
Per prima cosa mi sono rifatto i fondini (ho usato autocad, riesco a farci tantissime cose, purtroppo photoshop non sono capace ad usarlo!) e li ho stampati su carta normale, quella appunto per fotocopie, perchè secondo me la carta fotografica fa passare poca luce

poi, dopo aver ritagliato un po di carta, ho girato il fondino e l'ho ripassato con pennarello nero indelebile evitando di andare ad oscurare i simboli

se mettete il fondino davanti ad una lampada potete facilmente vedere la parte nera ripassata e la parte non ripassata!

dopo aver ripassato con molta pazienza (+ precisi fate i simboli + netta sarà l'illuminazione) ho rifilato il fondino. Per dare poi un po di spessore, altrimenti sola carta è troppo fina e sul supporto si muovono, ho incollato dietro un lucido, quelli usati per le proiezioni per capirci...poi ho rimontato il tutto

per l'illuminazione ho incastonato in tutto 10 led da 3 mm direttamente nel diffusore trasparente, 4 per i "tondi" grossi e 2 per la ventilazione, non essendo al corrente dell'esistenza di led da 180°

