Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:presa la centralina quindi?
Si, con 150 € mi ha dato:
2 chiavi, chiave rossa, centralina, transponder immo, blocco accensione completo di antenna, 3 nottolini per le portiere e il bagagliaio.
La mattina era ancora montato tutto su una brava, la demolizione, per dimostrarmi che funzionava tutto gli ha messo su una batteria e l'ha messa in moto.
Sono passato ad orario di chiusura e aveva smontato tutto, come d'accordo.
Per ora il blocco accensione ed i nottolini delle portiere non le ho cambiate, ho collegato l'antenna del blocco che mi ha dato lui con una chiave nastrata assieme all'immo e sto continuando ad usare le mie chiavi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

senza che cambi tutte le chiavi (cosa inutilissima) utilizza la chiave rossa e la procedura della fiat per mettere in memoria le tue due chiavi vecchie no?

poi il transponder della chiave rossa nuova lo sposti sulla vecchia
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:senza che cambi tutte le chiavi (cosa inutilissima) utilizza la chiave rossa e la procedura della fiat per mettere in memoria le tue due chiavi vecchie no?

poi il transponder della chiave rossa nuova lo sposti sulla vecchia
Non conosco la procedura, illuminami!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

oggi ero via,domani la recupero. così non cambi nessun nottolino, solo le due centraline...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Le centraline le ho già cambiate, solo che le sto ingannando per funzionare...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

hai ragione pure te.

ecco qui il malloppo...


tieni conto che come "chiave master" tu dovrai utilizzare la tua vera chiave master, al cui interno dovrai aver messo il trasponder della chiave master che ti è stata data nuova.

le altre due chiavi puoi utilizzare direttamente le tue vecchie, con il loro relativo code
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Dave, e se mettessi il mio transponder con chiave master su un'altra centralina, posso memorizzare le altre chiavi dell'altra centralina con il mio code????
O il mio code è univoco ella mia centralina??
Vorrei capire se è la chiave ad abilitare il code nella centralina "trasportandolo" o se la chiave master è solo un vettore per abilitare la memorizzazione del code su altre chiavi...
Perchè ho un'amico con la brava senza chiave master...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

La mia nuova centralina è diversa come hw ed sw...
Però il motore funziona ugualmente alla perfezione...

HW 0261206276
SW 1037352671
(012)

Prima avevo questo:

HW 0261204578
SW 1037359910
(002)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

il trasponder della chiave master è associato alla centralina code, senza la chiave master (o meglio, il trasponder master) non è possibile memorizzare altre chiavi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Mi si è manifestato un nuovo problema, per altro già individuato.
Dopo 235000km il sensore della temperatura dell'acqua è letteralmente impazzito. secondo me a momenti è in corto a momenti no.
Il problema è che l'impianto a gpl legge il sensore e lo esclude nel momento in cui gli vengon fuori indicazioni di temperature sotto lo zero.
Infatti più di una volta la centralina ha suonato nell'abitacolo indicando avaria ed ha automaticamente commutato a benzina..

Ho collegato il tester al sensore della temperatura a motore caldo e mi indicava 1.563 ohm, che corrispondono circa a -21° c, se gli do un colpo passa subito a 260 ohm, corrispondenti a circa 88° c.

Questo schema l'ho estrappolato dal manuale officina.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

QUALE sensore hai misurato? lo sai che ce ne sono due vero?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ho misurato quello attaccato sul motore, vicino al collettore di aspirazione.
Dove è l'altro??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

sono entrambi là, mi pare che uno abbia il connettore a 2 poli, e sta sulla termostatica, è il sensore che dà i dati alla centralina.

l'altro è poco di fianco, NON sulla termostatica, ha solo un pin che gli arriva, non dà i dati alla centralina ma è quello che viene letto dal quadro strumenti.

per avere la certezza che funzioni prova con FES collegato a vedere i valori che ti da la centralina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

La mia quello a due poli lo ha vicino al collettore di aspirazione e mi da -23° con FES..
L'altro non lo trovo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

hai misurato con connettore attaccato o staccato?
se è due poli è quello della centrwlina. controlla con fec che il valore letto sia effettivamente quello...

poi spruzza sia sul connettore che sul sensore del pulisci contatti, se riesci sfregali un po' con uno spazzolino da denti!
resistenza alta potrebbe significare anche falsi contatti o contatti ossidati...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi