Salve a tutti!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

vince13294
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2012 14:23
Fiat: Bravo
Modello: SX 1.4 12v

Salve a tutti!

Messaggio da vince13294 »

Mi chiamo Vincenzo, da circa un mese ho conseguito la patente, ho una fiat Bravo Sx 1.4 12v del '99.. Purtroppo mio padre non l'ha curata nel migliore dei modi, perciò sono qui per cercare di sistemarla il più possibile...un saluto a tutti!
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti!

Messaggio da RTorque16v »

Ciao e benvenuto! Vedrai che qui troverai soluzioni ai tuoi problemi, e un piacevole passatempo!!! Posta le fotoooo :bravo:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da jinbravo »

Benvenuto di che colore è la bravo? quanti km hai?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti!

Messaggio da Flagello »

Ciao e benvenuto...
Ti faccio una lista per comodità delle robe che devi controllare, così con calma verifichi se lo hai già fatto o meno:

Sostituzione cinghia di distribuzione 3 anni o 70000 km;
Sostituzione pompa dell'acqua (insieme alla distribuzione);
Sostituzione candele 10\15000 km;
Sostituzione cavi candele (ogni 2 cambi di candele per una resa buona);
Pulizia corpo farfallato ogni 50000km;
Sostituzione olio motore e filtro ogni 15\20000km;
Sostituzione olio cambio ogni 5 anni;
Sostituzione olio freni ogni anno;
Sostituzione olio idroguida ogni 2\3 anni;
Sostituzione filtro antipolline clima ogni anno;
Sostituzione filtro aria ad ogni cambio olio

Sostituzione tubi flessibili alle ruote del circuito olio freni se screpolati;
Sostituzione pastiglie e ganasce freni se usurate;
Sostituzione dischi freni anteriori se da 12 mm lo spessore è ridotto a 10mm;

Poi recarti in un centro fiat per una diagnosi elettronica, per vedere se i sensori funzionano bene.

Buona permanenza sul forum!! :hola:
vince13294
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2012 14:23
Fiat: Bravo
Modello: SX 1.4 12v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da vince13294 »

Grazie a tutti, comunque la macchina ha compiuto 215.000 km... il colore è blu - viola... presto posterò le foto
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da jinbravo »

Attendiamo le foto allora =)
vince13294
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2012 14:23
Fiat: Bravo
Modello: SX 1.4 12v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da vince13294 »

Immagine

Immagine

Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da jinbravo »

complimenti, hai sia le mini che lo spoiler a quanto vedo
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti!

Messaggio da RTorque16v »

Dai non è mica male! Ma sbaglio o il colore del cofano è diverso da quello della restante carrozzeria? Efffetto luce? Inoltre hai il tergi posteriore guasto per caso? Se si cambiarlo non costa molto e puoi farlo benissimo anche tu.

Ragazzi scusatemi per il piccolo O.T. ma acculturatemi un pò sù sù....volevo sapere una piccola cosa sulla manutenzione.

Perchè le candele consigliate di cambiare ogni 10/15 mila km, mentre sul libretto di uso e manutenzione ogni 40 mila km?

Poi perchè sul 1.6 consigliate di cambiare assieme alla distribuzione la pompa dell'acqua? Quest'ultima non si trova sulla Poly-V che è del tutto indipendente dalla distribuzione? (Tipo io ho cambiato 3 volte la distribuzione e dopo 15 anni la pompa acqua (con relative cinghie) )

Sempre sulla distribuzione ho letto che deve essere cambiata a 120 mila km o massimo 5 anni (difatti ogni 5 anni la faccio) e ovviamente CAMBIO i tendicinghia relativi.

Poi dal 96 la prima ovlta che sostituii i cavi candele fu nel 2007, adesso ho altri 4 cavi nuovi che ho comprato per precauzione (originali fiat ad un prezzo imbattibile)

SOstanzialemte fate tutto anticipatamente a scopo precauzionale? Perchè fin quando si parla di fare tagliandi anticipati sono sempre daccordo, sempre prima e mai dopo!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Salve a tutti!

Messaggio da DaveDevil »

perchè le candele si usurano, si consumano, cambia la distanza tra gli elettrodi e quindi la scintilla è meno efficace.

non so sul 1.6 ma di solito la pompa acqua è sotto la cinghia distribuzione, e se uno spende qualche centinaio di euro di manodopera per fare la distribuzione, tanto vale cambiare la pompa dell'acqua no? dato che molta gente è convinta che mettendoci acqua normale invece che demineralizzata è lo stesso, poi i inchiodano le pompe perchè completamente arrugginite!

c'è da dire poi che una bravo su 30 ha il paramotore inferiore, quindi spruzzi, umidità, stile di guida e via dicendo fanno invecchiare molto precocemente tutte le cinghie. a 100 mila km le cinghie sono già piene di crepe ed altro, vale la pena rischiare di dover spendere una camionata di soldi per rifare valvole e testa (sempre se non si rovinano i pistoni) per aver voluto fare quei 10 mila km in più che hanno causato la rottura della cinghia?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Salve a tutti!

Messaggio da marchese »

benvenuto e complimenti per l'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti!

Messaggio da RTorque16v »

Dave ti quoto in pieno, infatti vuoi perchè ho il gpl comunque le cambio ongi 20 mila km le candele, stesso per il filtro benzina (tanto per quel che costa...), comunque VI confermo che almeno sul 1.6 la pompa dell'acqua NON è sulla cinghia di distribuzione, ma su una cinghia denominata POLY-V; sull'HGT invece è sulla distribuzione, ed è quindi logico, come suggerisce il buon Dave, effettuare la sostituzione della pompa dell'acqua.

Per quanto riguarda le cinghie, soprattutto quelle esterne, sto sempre a controllarle, e le sostituisco sempre prima di quanto dice Fiat, questo perchè, e non tutti lo sanno, pure se le cinghie sono nuove, quando sono calde se ci finisce l'acqua sopra (vuoi per la pioggia o altro) perderebbero la loro elasticità a causa dello shock termico...la conseguenza penso si sappia quale sia.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
vince13294
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2012 14:23
Fiat: Bravo
Modello: SX 1.4 12v

Re: Salve a tutti!

Messaggio da vince13294 »

Nono il colore è uniforme, anche se sulla cappotta è consumato...ma devo riverniciarlo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Salve a tutti!

Messaggio da DaveDevil »

20 mila km son tanti per le candele secondo me
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti!

Messaggio da RTorque16v »

Non saprei può anche essere posso solo dirti che anche a 20mila km continua a girare come un orologio (beh vorrie vedere) e quando tolgo le candele le ho trovate usurate allo stesso modo indice del fatto che bruciano uguale, però rispetto alle nuove già a 20 mila km noto la differenza con le nuove (figuriamoci se le cambiassi a 40 mila come da programma!!!) poi per quello che costano meglio non rischiare!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi