![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
ruggine impianto raffreddamento
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
Scusate se continuo a rompere con la storia dello spurgo ^^ Però Jinbravo ti sarei grato se mi spiegassi la procedura che hai utilizzato per pulire tutto, dato che come avevo già detto l'acqua è diventata marroncina, la vaschetta è sporca e vorrei pulirla perché il livello dell'acqua quasi non si vede più. Ah, giusto per avere un'altra conferma, la macchina non vede il liquido da un paio d'anni, da quando ha iniziato a ciucciarne un pochino. Quindi non so se posso andare di liquido dopo aver spurgato o se mi limito all'acqua distillata. ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Sappi che la ruggine dal radiatore è quasi impossibile toglierla, comunque fai così... svuota l'impianto e metti acqua demineralizzata,ogni 2 o 3 giorni svuoti l'impianto, fai questo per 3 o 4 volte, finchè non vedi uscire acqua pulita, dopo fatto questo metti un paio di litri di liquido radiatore, se non perde amen, se perde prepara a sostituire tutti i pezzi corrosi, e logicamente a rifare la procedura... sappi che il radiatore se ha fatto ruggine al 70% dopo 3 o 4 giorni ti inizia a perdere, provato personalmente, fammi sapere e magari fai qualche foto del lavoro.
Se invece non sei interessato a mettere il liquido lava solo l'impianto e non mettere ne pulitori e ne detergenti, toglierebbero la ruggine e sarà causa di perdite, lava solo con acqua e tieni l'acqua demineralizzata
PS: quando avrai l'acqua pulita cambia il termostato che fa male al motore camminare sempre freddo, soprattutto quando la scanni un pochino buona foruna
Se invece non sei interessato a mettere il liquido lava solo l'impianto e non mettere ne pulitori e ne detergenti, toglierebbero la ruggine e sarà causa di perdite, lava solo con acqua e tieni l'acqua demineralizzata
PS: quando avrai l'acqua pulita cambia il termostato che fa male al motore camminare sempre freddo, soprattutto quando la scanni un pochino buona foruna
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
lascià stare, meglio provare pian piano a mettere il liquido, altrimenti quest'inverno piangi....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
Non ho capito solo una cosa..quale tubo devo "scollegare" per far cadere tutta l'acqua!jinbravo ha scritto:Sappi che la ruggine dal radiatore è quasi impossibile toglierla, comunque fai così... svuota l'impianto e metti acqua demineralizzata,ogni 2 o 3 giorni svuoti l'impianto, fai questo per 3 o 4 volte, finchè non vedi uscire acqua pulita, dopo fatto questo metti un paio di litri di liquido radiatore, se non perde amen, se perde prepara a sostituire tutti i pezzi corrosi, e logicamente a rifare la procedura... sappi che il radiatore se ha fatto ruggine al 70% dopo 3 o 4 giorni ti inizia a perdere, provato personalmente, fammi sapere e magari fai qualche foto del lavoro.
Se invece non sei interessato a mettere il liquido lava solo l'impianto e non mettere ne pulitori e ne detergenti, toglierebbero la ruggine e sarà causa di perdite, lava solo con acqua e tieni l'acqua demineralizzata
PS: quando avrai l'acqua pulita cambia il termostato che fa male al motore camminare sempre freddo, soprattutto quando la scanni un pochino buona foruna
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Cmq ho visto le tue foto..la mia non è assolutissimamente in quello stato, però l'acqua quando è calda assume un colore tipo cappuccino, tendente al marrone ma non molto denso. Fino ad un paio d'anni fa girava il liquido antigelo, poi da quando ha iniziato a ciucciarne siamo andati d'acqua normale, però la situazione sembra essersi stabilizzata. Ah, da quando ho pulito il corpo farfallato mi va subito in temperatura, quindi credo che il termostato stia bene, magari con la farfalla sporca il motore non respirava bene e s'affaticava un po'.
@dave: in che senso piangi?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Non centra, il funzionamento del termostato è corretto se ad esempio in autostrada ti mantiene la temperatura costante, cioè a metà della scala della temperatura, se in viaggio la temperatura scende a 0 o quasi il termostato è bloccato aperto, anche la mia da ferma la temperatura si alzava, ma non appena camminavo scendeva.
Comunque devi staccare il manicotto inferiore del radiatore, il punto più basso del radiatore, non so se a te è fatto diversamente però
Comunque devi staccare il manicotto inferiore del radiatore, il punto più basso del radiatore, non so se a te è fatto diversamente però
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
La temperatura è costante o quasi, ad andar male sta una tacchetta sotto la metà , ma succede solo di sera se particolarmente fresco, altrimenti sta sempre al centro
Ti mostro un paio di foto del motore perché mi sembra che siano leggermente diversi (il tuo sarà un 1.6 prima serie immagino..)
![Immagine](http://img6.imagebanana.com/img/tr3jue13/thumb/100_16vtorque.jpg)
![Immagine](http://img6.imagebanana.com/img/uwgqwtgy/thumb/2012070218.39.45.jpg)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Ti mostro un paio di foto del motore perché mi sembra che siano leggermente diversi (il tuo sarà un 1.6 prima serie immagino..)
![Immagine](http://img6.imagebanana.com/img/tr3jue13/thumb/100_16vtorque.jpg)
![Immagine](http://img6.imagebanana.com/img/uwgqwtgy/thumb/2012070218.39.45.jpg)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Fai qualche foto al radiatore... ma generalmente è il tubo più basso, comunque confermo la termostatica è ok
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
Vedo se riesco a farle domani..queste son vecchie e già le avevo.
L'unica cosa che ho notato è che alcune volte non arriva subito in temperatura, ma ci vuole un po'. Però dato che una volta arrivata mantiene la temperatura, ho pensato che possa dipendere dal fatto che ci sia l'acqua e non il liquido. Può essere?
L'unica cosa che ho notato è che alcune volte non arriva subito in temperatura, ma ci vuole un po'. Però dato che una volta arrivata mantiene la temperatura, ho pensato che possa dipendere dal fatto che ci sia l'acqua e non il liquido. Può essere?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
no, c'entra niente.
piangi perchè d'inverno l'acqua ghiaccia, l'antigelo no!
piangi perchè d'inverno l'acqua ghiaccia, l'antigelo no!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
ah, intendevi quello! ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Boh a Bari non ci sono mai state temperature critiche, mai avuto problemi da quel punto di vista! è già il secondo inverno che si fa con l'acqua normale d'altronde..
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Boh a Bari non ci sono mai state temperature critiche, mai avuto problemi da quel punto di vista! è già il secondo inverno che si fa con l'acqua normale d'altronde..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
il liquido è importante, per questo l ho rimesso, ma se non hai intenzione di cambiare i pezzi vacci piano, magari mettine solo 1 litro, poi man mano ne metti di più
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
Farò così allora, anche se in poco meno di 2 anni non dovrebbe essersi formato molto schifojinbravo ha scritto:il liquido è importante, per questo l ho rimesso, ma se non hai intenzione di cambiare i pezzi vacci piano, magari mettine solo 1 litro, poi man mano ne metti di più
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
ecco le foto:
![Immagine](http://img6.imagebanana.com/img/ng13tm2v/thumb/SAM_2032.JPG)
Cmq credo che ci sia qualche tubo che perde. Stamattina ho trovato la vaschetta asciutta e sotto c'era un po' d'acqua (mi son dimenticato di fare la foto)
Cmq credo che ci sia qualche tubo che perde. Stamattina ho trovato la vaschetta asciutta e sotto c'era un po' d'acqua (mi son dimenticato di fare la foto)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
NOn si capisce dalle foto, comunque
http://www.subito.it/accessori-auto/rad ... 009039.htm
Questo è il tuo radiatore, devi scollegaare il tubo verso il basso...
Per farti capire dove sta appoggiato al pavimento verso sinistra quando guardi la foto.
Togli l'acqua togliendo quel tubo,successivamente lo ricolleghi e sviti i due tappi di spurgo, 1 si è quella valvola che hai fotografato nella 2 foto, un altra valvola si trova vicino ai collettori di scarico, se non sai com'è fatta guarda il video che postai e dovresti trovarlo, aggiungi acqua finche non esce da questi 2 tappini, appena esce l'acqua richiudi i tappini e metti in moto e aspetta che si azioni la ventola.
Fai questo procedimento a distanza di 3 giorni, e ripetilo finchè non vedi uscire acqua limpida... poi se vuoi inizi a mettere il liquido per radiatori, se hai ancora qualche dubbio chiedi pure
http://www.subito.it/accessori-auto/rad ... 009039.htm
Questo è il tuo radiatore, devi scollegaare il tubo verso il basso...
Per farti capire dove sta appoggiato al pavimento verso sinistra quando guardi la foto.
Togli l'acqua togliendo quel tubo,successivamente lo ricolleghi e sviti i due tappi di spurgo, 1 si è quella valvola che hai fotografato nella 2 foto, un altra valvola si trova vicino ai collettori di scarico, se non sai com'è fatta guarda il video che postai e dovresti trovarlo, aggiungi acqua finche non esce da questi 2 tappini, appena esce l'acqua richiudi i tappini e metti in moto e aspetta che si azioni la ventola.
Fai questo procedimento a distanza di 3 giorni, e ripetilo finchè non vedi uscire acqua limpida... poi se vuoi inizi a mettere il liquido per radiatori, se hai ancora qualche dubbio chiedi pure
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: ruggine impianto raffreddamento
Sì, solo una cosa, che non so quali sono i collettori ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea