Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da DaveDevil »

ryo qua quello che non ha capito sei tu. lato autoradio o lato cablaggio è la stessa identica cosa, dato che sono attaccati insieme con un connettore!!!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si ciao.
Arriva un +12 costante dalla batteria.
QUello devi mandarlo al +12 fisso e al +12 sotto chiave della radio.
Non ci vuole un genio per capire che danni alla machcina non ne puoi fare se fai quello che ho scritto come l'ho scritto
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da DaveDevil »

tu hai detto di ponticellare due cavi. questi due cavi sono il 12v fisso e il 12v sotto chiave per l'autoradio. e tecnicamente sarebbe corretto dire che se fai pontw tra questi due,l'autoradio non ha bisogno di attendere il sottochiave per potersi accendere,perchè vede i 12v del ponticelli che tu hai detto di fare. ma l'autoradio ha entrambi questi fili attaccati al resto dell'impianto elettrico tramite i connettori iso. pertanto i 12v sottochiave dell'autoradio sono i 12v sottochiave di tutta l'auto,cosí come i 12v fissi sono i 12v fissi di tutta l'auto.

una volta che ti sei reso conto di questo, dovresti capire che se fai ponte tra i 12v fissi e i sottochiave sull'autoradio,hai fatto ponte tra i 12v sottochiave e i fissi di tutta l'auto incluse centraline e via dicendo.

quel che hai detto sarebbe andato bene se il connettore alimentazione fosse stato staccato dal resto della macchina, oppuse staccando il filo che hai detto di ponticellare,e mettendolo ai 12v fissi,ma solo DOPO averlo staccato dal connettore,in modo da separarlo dal resto della macchina....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:tu hai detto di ponticellare due cavi. questi due cavi sono il 12v fisso e il 12v sotto chiave per l'autoradio. e tecnicamente sarebbe corretto dire che se fai pontw tra questi due,l'autoradio non ha bisogno di attendere il sottochiave per potersi accendere,perchè vede i 12v del ponticelli che tu hai detto di fare. ma l'autoradio ha entrambi questi fili attaccati al resto dell'impianto elettrico tramite i connettori iso. pertanto i 12v sottochiave dell'autoradio sono i 12v sottochiave di tutta l'auto,cosí come i 12v fissi sono i 12v fissi di tutta l'auto.

una volta che ti sei reso conto di questo, dovresti capire che se fai ponte tra i 12v fissi e i sottochiave sull'autoradio,hai fatto ponte tra i 12v sottochiave e i fissi di tutta l'auto incluse centraline e via dicendo.

quel che hai detto sarebbe andato bene se il connettore alimentazione fosse stato staccato dal resto della macchina, oppuse staccando il filo che hai detto di ponticellare,e mettendolo ai 12v fissi,ma solo DOPO averlo staccato dal connettore,in modo da separarlo dal resto della macchina....
Quindi ponticellare dentro l'autoradio ed escludere il cavo in arrivo sul connettore iso semplicemente sfilandolo ed isolandolo??
Ho capito bene???
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

nON CAPISCI NA MAZZA PROPRIO DAVE PERCHE' NON FUNZIONA COSI', TANTO CHE, COME DICEVO ALL'INIZIO DELLA RICHIESTA, CI SONO TANTE AUTORADIO CHE HANNO LA POSSIBILITA' DI PONTICELLAR I 2 CAVI STACCANDO E ATTACCANDO IN MODO DIVERSTO 2 FASTUM(gel)

Scusate il maledetto caps

ECCOLO!! (caps voluto)

Immagine

Guarda le terminazioni dei cavi giallo e rosso
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da DaveDevil »

come ho già scritto, ma tu evidentemente non hai capito, "ponticellare" e "staccare e attaccare" sono due cose molto diverse.

nella foto che hai messo tu qui sopra, basta STACCARE il filo rosa (sotto) da quello rosa (sopra) che sono i 12v sotto chiave, rispettivamente VERSO l'autoradio (sotto) e DALLA macchina, e collegarlo come in figura, ossia VERSO i 12v fissi (giallo)

wakka non ha questo tipo di fasto, e tu gli hai detto di PONTICELLARE (non di staccare e riattaccare) giallo e rosa, che SONO COLLEGATI ALL'IMPIANTO ELETTRICO!!!!

in questo modo, cortocircuito tra 12v batteria, e 12v sotto chiave.


dato che non capisci un cazz, ti allego il disegnino come ai bambini delle elementari di come DOVEVA fare e invece di come E' STATO fatto.

Immagine

come ho scritto sopra lo riscrivo: va STACCATO il cavo rosa dell'autoradio dal connettore nero, e va COLLEGATO insieme al giallo, con un ponticello o come si voglia. l'importante è che prima va STACCATO dal connettore, altrimenti il giallo "entra" nel rosa facendo cortocircuito.


se tu avessi detto di "staccare e attaccare" come hai detto qui sopra, sarebbe andato tutto bene, ma tu, dato che non capisci un cazz di elettronica, hai detto "ponticellare"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da WaKKa »

Acquistato stamattina (e già montato) un autoradio Alpine CDE 131R (50W in uscita x 4) in associazione alle precedenti casse Alpine da 220W e 40RMS e 2 posteriori più piccole da 70W...

Che dire, la differenza di suono é notevole rispetto al vecchio impianto!

Ora vorrei solo un'ultima conferma: al massimo della potenza dell'autoradio corro il rischio di rompere qualche cassa?

Poi, una curiosità: Il perno esagonale che si monta posteriormente all'autoradio che funzione ha? Pensavo fosse x dissipare il calore ma il cappuccio in gomma suppongo glielo vieti...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da DaveDevil »

no, serve per non far andare in fondo l'autoradio da quel che so io
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

serve a rendere l'autoradio fissa e non poterla estrarre, cio' rende il lavoro del ladro piu' difficile ma non si puo' piu' togliere solo con le apposite chiavette.
Con 40 o 50 watt (mai rms fra l'altro) non spacchi niente.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da WaKKa »

ryo_di_shinjuku ha scritto:serve a rendere l'autoradio fissa e non poterla estrarre, cio' rende il lavoro del ladro piu' difficile ma non si puo' piu' togliere solo con le apposite chiavette.
Con 40 o 50 watt (mai rms fra l'altro) non spacchi niente.
Perfetto!

Come andrebbe usato il perno esagonale?
Lo avvito posteriormente con nell'autoradio, ci metto il cappuccio in dotazione e poi? La spingo in fondo e stop?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

no, si presume che anche la macchina abbia un sistema di attacco pero' non me ne sono mai interessato piu' di tanto e non ho mai indagato troppo come si attacchi...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da m4rc8 »

che due personaggi che siete...

cmq wakka,togli il ccappuccio in gomma e vedi se riesci a centrare il foro che c'e' dietro l'alloggiamento della radio...e' un ulteriore supporto della radio che altrimenti graverebbe solo sulla gabbietta (che prende solo sui lati della mascherina adattatore)...fortuna vuole che la Bravo ha la predisposizione radio proprio sopra alla consolle della plancia,alla quale si adagia anche comoda...
se ti riesce di infilarlo bene,senno' pazienza

Ps non puo' essere un ulteriore sicurezza contro i furti...dietro la mascherina della radio ci son delle viti per iniziare a smontare tutto il cruscotto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da WaKKa »

Ho notato che l'autoradio in questione scalda notevolmente una volta in funzione...soprattutto a livello del dissipatore posteriore.
Avevo notato che anche la vecchia audiola, per il poco tempo che l'ho tenuta, riscaldava parecchio...ma avevo addebitato il problema all'anzianità dell'autoradio...

Secondo voi é normale?
Per evitare che mi cuocesse i filo ho fatto si che dietro i fili degli iso non ci fossero...ho smontato il portaoggetti lato passeggero e da lì ho tirato i cavi x far si che fossero ben tesi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da DaveDevil »

beh, tenendo conto anche delle temperature che ci sono in giro, è abbastanza normale.

poi dipende che intendi per "scalda notevolmente"... ci puoi cucinare un uovo sopra?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti

Messaggio da WaKKa »

L'uovo sopra no...ma sul dissipatore si, mi son quasi bruciato toccandolo!

L'ho pure montata a prova di ladro...spero non mi dia problemi :roll:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Rispondi