Perdita olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

Non ho la pompa per toglierlo, dovrei svitare il tappo olio e rifare il cambio, però mi dispiacerebbe sprecare quasi 50 euro di olio
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Perdita olio

Messaggio da RTorque16v »

Può essere il paraolio dell'albero motore? In effetti a quanto sembra è un problema che avviene a vettura in moto, quindi quando c'è cirolamento di olio in pressione. Prova, se riesci, a togliere il carterino della distribuzione e vedi se è asciutto, lì c'è un altro paraolio è può essere che butta olio da lì...poi chissà, tanto tentar non nuoce.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Perdita olio

Messaggio da DaveDevil »

effettivamente, puoi provare a togliere le viti inferiori del carter distribuzione e dare un occhio... ci metterai mezz'ora si e no
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Perdita olio

Messaggio da marchese »

ma lui dice che dal motore non ha nessuna perdita,è proprio un mistero sta cosa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Perdita olio

Messaggio da RTorque16v »

Già, però il fatto che ha tutto il braccetto, e il semiasse, e la ruota ricoperti di olio mi spinge a pensare ad un simile fatto, e cioè al paraolio dell'albero motore, sia perchè il lato del cambio è pulito, e sia perchè è un problema che fa solo a vettura in moto. Durante la notte non è che sia successo nulla a quanto pare. Per il carterino della distribuzione l'ho pensato perchè è vero che la parte alta è asciutta, però potrebbe sempre perdere dalla parte della distribuzione per poi scendere verso il basso. Poi per carità, posso anche sbagliare, è solo un ipotesi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Perdita olio

Messaggio da DaveDevil »

invece è un'ipotesi molto valida, proprio perchè il tutto è coperto dal carter distribuzione.

potrebbero essere i paraoli degli alberi a camme, come il paraolio dell'albero motore, entrambe le pulegge che escono sono dietro al carter, quindi a meno di smontarla, non si vede se hanno perdite!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

Ragazzi devo dirvi la verità, ora non ho proprio tempo ne di uscire con la bravo, ne di controllarla, mercoledì iniziano gli esami orali e finiscono venerdì, quindi questa settimana non sono super impegnato ma di più, visto che non ricordo niente più e non capisco perchè, mi allontanerò un pò dal forum, appena posso vi faccio sapere le cose come vanno, spero vada tutto bene
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

In bocca al lupo allora!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

ragazzi la perdita si è spostata... ora perde dal cambio...
Spero che non sia il paraolio lato cambio... ho fatto la frizione meno di 5000 km fa
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

Questo prodotto può essermi utile? http://www.ebay.it/itm/ADDITIVO-BARDAHL ... 1260wt_699
Inoltre vorrei un altro parere, secondo voi la frizione non ha nemmeno 5000 km, ed è stata fatta 2 mesi fa, il paraolio doveva essere cambiato? poichè se il meccanico mi diceva di cambiare il paraolio non avrei rifiutato? secondo voi dovrebbe venirmi incontro almeno con la mano d'opera?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Perdita olio

Messaggio da Flagello »

jinbravo ha scritto:Questo prodotto può essermi utile? http://www.ebay.it/itm/ADDITIVO-BARDAHL ... 1260wt_699
Inoltre vorrei un altro parere, secondo voi la frizione non ha nemmeno 5000 km, ed è stata fatta 2 mesi fa, il paraolio doveva essere cambiato? poichè se il meccanico mi diceva di cambiare il paraolio non avrei rifiutato? secondo voi dovrebbe venirmi incontro almeno con la mano d'opera?
A vedere se perde olio dal motore o dal cambio, comunque si io credo che per la mano d'opera ti dovrebbe venire in contro...
Comunque un meccanico serio non te la avrebbe rimontata con un paraolio visibilmente danneggiato, l'avrebbe cambiato e poi mostrandotelo ti avrebbe chiesto un piccolo extra...
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

Tu pensi sia il paraolio? che diamine mi salgono i nervo, ha 4800 km la frizione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Perdita olio

Messaggio da DaveDevil »

lascia stare i turafalle per l'olio, turano si le perdite d'olio, ma allo stesso modo gli ugelli che lo spruzzano dove serve. più dannoso che altro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Perdita olio

Messaggio da jinbravo »

Vabbè, minimo altri 100 euro preventivati...
Rispondi