Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

a un meccanico serio non gliene deve fregare una sega... i soldi sono miei e l'auto è mia, se son capaci di fare sto lavoro che lo facciano e si intaschino i soldi, altrimenti che vadino...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

jinbravo ha scritto:i meccanici dicono che non ne vale la pena per via che l auto ha i suoi anni, e la spesa per ripararla potrebbe superare il valore stesso dell'auto, in un certo senso hanno anche ragione, se sistemi questa e tra 2 anni la butti, anche secondo me è sprecato... se hai intenzione di sistemarla è perchè tieni in conto di tenerla per 5 o più anni...
La mia intenzione era quella..infatti ho sempre detto a mio padre che se la vuole cambiare, deve aspettare un altro anno, così mi diplomo e cerco un posto per poterla mantenere e così posso tenermela io. Poi non so se tra 6 anni possa iscriverla come auto d'epoca.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

se tra 6 anni ne "compie" 20, si...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Dave ai meccanici non importa niente, ma secondo la loro coscienza non la riparano... magari vedono un auto un pò trascurata fuori e gli vai a fare un preventivo di 500 euro? il proprietario non l aggiusterebbe comunque,
Se fossi in te valuterei bene,in questo forum c'è gente che ha speso soldi che vanno al di la del valore dell'auto, ma perchè abbiamo intenzione di tenercela per alcuni anni... io per esempio ho intenzione di portarmi le chiavi sotto terra ahahha,altrimenti non li avrei spesi certamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

ha ragione jinbravo,fai il calcolo peppe94,che io ho speso solo per i cerchi nuovi con le gomme 600 euro,senza contare che ho avuto altri due tipi di cerchi prima,e non faccio il calcolo dei soldi complessivi spesi,perchè mi avvicino a 2000 euro come niente,in due anni
Se faccio il calcolo sinceramente ho speso più del valore dell'auto e non conviene,ma dal lato della passione e perfezione io sono contento di quello che ho fatto fino adesso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Amad »

Io è meglio se il conto non lo faccio..... :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

ahahah tu hai speso parecchio ma credo che ne sia valsa la pena
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Amad »

Si si per carità, contentissimo dei soldi spesi ma quando me lo chiedono cerco di non pensarci.. altro che il valore dell'auto.. :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

ryo mi pareva che l'avesse fatto il conto, mi pare di ricordare che superava i 25 mila...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Io non farei niente di particolare, il giusto per tenerla decentemente e chissà qualche piccola modifica meccanica in futuro ed un upgrade più serio dei freni e dei cerchi :)
Cmq sì, tra 6 anni ne compie 20, dato che è "nata" nel 1998..


EDIT: Azz 25000 €..ed io credevo di essere matto dato che voglio spenderci 1000 € scarsi per farla camminare come si deve! :gren: Ah, oggi mi sa che s'è bucata la marmitta e allo sfascio non ho trovato nulla...
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

veramente ho passato i 30ooo
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ma che roba le avevi messo?
EDIT: Forse me ne regalano una uguale..però 1.9jtd 110 quasi nuova..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

buono e bello il jtd, ma ti uccidono con l'assicurazione se è intestata a te...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:buono e bello il jtd, ma ti uccidono con l'assicurazione se è intestata a te...
Nono la lascio su mio padre, già sul 1.6 m'avevano chiesto 4000 € all'anno :stordita:
Cmq se dovessi mai avere il 1.9 questa farà una fine che spero possiate immaginare. :ira: Ah, la 1.9 è sempre una brava, quindi 5 porte. Non so se sx o elx, ma dovrebbe essere una delle ultime. Bianca, con 50000km fatti da un vecchio.

P.S. Se dovessi prendere la 1.9 secondo voi varrebbe la pena mettere la mia sul mercatino? Anche per i pezzi, perché ce n'è di roba cambiata. Mi dispiacerebbe pressarla
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

, vendi la meccanica.. come ammortizzatori bracci etc, radiatore, interni, i lamierati hanno poca richiesta, se non nulla
Rispondi