Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Ciao a tutti,
Prima di arrivare alla domanda vera e propria vorrei esporre il mio problema. Avendo le casse di fabbrica ormai rovinate ho acquistato due nuove casse Alpine anteriori da 220watt. Montate e collegate nel migliore dei modi. Dopo vostro suggerimento ho tolto poi un adattatore dietro l'autoradio che cortocircuitava i cavi delle casse posteriori
Il problema ora é che tutto l'impianto di sinistra a volumi leggermente alti (ma nemmeno tanto) distorce l'audio in modo sgradevole!
Non é la cassa, perché ho provato ad invertirle...
Con l'adattatore tolto invece vengono distorte entrambe le casse.
Che dite, é problema di autoradio?
Cambiandola potrei risolvere?
un'eventuale nuova autoradio poi avrebbe gli stessi attacchi di quella di ora o andrebbero fatte modifiche?
grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà :-)
Prima di arrivare alla domanda vera e propria vorrei esporre il mio problema. Avendo le casse di fabbrica ormai rovinate ho acquistato due nuove casse Alpine anteriori da 220watt. Montate e collegate nel migliore dei modi. Dopo vostro suggerimento ho tolto poi un adattatore dietro l'autoradio che cortocircuitava i cavi delle casse posteriori
Il problema ora é che tutto l'impianto di sinistra a volumi leggermente alti (ma nemmeno tanto) distorce l'audio in modo sgradevole!
Non é la cassa, perché ho provato ad invertirle...
Con l'adattatore tolto invece vengono distorte entrambe le casse.
Che dite, é problema di autoradio?
Cambiandola potrei risolvere?
un'eventuale nuova autoradio poi avrebbe gli stessi attacchi di quella di ora o andrebbero fatte modifiche?
grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
il problema. è semplice, fai andare casse da 220w con un'autoradio che riesce a tirarne 30 (l'originale) o 50-60 (autoradio acquistate) quindi é ovvio che distorce da morire... serve un amplificatore!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Non l'avrei immaginato sinceramente...credevo che con casse con watt massimo 220 non distorcesse comunque :-)DaveDevil ha scritto:il problema. è semplice, fai andare casse da 220w con un'autoradio che riesce a tirarne 30 (l'originale) o 50-60 (autoradio acquistate) quindi é ovvio che distorce da morire... serve un amplificatore!!!
Per curiosità , con le casse di ora (220 watt e 40rms) qual é il numero di watt in uscita massimo che devo considerare nella scelta della nuova autoradio? 40?
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Un'altra informazione...c'é un modo per riconoscere il polo positivo ed il polo negativo nei vari fili? Perché sono diversi in tutte e quattro le casse
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
il problema è quando non si hanno le basi del car audio. Non è quasi mai una questione di watt. Resta fermo il discorso che l'amplificatore integrato all'autoradio è una cagata, per risponderti puo' bastare un amplificatore da 20 w rms per canale con le palle o un amplificatore da 150 w rms per canale. Non è solo la quantita' di watt che va considerata, ma altri mille fattori. Per di piu' oggi non si costruiscono quasi piu' amplificatori di fasica media o inferiorie decenti, ma sono tutti made in china. Quindi io consiglio sempre un buon ampli usato. Poi dipende dal portafogli. NON PARLETE MAI DI WATT MASSIMI che non servono a nulla. Si parla sempre e solo di w rms. In linea di massima un amplificatore da 50/70 w rms per canale se è decente ti va benissimo, ma ne bastano anche meno.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
come fanno a essere 220w massimi e 40 rms?
Wrms = Wmax / 1.44
quindi una cassa da 220W di picco ha 155W rms circa...
invece una cassa da 40W rms avrà 56W di picco circa
qualcosa non torna, non credi?
per i colori dei cavi, è già stato chiesto e risposto, basta usare la funzione CERCA del forum
Wrms = Wmax / 1.44
quindi una cassa da 220W di picco ha 155W rms circa...
invece una cassa da 40W rms avrà 56W di picco circa
qualcosa non torna, non credi?
per i colori dei cavi, è già stato chiesto e risposto, basta usare la funzione CERCA del forum
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Grazie mille a entrambi per le risposte...purtroppo non é il mio campo, questo, ma mi piace comunque imparare cose nuove, leggendo e grazie a gente come voi che ha la pazienza di rispondere...
comunque ho 'risolto' leggendo le polarità in uscita dall'autoradio.
Per quanto riguarda gli rms, le casse in questione sono le alpine sxe 1725 e nella confezione c'é scritto 220watt e 40rms...x questo chiedevo, proprio perché volevo acquistare un'autoradio sony ma che in uscita ha 50-55watt...e non vorrei danneggiarle.
Per i colori dei cavi hai ragione, avevo pure letto il post...ma purtroppo non l'ho più trovato! :-\DaveDevil ha scritto:come fanno a essere 220w massimi e 40 rms?
Wrms = Wmax / 1.44
quindi una cassa da 220W di picco ha 155W rms circa...
invece una cassa da 40W rms avrà 56W di picco circa
qualcosa non torna, non credi?
per i colori dei cavi, è già stato chiesto e risposto, basta usare la funzione CERCA del forum
comunque ho 'risolto' leggendo le polarità in uscita dall'autoradio.
Per quanto riguarda gli rms, le casse in questione sono le alpine sxe 1725 e nella confezione c'é scritto 220watt e 40rms...x questo chiedevo, proprio perché volevo acquistare un'autoradio sony ma che in uscita ha 50-55watt...e non vorrei danneggiarle.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
sono 40w nominali (probabilmente rms sono meno), i 220w sono "musicali", non dico che il valore va diviso per 10 ma poco ci manca.
puoi farle andare con un autoradio normale con uscita 50w, mal che vada senti che hanno un po di distorsione se alzi troppo il volume, niente di più
puoi farle andare con un autoradio normale con uscita 50w, mal che vada senti che hanno un po di distorsione se alzi troppo il volume, niente di più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Ok grazie delle informazioni :-)
Un'altra domanda: in attesa dell'acquisto ho trovato a casa una vecchia autoradio che in quanto a qualità é molto meglio di quella originale, e volevo montarla. Il problema é che inspiegabilmente é 'sotto chiave'. Per poterla ascoltare devo tenere il quadro acceso, cosa che con l'originale non succedeva. É un'opzione dell'autoradio da tenere in considerazione al momento dell'acquisto??
Un'altra domanda: in attesa dell'acquisto ho trovato a casa una vecchia autoradio che in quanto a qualità é molto meglio di quella originale, e volevo montarla. Il problema é che inspiegabilmente é 'sotto chiave'. Per poterla ascoltare devo tenere il quadro acceso, cosa che con l'originale non succedeva. É un'opzione dell'autoradio da tenere in considerazione al momento dell'acquisto??
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
no, basta che il filo "sotto chiave" dietro l'autoradio, lo attacchi ai 12v continui, questo con qualsiasi autoradio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Lascia perdere non funziona cosi'. Sono solo valori dichiarati, cosi' come te dichiari di essere etero per copertura e invece sei gay, le case (per lo piu' le meno serie) dichiarano mille mila w senza fare nessuna operazione matematica e poi non dichiarano a che thd corrisponde la potenza erogata (spesso oltre il 10%)DaveDevil ha scritto:come fanno a essere 220w massimi e 40 rms?
Wrms = Wmax / 1.44
quindi una cassa da 220W di picco ha 155W rms circa...
invece una cassa da 40W rms avrà 56W di picco circa
qualcosa non torna, non credi?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
se hai giallo e rosso che sono separati, spesso le autoradio sono gia' predisposte per ponticellarli fra loro con attacchi rapidi in modo da non dipendere piu' dalla chiave, in caso non fosse cosi', ti basta ponticellare quelli che in genere sono giallo e rosso.WaKKa ha scritto:Ok grazie delle informazioni :-)
Un'altra domanda: in attesa dell'acquisto ho trovato a casa una vecchia autoradio che in quanto a qualità é molto meglio di quella originale, e volevo montarla. Il problema é che inspiegabilmente é 'sotto chiave'. Per poterla ascoltare devo tenere il quadro acceso, cosa che con l'originale non succedeva. É un'opzione dell'autoradio da tenere in considerazione al momento dell'acquisto??
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
ryo_di_shinjuku ha scritto:Lascia perdere non funziona cosi'. Sono solo valori dichiarati, cosi' come te dichiari di essere etero per copertura e invece sei gay, le case (per lo piu' le meno serie) dichiarano mille mila w senza fare nessuna operazione matematica e poi non dichiarano a che thd corrisponde la potenza erogata (spesso oltre il 10%)DaveDevil ha scritto:come fanno a essere 220w massimi e 40 rms?
Wrms = Wmax / 1.44
quindi una cassa da 220W di picco ha 155W rms circa...
invece una cassa da 40W rms avrà 56W di picco circa
qualcosa non torna, non credi?
ecco arriva quello che "massì va tutto bene"...
il calcolo è quello, ci sono formule matematiche, gli elettroni non si muovono come vuoi tu ma a seconda di leggi fisiche, quindi a seconda di parametri stabiliti, ci sono semplici formule matematiche per dare dati esatti, come quello che ho fatto io qui sopra, come il calcolo dei litri di un sub in base ai suoi parametri T&S, come il calcolo di correnti e voltaggi, e via dicendo.
poi se vogliamo dire che le case sparano dati alla caxxo va benissimo, è vero, ma tra potenza rms e potenza massima c'è il legame matematico scritto sopra, non inventato da me, ma da chi ha progettato e inventato gli altoparlanti e le definizioni di "potenza massima" e "potenza rms"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
ni, e ripeto quello che hai detto te, ognuno dichiara quello che vuole, come se poi fosse importante avere casse potenti, o meglio, come se la potenza fosse erogata dalle casse. Se hai un casse da 1000 watt ma ampli da 200 la potenza erogata dall'impianto è di 200 watt.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Nuovamente grazie per le vostre risposte precise, siete due grandi!
Vorrei chiedere un'ultima cosa: l'autoradio nuova essendo più piccola dovrei affiancarla ad una mascherina...soltanto che l'auto dorme fuori e la mia zona é famosa x problemi alle auto...quindi stavo pensando se esistesse qualcosa con una visierina che copra e scopra l'autoradio...tipo le visierine delle autoradio dei modelli precedenti con il mangianastri, ma logicamente più grande. Che voi sappiate esiste qualcosa del genere?
Vorrei chiedere un'ultima cosa: l'autoradio nuova essendo più piccola dovrei affiancarla ad una mascherina...soltanto che l'auto dorme fuori e la mia zona é famosa x problemi alle auto...quindi stavo pensando se esistesse qualcosa con una visierina che copra e scopra l'autoradio...tipo le visierine delle autoradio dei modelli precedenti con il mangianastri, ma logicamente più grande. Che voi sappiate esiste qualcosa del genere?