarne un'altra, che poi dovrò spendere ulteriormente per farla scodificare e comunque NON SARA' RIMAPPABILE!!!
Ne ho trovato una a 150€ + 50 di scodifica = 200€ PER AVERE LA STESSA pupù DI PRIMA VAFFA!!!! :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

mortacci che sfiga... ma mi domando, non è possibile trovare un'altra centralina che abbia codice diverso? o tutte le bravo 1.2 montano quel tipo di centralina?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

e quello che domandavo pure io,non esistono centraline mappabili?
Flagè guarda che quello che ti ha risposto li è molto bravo nelle mappe,anzi è un professionista,poi c'è ne sono altri che ne capiscono,prova a domandare se si può montare un altra centralina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Allora....
Stamattina mi ha chiamato un amico dallo sfascio:
Solo per me mi lascia a 150€ :

1. Centralina,
2. Transponder code,
3. Blocco accensione,
4. 3 nottolini delle serrature portiere e bagagliaio,
5. 2 chiavi blu,
6. La chiave rossa.

Era di una Brava, non dovrò scodificare nulla, solamente sostituire tutto il mio con quello;
ma la cosa più bella è che quella centralina E' RIMAPPABILE!!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vuoi che ti faccia sapere lo stesso io per la centralina ed eventualmente il resto? cmq non mi pare malaccio come prezzo...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

ottimo flagello,almeno hai centralina rimappabile
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Fabiobestia »

io la scrittura del galletto l'ho sempre fatta non intera ma a tabelle
potrebbe essere quello che ha danneggiato la centralina??

e l'unica cosa che so
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ryo, si fammi sapere ugualmente, se ti è possibile..
Ho capito una cosa: ci sono ancora tante cose che possono andar male e magari monto le centralina e non funziona...
Se poi va tutto per il verso giusto, ti ringrazio della cortesia e cercherò di sdebitarmi in qualche modo, ma se mi va male ho ancora un'alternativa...

Fabio, ciò che mi hai appena detto, per me è aramaico antico!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

macche' sdebitarti, sono io che sono in difetto... vado ora, piu' tardi ti aggiorno
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

abbiamo 1400, 1600 td100 ma niente 1200 al momento, anche se, domani ne possono entrare 7 come spesso capita che per mesi non c'e' una bravo e poi ne arrivano 12 di cui una col tetto apribile!!!
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da giaguar2 »

Solo ora ho visto questa tua foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/705/1010091y.jpg/


Stavi scrivendo un file di una bravo 1.9 JTD 100cv, è normale che ti abbia dato errore nella scritta: le flash sono diverse.

:-(
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ma il file era nella cartella bravo 1.2....

La bravo è di nuovo in funzione!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

presa la centralina quindi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da giaguar2 »

Flagello ha scritto:Ma il file era nella cartella bravo 1.2....

La bravo è di nuovo in funzione!!
Non fidarti della cartella in cui si trovava. Devi sempre far riferimento al codice HW e SW. ;)
Rispondi