Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

solo i Soci del Club possono mettere annunci in mercatino, come scritto nel regolamento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

jinbravo ha scritto:, vendi la meccanica.. come ammortizzatori bracci etc, radiatore, interni, i lamierati hanno poca richiesta, se non nulla
Ho tutto nuovo, eccetto gli ammortizzatori scarichi e la valvola rotta. Però è stato fatto tutto. Cmq non è sicuro che prendo l'altra, in ogni caso preferirei aggiustare questa, poi vi aggiorno. :)
Per Dave: intendevo altrove, qui non credevo che ci fosse il mercatino ad essere sincero! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Io prenderei a occhi chiusi il 1.9jtd!!!!
A parità di cavalli, ha più coppia; inoltre è un motore sovralimentato, quindi soffre meno nelle salite.
Senza contare che ha solamente 50.000 km!!!
Sicuro gli farei una diagnosi, apertura di una feritoia nel paraurti per l'intercooler, eliminazione egr e cat, flush motore, cambio olio (Tutti), distribuzione.
Mi terrei gli interni dell'altra e le parti del clima, fanali e specchietti e lo scarico per modifiche.
Il motore lo smantellerei fino all'ultimo pezzo e messo in vendita a pezzi singoli, tipo.
Centralina + 2 chiavi + chiave master + trasponder immo + blocco accensione + nottolini portiere 200 €...
Corpo farfallato + motorino passo passo + sensori 200€...
Iniettori, completi di flauto e collettore di aspirazione 100 €...
Cambio 200 €...
Motorino d'avviamento 50 €...
Alternatore 50 €...
Scatola dello sterzo + pompa idroguida + vaschetta + tubi 200 €..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

però teniamo presente che è sempre un'auto di oltre 10 anni
già se cambi volano e frizione partono 600 euro come niente
altri 500 se parte la turbina ecc ecc
quello che voglio dire,qualsiasi auto che prendi,sopratutto se è un usato un po vecchiotto i soldi ci vogliono sempre spesi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:però teniamo presente che è sempre un'auto di oltre 10 anni
già se cambi volano e frizione partono 600 euro come niente
altri 500 se parte la turbina ecc ecc
quello che voglio dire,qualsiasi auto che prendi,sopratutto se è un usato un po vecchiotto i soldi ci vogliono sempre spesi
Quello è un ragionamento da fare per qualsiasi auto usata!!
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Non so i prezzi da voi... ma non ci siamo proprio con i prezzi messi da flagello, dalle mie parti con 200 euro o poco più ti porti tutto quello che ha messo flagello xD
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non credo che vogliano fregarmi sui km..dato che a mio padre l'hanno promessa pagando solo il passaggio.
Nelle salite soffrirà sicuramente meno, la mia se le faccio anche in 3a si incanta a 40-50km/h e non sale più.
Se dovessi prenderla sicuramente le farei un bel tagliandone, in futuro potrei pensare anche ad eventuali modifiche :D Ah, anch'io volevo prendermi il pannello del clima che ho sulla mia, perché non so se questa brava ha il clima manuale o automatico, mentre sulla mia è automatico. Per gli interni invece, si salvano solo i pannelli ed il sedile passeggero anteriore..

Se dovessi smantellare la mia, poi come porto il rimanente allo sfascio?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:Io prenderei a occhi chiusi il 1.9jtd!!!!
A parità di cavalli, ha più coppia; inoltre è un motore sovralimentato, quindi soffre meno nelle salite.
Senza contare che ha solamente 50.000 km!!!
Sicuro gli farei una diagnosi, apertura di una feritoia nel paraurti per l'intercooler, eliminazione egr e cat, flush motore, cambio olio (Tutti), distribuzione.
Mi terrei gli interni dell'altra e le parti del clima, fanali e specchietti e lo scarico per modifiche.
Il motore lo smantellerei fino all'ultimo pezzo e messo in vendita a pezzi singoli, tipo.
Centralina + 2 chiavi + chiave master + trasponder immo + blocco accensione + nottolini portiere 200 €...
Corpo farfallato + motorino passo passo + sensori 200€...
Iniettori, completi di flauto e collettore di aspirazione 100 €...
Cambio 200 €...
Motorino d'avviamento 50 €...
Alternatore 50 €...
Scatola dello sterzo + pompa idroguida + vaschetta + tubi 200 €..
e con quei prezzi ti terresti tutto in garage per anni, purtroppo...
Quello che c'e' da fare alla jtd è altro. RImappatura scarico ed aspirazione, e sono 140 cv che si prendono.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Peppe94 ha scritto:Non credo che vogliano fregarmi sui km..dato che a mio padre l'hanno promessa pagando solo il passaggio.
Nelle salite soffrirà sicuramente meno, la mia se le faccio anche in 3a si incanta a 40-50km/h e non sale più.
Se dovessi prenderla sicuramente le farei un bel tagliandone, in futuro potrei pensare anche ad eventuali modifiche :D Ah, anch'io volevo prendermi il pannello del clima che ho sulla mia, perché non so se questa brava ha il clima manuale o automatico, mentre sulla mia è automatico. Per gli interni invece, si salvano solo i pannelli ed il sedile passeggero anteriore..

Se dovessi smantellare la mia, poi come porto il rimanente allo sfascio?
40/50 orari? ma figurati. Lo sai che in salita le marce si tirano? con la 2° manrcia sfiori i 90 orari e si superano pendenze piuttosto elevate. Chiaro che se cerchi di salire in 3 a 2500 giri...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Peppe94 ha scritto:Non credo che vogliano fregarmi sui km..dato che a mio padre l'hanno promessa pagando solo il passaggio.
Nelle salite soffrirà sicuramente meno, la mia se le faccio anche in 3a si incanta a 40-50km/h e non sale più.
Se dovessi prenderla sicuramente le farei un bel tagliandone, in futuro potrei pensare anche ad eventuali modifiche :D Ah, anch'io volevo prendermi il pannello del clima che ho sulla mia, perché non so se questa brava ha il clima manuale o automatico, mentre sulla mia è automatico. Per gli interni invece, si salvano solo i pannelli ed il sedile passeggero anteriore..

Se dovessi smantellare la mia, poi come porto il rimanente allo sfascio?
40/50 orari? ma figurati. Lo sai che in salita le marce si tirano? con la 2° manrcia sfiori i 90 orari e si superano pendenze piuttosto elevate. Chiaro che se cerchi di salire in 3 a 2500 giri...
Chiaro che se tiro la 2a allunga fino a 90km/h..però col jtd credo che riuscirei cmq a farla in terza senza problemi.
Stamattina ho provato la macchina e non credo abbia la marmitta rotta, però si starà staccato qualche giunto dal centro e fa rumore. Ho tirato 1-2-3 e ho fatto 0-100 in 11s, le prestazioni sono buone. Ho anche provato a vedere se fa le bolle nella vaschetta del radiatore accelerando, ma niente. Quindi la testata sta bene, però per sta cacchio di valvola sarebbe cmq da smontare. Oggi o domani vedrò di pulire il corpo farfallato, perché sono convinto che la macchina abbia il minimo un po' instabile e che si spenga per quello, e volevo fare lo spurgo al radiatore per pulire la vaschetta e mettere un po' di liquido, perché l'acqua è diventata merdosa. Consigli su come farlo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

scusa peppe,e l'acqua che si mangia l'auto dove va a finire?visto che non hai perdite?quella prova della vaschetta ti ho già detto che non serve a niente,e se continui in quel modo,si forma aria nel circuito e poi va l'auto in ebollizione
poi la macchina si sente che non va proprio bene,poi con queste 1-2-3 che fai,poco tempo do a quelle valvole
poi vedi un po tu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

A questo punto sinceramente ho qualche dubbio sul fatto che la macchina mangi acqua, magari non riesco a vederla bene perché la vaschetta è sporchissima e acqua o meno non si nota la differenza. Volevo fare lo spurgo per fare la prova del 9. Pulito il tutto, metterei un po' di liquido per vedere se mangia o meno. Lo spurgo non sono anni che non viene fatto e non è mai stata usata l'acqua distillata.
P.S. Per la valvola mi avevano detto che non succede niente oltre ai problemi che già ho.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Non mettere liquido nel radiatore se vi era acqua, altrimenti inizia a perdere da per tutto, dovrai cambiare radiatore motore, radiatore riscaldamento, valvola termostatica e vi è un altro tubo dietro il motore vicino alla pompa acqua, questo perchè l'antigelo ha la proprietà di detergere e rimuovere le incrostazioni
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

jinbravo ha scritto:Non mettere liquido nel radiatore se vi era acqua, altrimenti inizia a perdere da per tutto, dovrai cambiare radiatore motore, radiatore riscaldamento, valvola termostatica e vi è un altro tubo dietro il motore vicino alla pompa acqua, questo perchè l'antigelo ha la proprietà di detergere e rimuovere le incrostazioni
Se faccio lo spurgo perché non posso? Non sto parlando di mettere il liquido "sopra" l'acqua che già c'è, volevo toglierla tutta l'acqua che c'è..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ogni macchina va guidata a modo suo, un benzina aspirato se vuoi fare le salite devi tirare le marce, sul diesel puoi stare + basso ma devi sempre stare vicino alla curva della coppia
Rispondi