LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

sai quanto tempo ci vuole per la spedizione?
perchè quello del sotto para mi sta facendo perdere tempo,e se non mi arriva tutto entro fine luglio mi sa che devo rinviare tutto a settembre
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

Guarda non ricordo con precisione quando ho ordinato io + o - un 15gg ci son voluti...
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

Marchese se fossi in te farei un pensierino al kit lester di amad, magari lo sgancia a buon prezzo :P
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

Ti prego di una cosa però... Monta tutti i paraurti che ti pare ma non il solito e classico lester che a momenti hanno stampato ancora prima che uscisse la bravo :gren: x intenderci quello del kit che ha trovato amad, non ne posso più di vedere bravo con quel paraurti anteriore :eek: !!!
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

son questione di gusti eh... io monterò quello, e nient'altro, è estremamente soft ma comunque meglio dell'originale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

SpeCiaLBraVO il para anteriore rimane quello,cioè quello della marea modificato centralmente,poi mi piace tanto quello marea.al massimo più avanti un sottoparaurti,oppure un paraurti intero ma non quello lesten hahahah
per le altre cose sto vedendo in giro,uno su subito vendeva un sotto para nuovo,l'ho contattato e gli ho chiesto delle foto reali del pezzo ed è sparito facendomi perdere un sacco di tempo,quindi se ordino adesso non so se c'è la fanno ad arrivare per fine luglio,perchè ad agosto non ci sono quasi mai a casa per lavoro e ne ssuno può ritirare il pacco,mo vedo un po

jinbravo il problema è che sono lontano e quindi dovrebbe spedire
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

SpeCiaLBraVO ha scritto:Ti prego di una cosa però... Monta tutti i paraurti che ti pare ma non il solito e classico lester che a momenti hanno stampato ancora prima che uscisse la bravo :gren: x intenderci quello del kit che ha trovato amad, non ne posso più di vedere bravo con quel paraurti anteriore :eek: !!!
:to: :to: :to: :to: :to:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

Concordo con dave, mi piace il kit lester a parte le minigonne, non mi vanno tanto a genio, preferisco le hgt
Marchese anche su ebay devono spedire, magari se compri quel kit fai prima, poi dipende da tante cose, prezzo e i tuoi gusti
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

Son d'accordo con dave sul fatto che son gusti, il mio credo si sia capito abbastanza bene!!
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

mah io non vado matto nemmeno per le hgt, a parte una specie di "scanalatura" alla fine son dritte, mi sa che metto su le carzone, anche se sono indeciso.

ma se le cambio sarà tra un bel po', ora meccanica a parte mi devo dedicare a plancia e via dicendo per gli strumenti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

SpeCiaLBraVO ha scritto:Ti prego di una cosa però... Monta tutti i paraurti che ti pare ma non il solito e classico lester che a momenti hanno stampato ancora prima che uscisse la bravo :gren: x intenderci quello del kit che ha trovato amad, non ne posso più di vedere bravo con quel paraurti anteriore :eek: !!!
Infatti a me piace ma mi rompe che ce l'abbiano tutti, allora lo si modifica...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora ragazzi sto ancora pensando per il kit estetico,voglio qualcosa di non esagerato,ma allo stesso tempo sportivo e ho trovato questo kit,mi prenderei solo le minigonne e il sotto paraurti posteriore,voi cosa ne pensate?magari in futuro aggiungere al posteriore un secondo scarico.
L'unica cosa che non mi convince sono un po le minigonne
http://www.subito.it/accessori-auto/fia ... 207824.htm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

il sottopara è carino, le mini boh, quasi sono meglio le hgt...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

concordo con te,le minigonne non mi convincono proprio,le vedo troppo piatte e massicce
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora ho qualche problemino con l'auto e vorrei qualche consiglio sul da farsi.

1)ho la lancetta del termostato che balla,ma da quando è iniziata a fare così mi sono accorto anche che l'aria calda ci mette un po di più per uscire,e quando la lancetta non balla(sembra che vada bene)ci mette 15 minuti o anche più a andare in temperatura,poi ho notato anche un aumento dei consumi.
il liquido radiatore ha un 4-5 anni.

2)a febbraio ho fatto il tagliando e il meccanico mi ha messo dentro un 10w40 della mobil preso da un fusto,sinceramente non mi è mai piaciuto questo olio sin dal primo giorno,già dopo 1000km era bello nero,cosa che non è mai successo con l'esso ultra che gli portavo io,e poi notavo che il motore era leggermente più tumoroso.
Ora dopo 9000km,l'olio è nero nero,senza nessun riflesso giallo oppure color bronzo ed è diventato molto ma molto liquido,passandolo tra le dita sembra di avere acqua,se piego l'astina gocciola subito come se fosse acqua.Ho fatto questo controllo della densità dell'olio,perchè ora che è iniziato il fresco e facendo avviamenti a 12 gradi,quando accendo l'auto la sento più rumorosa e qualche vibrazione in più, e finchè non si riscalda è molto macchinosa,poi va tutto bene.

3)ho la guarnizione punterie che mi perde da due anni,adesso la perdita è aumentata e ho visto che il motore è tutto pieno d'olio dalla guarnizione in poi,è una bella perditina

4)negli ultimi 6 mesi avevo notato un piccolo calo delle prestazioni e non sentivo più il fischio della turbina,ho trovato il tubo ic superiore che sfiatava,l'ho avvitato bene e la cosa è migliorata leggermente,ma non del tutto.il tubo inferiore invece è tutto imbrattato e ha le fascette originali,solo che oltre a essere imbrattato il tubo,mi imbratta anche l'intercooler e la turbina,cioè l'olio viene spinto fino a li,io penso che siano le fascette allentate che sfiatano molto e in conseguenza perdo un po nelle prestazioni e non sento il fischio del turbo.

5)ho ancora dopo 140000km la valvola egr aperta,e quanto prima la devo tappare,perchè molte volte in prima la macchina seghetta molto,va tipo on-off,sobbalza,e ho il condotto di aspirazione molto intasato,e avevo pensato di pulire il tutto insieme all'intercooler e mettere le flange dell'egr che mi ha fatto flagello

6)questo lavoro lo farò più avanti,ultimamente l'anteriore della mia auto è diventato più duro,cioè se prendo una buca sembra di prendere un cratere,sembra di avere le balestra all'anteriore,molti inizialmente mi dicevano,ma hai messo l'assetto?
ho controllato pigiando sugli ammortizzatori,e la macchina non molleggia anzi a mala pena si abbassa un po,ma piegandomi ho notato che ho un ammortizzatore con un soffietto completamente rotto in due al centro e lo stello è leggermente rigato,mentre l'altro è solo sganciato sotto.
gli ammortizzatori hanno un 45000km,vogliono cambiati?

detta tutta questa manfrina,e giusta la mia diagnosi?,mi consigliate di anticipare il mega tagliando a fine ottobre?(perchè è quando scendo in calabria e pago poco di manodopera)
oppure aspetto fino a marzo?
avevo pensato di fare un flush e mettere l'olio pachelo
per le fascette dei tubi ic prendo quelle generiche?
per la guarnizione di aspirazione,punterie della coppa e la valvola termostata ci sono marche da non considerare oppure vanno tutte bene?
il liquido del radiatore è verde ma è bello pulito,adesso quale devo prendere?sempre quello verde?devo smontare pure il radiatore oppure va bene perchè è pulito?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi