olio cambio
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 11 dic 2006 02:39
- Località: Anguillara Sabazia
olio cambio
ciao regà ...vorrei sostituire l'olio al cambio perchè l'innesto delle marce sopratutto la prima con la retro sembrano un pò legnosi...sia a freddo che a caldo....sapete consigliarmi un olio per cambio buono...e se è consigliabile metterci anche l'additivo della sintoflon...un altra cosa quanti litri porta la bravo HGT?....grazie..
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: olio cambio
per l'innesto marce non c'entra l'olio.. la signora H ha comandi frizione idraulici o a cavo?? nella prima ipotesi pompette che perdono pressione (un mio problema, lo si vede pure dal liqido freni NERO) se è a cavo bisogna registraremaverick ha scritto:ciao regà ...vorrei sostituire l'olio al cambio perchè l'innesto delle marce sopratutto la prima con la retro sembrano un pò legnosi...sia a freddo che a caldo....sapete consigliarmi un olio per cambio buono...e se è consigliabile metterci anche l'additivo della sintoflon...un altra cosa quanti litri porta la bravo HGT?....grazie..
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
devi sganciare la spinetta del sensore sotto al filtro (è come quella dei fari ant, premi il ferretto e sganci), poi devi svitare tutto il supporto filtro con una chiave da 13 se non sbaglio e quindi allenti il filtro.
togli il sensore dal filtro vecchio, che è a vite, cambi il gommino e lo metti su quello nuovo facendo attenzione a non romperlo (è davvero fragile, credimi) riempi il filtro di gasolio con un filo di olio o grasso sulla guarnizione di gomma, quindi rimonti tutto.
fai attenzione alla vecchia guarnizione del filtro, a volte rimane attaccata al supporto![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
togli il sensore dal filtro vecchio, che è a vite, cambi il gommino e lo metti su quello nuovo facendo attenzione a non romperlo (è davvero fragile, credimi) riempi il filtro di gasolio con un filo di olio o grasso sulla guarnizione di gomma, quindi rimonti tutto.
fai attenzione alla vecchia guarnizione del filtro, a volte rimane attaccata al supporto
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)