Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
si,ma a bari per i parcheggi è sempre stato una botta avanti e una dietro e quindi alla fin fine anche se monti i sensori te li romperanno,sicuro al 100x100
Come diceva flagello è anche questione di abitudine,ad esempio dove abito io,o sai parcheggiare oppure non parcheggi,e sa non riesce a tenerla stratta ti fanno la fiancata,qualche giorno vi posto una foto della mia strada
Come diceva flagello è anche questione di abitudine,ad esempio dove abito io,o sai parcheggiare oppure non parcheggi,e sa non riesce a tenerla stratta ti fanno la fiancata,qualche giorno vi posto una foto della mia strada
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
20 euro di sensori di parcheggio e passa la paura
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io con i sensori nella macchina della moglie mi trovo benissimo, non mi giro nemmeno. basta tararti la prima volta a che punto fa il bip fisso. Una figata. Nella bravo è un pò più un problema con i vetri neri 100%, cerchi in lega e paraurti bassi... Basta scegliere bene dove parcheggiare..
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
e ma quando ti trovi in città in piena mattinata è un po' difficile scegliere il posto La si mette dove c'è un po' di spazio solitamente..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io con la Brava ci ho fatto l'abitudine ormai è da quando avevo 8 anni che ho iniziato a farci le manovre. Posso dirti anche che su una 207 o una Clio il muso non lo vedi per nulla, e vado veramente in crisi anche per fare manovre più semplici. Bari è come Napoli a quanto ho potuto leggere. Posso assicurarti che anche qui la mattina è impossibile a trovare posto, almeno qui regna l'inciviltà e si parcheggia il prima possibile invece di spendere due minuti in più e trovare un posto che non rechi disagio alcuno. Capita spesso di vedere auto parcheggiate malissimo e un povero autobus che non riesce a passare e aspetta il proprietario (inutile chiamare i vigili tanto non vengono).Esperienza Personale, qualche giorno fa avevo parcheggiato bene lasciando spazio molto ad un auto avanti e parecchio spazio dietro (tra la mia Brava e il cassonetto dei rifiuti), fortuna ha voluto che mettessi solo il freno a mano al primo scatto, tarato in modo da frenare pochissimo. La macchina avanti a me nell'uscire si è appoggiata al mio paraurti e non contenta a continuato a spingere fino a farmi arrivare nel cassonetto dei rifiuti. Posso solo assicurarvi che queste cose sono le cose più semplici e prive di significato che accadono qui, ma c'è di peggio. Non so a Bari o in altre parti d'Italia come sia la situazione, ma qui si circola e si vive senza pensare se si arrechi danno a terzi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
stessisima cosa qui a bari in centro,infatti a settembre mi sposterò un pò più fuori per evitare un po tutte queste cose
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto
Mah... Fossi io monterei un mitra sul cofano e un lanciagranate sul para posteriore con interruttori di prossimitá...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Oppure un parabufali
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ritornando un attimo sui miei passi, come vi sembrano questi prezzi?
Cinghia distr. + 2 tendicinghia 100 €
4 ammortizzatori 150 €
termostato 42 €
Guarnizione testata/punterie 90 €
16 valvole 200 €
A me sembrano esagerati i prezzi delle valvole (ad un altro autoricambi riesco a prenderle 160 € tutte e 16) e delle guarnizioni. Voi che dite?
P.S. Non so i tendicinghia, ma la cinghia ricordavo che costasse tipo 20 €..
Cinghia distr. + 2 tendicinghia 100 €
4 ammortizzatori 150 €
termostato 42 €
Guarnizione testata/punterie 90 €
16 valvole 200 €
A me sembrano esagerati i prezzi delle valvole (ad un altro autoricambi riesco a prenderle 160 € tutte e 16) e delle guarnizioni. Voi che dite?
P.S. Non so i tendicinghia, ma la cinghia ricordavo che costasse tipo 20 €..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il vero furto è la guarnizione punterie ed il termostato, che costano rispettivamente 5 € e 10 €;Peppe94 ha scritto:Ritornando un attimo sui miei passi, come vi sembrano questi prezzi?
Cinghia distr. + 2 tendicinghia 100 €
4 ammortizzatori 150 €
termostato 42 €
Guarnizione testata/punterie 90 €
16 valvole 200 €
A me sembrano esagerati i prezzi delle valvole (ad un altro autoricambi riesco a prenderle 160 € tutte e 16) e delle guarnizioni. Voi che dite?
P.S. Non so i tendicinghia, ma la cinghia ricordavo che costasse tipo 20 €..
la cinghia con i due tendicinghia viene circa 70 €...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
termostato 10 euro? per la mia lho pagato 70 mi pare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
io 38 della behr
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
flagello c'è differenza tra il tuo motore è il 1.6,o il 2.0 o anche il mio jtd
la tua valvola termostata costa 10 euro ed è vero,mentre le altre oscillano tra i 40-60 euro e non capisco il perchè,ma il prezzo della valvola è quella.
la guarnizione testata non mi sembra carissima,perchè costa un 50-60 euro se non sbaglio,più la guarnizione punterie,mi sembra giusto il costo
mentre la distribuzione è carina,si trova a 20-30 euro in meno
la tua valvola termostata costa 10 euro ed è vero,mentre le altre oscillano tra i 40-60 euro e non capisco il perchè,ma il prezzo della valvola è quella.
la guarnizione testata non mi sembra carissima,perchè costa un 50-60 euro se non sbaglio,più la guarnizione punterie,mi sembra giusto il costo
mentre la distribuzione è carina,si trova a 20-30 euro in meno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
La valvola cambia in base al motore, da quanto ho capito più aumenta di cc più aumenta il suo costo, marchese se fossi in te un giro lo farei lo stesso, ameno in un altro autoricambi almeno se riesci a trovare qualche pezzo ad un prezzo più basso schifo non fa
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Questi invece come vi sembrano? (fatti da un mio parente)
Kit cinghie dentate DAYCO 80 €
Ammortizzatori TRW Posteriori 56 €
Ammortizzatori TRW Anteriori 144 €
Termostato FACET + Refrigerante 38 €
Kit guarnizioni, testata REINZ 110 €
Kit bulloni testata REINZ 18 €
8 Valvole d'aspirazione 67 €
8 valvole di scarico 98.50 €
Spianatura testata 30 € (non so come sia possibile magari conosce qualcuno che può fargliela a questo prezzo)
totale: 641.50 € di materiale. (non ricordo dove aveva detto che erano inclusi anche paraolio e varie, non ricordo bene )
Mio padre si sta informando per un altro motore, così valutiamo un po' cosa conviene fare, se sistemare questo oppure se prendere solo gli ammortizzatori e farci un altro 1.6 103cv
Kit cinghie dentate DAYCO 80 €
Ammortizzatori TRW Posteriori 56 €
Ammortizzatori TRW Anteriori 144 €
Termostato FACET + Refrigerante 38 €
Kit guarnizioni, testata REINZ 110 €
Kit bulloni testata REINZ 18 €
8 Valvole d'aspirazione 67 €
8 valvole di scarico 98.50 €
Spianatura testata 30 € (non so come sia possibile magari conosce qualcuno che può fargliela a questo prezzo)
totale: 641.50 € di materiale. (non ricordo dove aveva detto che erano inclusi anche paraolio e varie, non ricordo bene )
Mio padre si sta informando per un altro motore, così valutiamo un po' cosa conviene fare, se sistemare questo oppure se prendere solo gli ammortizzatori e farci un altro 1.6 103cv
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea