Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cambiando le molle non risolvi quasi nulla, sono responsabili della rigidita' per una bassissima percentuale. Cambia gli ammortizzatori post se vuoi risolvere. I sash non sono chissa'che, io non li monterei mai, soprattutto per una guida briosa, sono ricambi pari agli originali. Le molle le senti sulla buche, ma sulle surve, sul coricamento sono gli ammortizzatori a lavorare..
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

io non so se nel mio caso si tratta di beccheggio,i sintomi sono che con tutti gli ammo nuovi il posteriore tende a sculettare in curve dissestate e quando mi fermo sento il dietro che dondola come una barca ma pochissimo adesso con gli ammo nuovi,se io aprendo il cofano posteriore presso con le mani su e giu' quando mollo non si ferma subito ma dondola ancora un po su e giu',neanche la mitica Uno e la Punto che avevo prima facevano cosi..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

io ti posso dire che aprendo il cofano e prendo con le mani al risalire si fermano subito,non ho nessun dondolamento
ryo i sasch sono superiori a boge , kyb ,MONROE sia come qualità che come duruzza,rispetto i B4 non so
ti posso assicurare però che questi ammo li ho testati sia ad alta velocità che in curva,e hanno avuto sempre un'ottima risposta,io le ricomprerei ad occhi chiusi,e ho notato in questi 40000km che li ho,che sono abbastanza rigidi,forse un po di più all'anteriore

antonio33 non è che i posteriori sono difettati?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

io ho sempre montato Sachs in tutte le auto che ho avuto e mi sono sempre trovato bene,anche io ho notato che in confronto a quelli di serie sono abbastanza rigidi all'anteriore e di questo non mi lamento,anzi mi piace,per i posteriori non penso siano difettosi,li ho provati prima di montarli tornavano su da soli (cosa che non favevano quelli vecchi)ed avevano la stessa durezza sia in discesa che in salita e sarebbe strano che siano difettosi entrambi...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

inutile star qui a discutere, se hai fatto la prova di far "dondolare" il posteriore con il baule aperto, significa che gli ammortizzatori son morbidi e non smorzano il dondolamento, quindi il problema son quelli.

ora, che siano difettati, o che semplicemente siano morbidi poco importa, il problema sono gli ammortizzatori
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

dici???quindi le molle non centrano???eppure gli ammo corrispondo con il riferimento originale Fiat,significa che gia' in origine dovrebbe essere cosi' morbida???Marchese pero' mi ha confermato che la sua non lo fa,dovrebbe avere le stesse molle che ho io e monta anche lui i Sachs,ma non so quale modello..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

se vuoi faccio intervenire peppe94 nella discussione e ti faccio dire pure a lui quello che ho detto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

Scusami,guarda che io ti credo!!!devo solo capire dove è il problema,se è solo mio o delle ultime serie,boh...
e poi se la fiat consiglia di sostituire le molle com quelle con minor numero di spire un motivo ci sara',ma cosi cosa succede??si abbassa o si irrigidisce o entrambe le cose???
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Antonio, ascolta Marchese. I sachs non saranno ammortizzatori sportivi, ma hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo (ad andar male con 170 € te li porti a casa tutti e 4) Sono stato nella sua bravo, con le 195/50 r15 e questi ammortizzatori si possono fare tranquillamente i curvoni senza che la macchina si imbarchi o si scomponga. I kayaba sono buoni, i monroe lasciateli perdere. Li ho sulla mia, sono abbastanza morbidi e dopo 80.000km scarsi sono FINITI. Se giro un po' più violentemente mi parte il culo anche a 30km/h, lasciateli perdere. Le molle lasciale dove sono, se non hai intenzione di fare l'assetto.

P.S. La macchina si abbassa per gli ammortizzatori scarichi, non per le sospensioni. Cambia gli ammortizzatori e vedi che si rialza.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

se sono gli stessi ed avete le stesse molle, e quella di marchese non dondola, significa che i tuoi ammortizzatori son più morbidi, oppure tarocchi, vedila come vuoi.

oppure, semplicemente, il tuo stile di guida è più sportivo, qualunque sia il caso necessiti di ammortizzatori un po più duri.

fatti cambiare i tuoi innanzitutto per vedere che magari non siano difettosi, altrimenti metti al posteriore un paio di blistein b4.

poi, se cambi molle, inutile cambiarle con altre di serie, anche se cambia il numero di spire, con i soldi che spendi a prendere le molle originali nuove, su ebay trovi senza problemi un kit ant+post eibach da -30mm, così abbassi l'auto, gli ammortizzatori son un po' più compressi, e quindi hai anche l'auto un pelo più rigida senza esagerare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

antonio33 i miei sono i Super Touring,se la tua si comporta in quel modo vuol dire che hanno qualche problema
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

per una volta dave ha ragione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:se sono gli stessi ed avete le stesse molle, e quella di marchese non dondola, significa che i tuoi ammortizzatori son più morbidi, oppure tarocchi, vedila come vuoi.

oppure, semplicemente, il tuo stile di guida è più sportivo, qualunque sia il caso necessiti di ammortizzatori un po più duri.

fatti cambiare i tuoi innanzitutto per vedere che magari non siano difettosi, altrimenti metti al posteriore un paio di blistein b4.

poi, se cambi molle, inutile cambiarle con altre di serie, anche se cambia il numero di spire, con i soldi che spendi a prendere le molle originali nuove, su ebay trovi senza problemi un kit ant+post eibach da -30mm, così abbassi l'auto, gli ammortizzatori son un po' più compressi, e quindi hai anche l'auto un pelo più rigida senza esagerare
Credo che il posteriore della bravo sia diverso da quello della brava. Quando fai un curvone, anche con gli ammortizzatori in buona salute, si sente un po' il posteriore che si alza.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

certo, ma se parliamo di brava ho ancora più ragione, perchè avendo più peso dietro, sta più bassa, quindi ammortizzatori più compressi, quindi ammortizzatori di pochissimo, ma comunque più duri che sulla bravo.

sicuramente non il contrario!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

Marchese tu hai la brava con i super touring??se è cosi forse come dicono gli altri e piu' dura dietro in confronto alla mia che è una Bravo anche se con i super touring...
Rispondi