Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
NOn vorrei sbagliarmi ma la tua auto il filtro benzina non può essere cambiato perchè è integrato nella pompa, secondo me il problema sono gli iniettori/motorino passo passo
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Sì, hai ragione! Solo sulla 1^ serie poteva essere sostituito. Ma per gli iniettori o il motorino passo passo può andare a 3 la macchina?jinbravo ha scritto:NOn vorrei sbagliarmi ma la tua auto il filtro benzina non può essere cambiato perchè è integrato nella pompa, secondo me il problema sono gli iniettori/motorino passo passo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Col passo passo non credo proprio, quello ti regola l'apertura della farfalla in ogni condizione di funzionamento. Pensa che in inverno che faceva un bel pò di freddo, con il motorino passo passo guasto la macchina mi partiva accelerata a 3000 giri! Il bello è che lo faceva una volta sì e 5 no. E' un sintomo che inizia saltuariamente, poi via via si aggrava. A caldo poi non ti dico! Per parcheggiare se frenavo e sterzavo mi si spegneva, scendeva troppo a minimo. Invece quello che rilevi tu, e cioè che quando accendi l'aria condizionata e partono le ventole ti si spegne non mi è mai successo. Certo noto un calo, e lo si vede anche dai fari se li hai accesi, ma poi tutto torna nella norma. Per ritornare al sintomo del motorino passo passo, ho detto che lo faceva saltuariamente, però se capitava che lo facesse sempre io facevo così, staccavo tutte le spinette che arrivavano al motorino (ovviamente ho pulito tutti i connettori), e dopo un pò le rimettevo. Poi accendevo il quadro e lo lasciavo acceso per qualche secondo, e poi mettevo in moto. Era semplicemente una soluzione temporanea, però funzionava!
Discorso iniettori sì, con quello la macchina può andare a 3 cilindri, ma dovrebbe andarci sempre. Per i cavi candela invece se stanno per rompersi o sono parecchio usurati te ne accorgi per il funzionamento (e suono) del motore in determinate situazioni.
Discorso iniettori sì, con quello la macchina può andare a 3 cilindri, ma dovrebbe andarci sempre. Per i cavi candela invece se stanno per rompersi o sono parecchio usurati te ne accorgi per il funzionamento (e suono) del motore in determinate situazioni.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Vabbè se andasse a 3 al minimo per colpa della valvola fottesega, tanto "l'unico" problema che da è quello che consuma un po' più benzina, mentre il fatto che si spegne è parecchio fastidioso ed è anche pericoloso in alcuni casi.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Non è mai buono se va a 3, anche solo a minimo. Danneggi il motore così
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se è per la valvola non credo che verrà mai riparata, e cmq mi avevano detto che anche con questo problema può fare ancora parecchi km.particelladisodio ha scritto:Non è mai buono se va a 3, anche solo a minimo. Danneggi il motore così
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Hai pure una valvola che non va?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Su 3 meccanici a cui l'ho fatta vedere, uno m'ha detto che ha tutte le valvole che sfiatano, un altro m'ha detto che va a 3 perché forse un iniettore è sporco e al massimo vanno registrate le valvole, l'ultimo mi disse che probabilmente aveva una valvola che sfiata. Però nessuno s'è preso la briga di attaccare la macchina ad un cavolo di pc portatile e farmi una diagnosi. E non credo che anche se fosse una valvola che sfiata che la macchina si spenga per quelloparticelladisodio ha scritto:Hai pure una valvola che non va?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
mah può essere, ma perchè fasciarsi la testa prima di sapere che ha?
comincia come ti ho detto con un pieno di benzina seria e una latta di acetone, che pulisce gli iniettori, magari te la cavi così.
poi se il problema persiste vediamo...
comincia come ti ho detto con un pieno di benzina seria e una latta di acetone, che pulisce gli iniettori, magari te la cavi così.
poi se il problema persiste vediamo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Quoto! PArti facendo prima le cose più semplici e facili da eseguire. Tanto non sono mai soldi sprecati
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il "problema" è che devo trovare una scusa per mettere la blusuper. Mio babbo non l'ha mai vista di buon occhio anche perché costa 1.9 €
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
fagli due conti...
30 litri di benzina normale a 1.7 euro/litro sono 51 euro, più 15 circa per l'additivo comprato al supermercato per pulire gli iniettori, fa 66 euro.
30 litri di blusuper a 1.9 euro/litro sono 57 euro, più 2 euro di una latta di acetone, fanno 59 euro.
come costo siamo praticamente la, solo che un additivo da 15 euro fa l'effetto che fa, mischiato a benzina di cacca...
30 litri di benzina normale a 1.7 euro/litro sono 51 euro, più 15 circa per l'additivo comprato al supermercato per pulire gli iniettori, fa 66 euro.
30 litri di blusuper a 1.9 euro/litro sono 57 euro, più 2 euro di una latta di acetone, fanno 59 euro.
come costo siamo praticamente la, solo che un additivo da 15 euro fa l'effetto che fa, mischiato a benzina di cacca...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Stesso ragionamento che avevo fatto io..DaveDevil ha scritto:fagli due conti...
30 litri di benzina normale a 1.7 euro/litro sono 51 euro, più 15 circa per l'additivo comprato al supermercato per pulire gli iniettori, fa 66 euro.
30 litri di blusuper a 1.9 euro/litro sono 57 euro, più 2 euro di una latta di acetone, fanno 59 euro.
come costo siamo praticamente la, solo che un additivo da 15 euro fa l'effetto che fa, mischiato a benzina di cacca...
Vabbè appena mi finisco 'sto mezzo serbatoio ce li metto 50-60 € di blusuper
@particelladisodio: mi potresti fare una foto per mostrarmi quali sono i contatti del passo passo? Così provo a pulirli..
Ah, ieri per una diagnosi mi hanno chiesto 40 €.. 40 € per attaccare un cacchio di pc Ovviamente me ne sono andato
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
In ferramenta non ce l'avevano l'acetone puro, sono andato in un supermercato e l'avevo trovato, però c'era cmq scritto che serviva per le unghie e non ho voluto rischiare di prenderlo inutilmente..può andare o è meglio andare in un altro ferramenta per trovare quello puro?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
dave un litro di acetone è troppo,in quel modo rovina le plastiche del sistema di iniezione,io lo uso e come dose di urto metto 120ml,se no ogni tanto metto 80ml,comunque io l'accompagno sempre mettendo insieme cherosene
almeno io ti consiglio queste dosi,un litro mi sembra esagerato
Peppe non mettere quello delle unghia,perchè contiene acqua,se lo vuoi prendere lo sai dove devi andare?hai presente il lavaggio dove andiamo insieme?difronte c'è quella grande brico-ferramenta,io un anno fa presi li due litri,mi sembra che li pagai 2,50 a litro.
Comunque ti consiglio di stare calmo ora,cioè da quanto ho capito la tua macchina non hanno mai cambiato il filtro benzina perchè è sulla pompa,quindi facendo una pulizia accurata potresti intasarlo,sopratutto perchè nel serbatoio dopo 200000km è bello pieno di melma
Se vuoi fare una cosa buona,porta l'auto a quella officina che ti ho detto io,te la mettono sotto diagnosi e ti dicono veramente cosa ha
almeno li hai contattati?Io sono passato proprio ieri da massafra
almeno io ti consiglio queste dosi,un litro mi sembra esagerato
Peppe non mettere quello delle unghia,perchè contiene acqua,se lo vuoi prendere lo sai dove devi andare?hai presente il lavaggio dove andiamo insieme?difronte c'è quella grande brico-ferramenta,io un anno fa presi li due litri,mi sembra che li pagai 2,50 a litro.
Comunque ti consiglio di stare calmo ora,cioè da quanto ho capito la tua macchina non hanno mai cambiato il filtro benzina perchè è sulla pompa,quindi facendo una pulizia accurata potresti intasarlo,sopratutto perchè nel serbatoio dopo 200000km è bello pieno di melma
Se vuoi fare una cosa buona,porta l'auto a quella officina che ti ho detto io,te la mettono sotto diagnosi e ti dicono veramente cosa ha
almeno li hai contattati?Io sono passato proprio ieri da massafra
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano