LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

quello che ha detto ryo in linguaggio incomprensibile è che se metti il silicone, poi si vede lo "stacco" tra paraurti e sottoparaurti, in pratica sempra un pezzettone di plastica incollato, ed è brutto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

il problema,è che il carrozziere dove vado io è molto economico,ma non so se sa fare sti lavori di resinatura
Poi il mio paraurti sta abbastanza bene,poi nei parcheggi qui si appoggiano sempre e il paraurti si flette e ho paura che resinando poi si spaccherà subito
Che dite voi?sembra così brutto solo incollato?poi è nero dovrebbe notarsi poco?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

esiste anche un silicone verificabile da dare nella giuntura, crea una via di mezzo non male. io lo avevo fatto nei cantonali
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

comunque volevo comprare queste cose
http://www.ebay.it/itm/FIAT-BRAVO-BRAVA ... 1901wt_964
http://www.ebay.it/itm/FIAT-BRAVO-SOTTO ... 1918wt_964
che ne dite? sono molto scarsi di qualità?
con 200 euro me la cavo,ma sono nuovi
ho trovato un sotto paraurti come quello linkato su subito a 90 euro spedito e le minigonne comprese la spedizione se ne vanno altri 80-90 euro,quindi il risparmio è poco
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

mah non somo malaccio, le mini mi sembrano una copia delle carzone...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

infatti per questo mi piacciono tanto
ma è vero che si spaccano come niente?anche solo con le buche?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

e che ne so... non so come sono fatte qualitativamente quelle!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

qualcuno mi può consigliare?
magari meglio prendere le minigonne in abs?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mi sembra lo stesso da cui le ho comprate io, spono fatte benissimo e la cifra era quella, quindi 99% è lui. No che non si rompono, la vtr è molto resistente. Per il discorso incollaggio non saprei, a dire il vero io non ho mai incollato nulla in quel modo, prorpio perche', come dicevo e ha tradotto dave, sta male perche' si vedere lo stacco...
Veramente è l'abs che si rompe come niente, e se si rompe son caxxi, la vtr la ripari anche mille volte e facilmente
Dave, ti ricordi il mio sottopara in vtr armata? Si sono piegati i parafanghi in lamiera ma il para era perfetto...
Secondo me va registrato il brevetto...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

si stavo pensando di resinare il tutto,quindi niente incollaggio
però le minigonne vogliono incollate e messe le viti vero?
quindi dici che quel venditore e pezzi non sono male?
Voglio velocizzare un po la situazione,così queste estate le monto e cambio faccia un po alla macchina,all'inizio volevo fare solo un soft tuning leggero,ma ora stavo pensando a qualcosa di più
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

sia l'anteriore che il posteriore di ryo sono assemblati.

il venditore non è quello ryo, ce l'ho sugli oggetti osservati, il tizio era tedesco se non ricordo male.

confermo anche io che è meglio vtr che abs, tuttavia bisogna vedere, se sono fatte da uno strato di vtr spesso mezzo millimetro, appena le prendi in mano si spezzano a metà, ma dato il prezzo non credo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il mio posteriore è un pezzo unico, il collega qui sopra è il solito GAY

Il PARA è PROPRIO QUELLO, PERO' AI tempi l'avevo comprato in germania, ora lo trovo anche io sempre e solo in polonia, la figata è che è intero e nessun lavoro di assemblaggio serve. Con 100 euro lo fai verniciare e lo monti
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

finocchio mi hai detto tu che avevi attaccato la parte sotto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora,per il sotto paraurti sto contrattando con uno su subito,è nuovo,mai montato,mi da pure la retina e me lo farebbe a 80 euro spedito
Adesso ragazzi,non so che fare con le minigonne,se buttarmi sulla vetro resina oppure sull'abs,perchè io faccio strade con molte buche e ho paura che le mini in vetro resina si crepino,oppure quelle postate da me essendo di nessuna marca siano abbastanza scarse,perchè lo stesso venditore in germania le vende a 55 euro,mi sembra troppo basso il prezzo,poi ha tempi di spedizione troppo lunghi e quindi poi mi salterebbe tutto dopo l'estate.
Ho trovate queste da un venditore italiano che sinceramente non mi dispiacciono,voi che dite?
http://www.ebay.it/itm/Minigonne-latera ... 809wt_1068
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi