Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

boh, per i miei gusti i vostri son tutti SUV da quanto son alti...

poi con quelle gomme che vi ritrovate con mezzo metro di spalla ci credo che non tiene un tubo, è come avere un secondo ammortizzatore, soprattutto se non son gonfiate alla pressione corretta!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Hahahaha vero vero vabbè dipende sempre dall'uso che se ne fa dell'auto; come sostengo su HGT o comunque in caso di swap non si risparmia a nulla!

Ma io poi mi chiedo come sono le strade da te? Qualche volta vi posto le foto dei crateri ce ci son qua così ne discutiamo....tanto per non accanirci sempre sulle auto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

io per adesso non l'ho metto l'assetto,perchè oltre ai crateri,già comè adesso la macchina mi tocca molte volte,perchè il mio paese ci sono dossi di cemento altissimi e le strade piene di avvallamenti e ho già consumato il paramotore di sotto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ovvio, ogniuno deve fare l'auto in base alle proprie esigenze. Sicuramente se la usassi solo per la città sarei andato di assetto originale. Ma siccome vado prevalentemente di autostrada il discorso è diverso. Nel mio caso inoltre ho da considerare il prezzo, la città dove mi trovo, e il fatto che l'auto non è completamente mia. Mi sa che mio padre mi farebbe volare se montassi i Koni altro che t16 sotto hahahaa. Difatti prezzo a parte monterei un bell'assetto con la A maiuscola, però poi dovrei andare molto più piano di come vado ora in città, e questo è da considerare perchè qui girano tutti catorci e nessuno se ne frega dell'auto chi ha i macchinoni ha pure i soldi per riparali, e tutto ciò si traduce nel fatto che se rallenti qualcuno iniziano a farti scendere i santi addosso, e se rispondi ti ritrovi a prendere questioni e mazzate...purtroppo è così :fuck:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Prima che si scaricassero gli ammortizzatori la mia andava bene anche con i 185-60, sempre stata stabile. Scusate la domanda un po' da ignorante, ma che ruolo ha la spalla? Cioè, se al prossimo cambio gomme mettessi le 185-55 r14 (credo che siano omologate da libretto) quali differenze dovrei notare?

@particelladisodio: quanto consuma in autostrada la tua 1.6?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

ma lascia stare i 14 per carità, hai un'auto o un trattore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

quoto dave! io per l'uso che ne faccio monterò i 15 certo potrei perdere qualcosa in termini di velocità di punta...però ne guadagno in altro!
Però ripeto se usassi l'auto prettamente in città (e intendo prettamente per Napoli centro...2 volte peggio di dove sto io) beh allora lascerei i 14 che hanno la spalla più grossa (vedi le 175 cui la mia è uscita o anche le 185) e resistono meglio alle buche. Quindi valuta tu.

Quanto consumo? onestamente non lo so, avendo il gpl posso dirti che ho fatto con 34 litri 450km circa tra autostrada e misto (autostrada) con 3 persone. In città sto valutando, ho messo 13 litri di gpl e adesso vediamo quanto fa...mi pare che con 4 persone e clima tutta in città si attesti sull'8 al litro.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:ma lascia stare i 14 per carità, hai un'auto o un trattore?
Ma la mia è uscita di fabbrica con i 14 :gren: Se avessi la possibilità metterei i 195-50 r15. Avevo anche pensato di passare ai cerchi da 15 non appena finisco queste gomme. Se non sbaglio la brava full optional usciva con i 15.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Immagine
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

:rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

spettacolare...

comunque, anche nelle mie zone ci sono almeno 2 dossi per ogni rotonda, di quelli lunghi in cemento, strade piene di buche, dossetti e altro...

certo va cambiato un po lo stile di guida, invece che prendere i dossi come fossero delle rampe per i salti, vanno prese piano, ma a me nessuno ha mai suonato perchè il dosso lo faccio quasi da fermo...

e se mi suonano, scendo con il manganello in mano, semplice!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

aahahahahahahhah il manganello ahhahahahah
ma a te non è mai capitato di trovarti in situazioni che la macchina toccava tanto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ti quoto dave! anche perchè con la macchina che hai devi per forza cambiare stile di guida tanto che è rigida ed è giusto andar piano in presenza di dossi buche ecc ecc, però da te c'è il rispetto verso l'altro. Se ci metti un pò di tempo a partire al semaforo o magari ti si spegne l'auto non succede nulla. Qui invece come scatta il verde si suona! Qui abbiamo una diversa definizione di secono: "Il secondo è il tempo che intercorre tra lo scatto del verde e la prima suonata di clacson"....purtroppo è così. Comunque appena mi trovo vi posto delle foto di strade malridotte, ovviamente quella dove si circola a fila indiana, perchè nelle strade più larghe mi metto a destra e vado piano quindi il problema non si pone.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:spettacolare...

comunque, anche nelle mie zone ci sono almeno 2 dossi per ogni rotonda, di quelli lunghi in cemento, strade piene di buche, dossetti e altro...

certo va cambiato un po lo stile di guida, invece che prendere i dossi come fossero delle rampe per i salti, vanno prese piano, ma a me nessuno ha mai suonato perchè il dosso lo faccio quasi da fermo...

e se mi suonano, scendo con il manganello in mano, semplice!
Staquoto in pieno, e in mancanza di un manganello usare la chiave per svitare i bulloni ruote, se non la trovate consultare il libretto uso e manutenzione :gren: :gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

particelladisodio ha scritto:Ti quoto dave! anche perchè con la macchina che hai devi per forza cambiare stile di guida tanto che è rigida ed è giusto andar piano in presenza di dossi buche ecc ecc, però da te c'è il rispetto verso l'altro. Se ci metti un pò di tempo a partire al semaforo o magari ti si spegne l'auto non succede nulla. Qui invece come scatta il verde si suona! Qui abbiamo una diversa definizione di secono: "Il secondo è il tempo che intercorre tra lo scatto del verde e la prima suonata di clacson"....purtroppo è così. Comunque appena mi trovo vi posto delle foto di strade malridotte, ovviamente quella dove si circola a fila indiana, perchè nelle strade più larghe mi metto a destra e vado piano quindi il problema non si pone.
Io ho girato a Napoli con la mia Bravo... E nessuno ha osato...

Immagine
Rispondi