Fondini climatizzazione e ventilazione

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da simo85 »

Allora, ripartiamo di qui....

Allora, ho fatto alcune foto per farvi capire meglio come ho realizzato i nuovi fondini...probabilmente qlcuno è riuscito a fare meglio di me ma per adesso mi accontento!!! :D

Per prima cosa mi sono rifatto i fondini (ho usato autocad, riesco a farci tantissime cose, purtroppo photoshop non sono capace ad usarlo!) e li ho stampati su carta normale, quella appunto per fotocopie, perchè secondo me la carta fotografica fa passare poca luce

Immagine

poi, dopo aver ritagliato un po di carta, ho girato il fondino e l'ho ripassato con pennarello nero indelebile evitando di andare ad oscurare i simboli

Immagine

se mettete il fondino davanti ad una lampada potete facilmente vedere la parte nera ripassata e la parte non ripassata!

Immagine

dopo aver ripassato con molta pazienza (+ precisi fate i simboli + netta sarà l'illuminazione) ho rifilato il fondino. Per dare poi un po di spessore, altrimenti sola carta è troppo fina e sul supporto si muovono, ho incollato dietro un lucido, quelli usati per le proiezioni per capirci...poi ho rimontato il tutto

Immagine

per l'illuminazione ho incastonato in tutto 10 led da 3 mm direttamente nel diffusore trasparente, 4 per i "tondi" grossi e 2 per la ventilazione, non essendo al corrente dell'esistenza di led da 180° :eek: altrimenti sicuramente avrei evitato di fare tutto il circuitino!!! cmq questo è il risultato finale

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

nn male
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

grazie spago...

qualcuno mi può spiegare come si postano i file? così metto a disposizione di tutti il file autocad dei fondini!
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

simo85



nuovo PM with you... :P :D
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

Ottimo lavoro!! :metallica:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Bel lavoro quando lo monti postalo acceso...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
josef
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 dic 2006 16:21
Località: Consenza

Messaggio da josef »

Ciao, sono un nuovo bravista, ti volevo chiedere come avevi collegato i vari led (serie o parallelo) e se avevi messo una sola resistenza o 1 per ogniled e di che valore.

Grazie anticipatamente della risp.
Avatar utente
gerry73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 mar 2005 02:00
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da gerry73 »

Beh ma per variare il colore ed avere un'illuminazione uniforme, io col cad oltre ai simboli ho anche realizzato dei ritagli di carta colorata che retroilluminata dalle lampadine originali mi da il colore rosso, sia sui fondini che sui controlli della temperatura, senza avere parti + luminose di altre
Immagine
i led li ho usati solo per la pulsanteria
Immagine
ed ecco con una visuale più ampia dello spettacolo che mi godo di sera
Immagine
Ps i file cad li ho fatti anche io se servono chiedeteli pure
Cerchi in lega, fari marea + kit xeno, strumentazione rossa, centralina, centrale, scarico, filtro bmc, impianto stereo Alpine 4 canali + sub, bracciolo, faretti su plaffoniera ;-)
Cosa vuoi di + dalla vita,bruciare una golf al semaforo???
Bastano 2 € di benzina ed un fiammifero ;-)
Se amate le 2 ruote venite a visitarci su http://WWW.Beverlyclub.net
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

x josef: ho messo i led tutti in parallelo, ognuno con la propria resistenza, il valore nn lo so, un amico mi procura tutto il materiale d'elettronica e quando gli chiedo i led gli dico solo la tensione d'alimentazione :gren:

x gerry73: per prima cosa lavoro fantastico! fammi capire, te hai ristampato i fondini su carta e dietro hai messo i simboli colorati? o hai utilizzato i fondini originali? Resta cmq il fatto che per avere il bianco l'unica soluzione è usare luce bianca (credo). Mentre per il cruscotto come hai fatto, io sarei intenzionato ad illuminarlo bianco e rosso, tipo la nuova corolla (ce l'ha la mia raga e mi piace tantissimo l'illuminazione!!!)
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

bel lavoro jerry!!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Scusa gerry non ho capito come hai fatto a cambiare il colore dei pulsanti del clima e dei retronebbia, sbrina ecc....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
gerry73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 mar 2005 02:00
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da gerry73 »

simo85 ha scritto: x gerry73: per prima cosa lavoro fantastico! fammi capire, te hai ristampato i fondini su carta e dietro hai messo i simboli colorati? o hai utilizzato i fondini originali? Resta cmq il fatto che per avere il bianco l'unica soluzione è usare luce bianca (credo). Mentre per il cruscotto come hai fatto, io sarei intenzionato ad illuminarlo bianco e rosso, tipo la nuova corolla (ce l'ha la mia raga e mi piace tantissimo l'illuminazione!!!)
beh per le manopole aereatore volevo usare i fondini originali ma ho dovuto ricopiare in cad e ristampare tutto :tongue: :tongue: perchè quando da dietro ho grattato via il verde ho sbaglito ed è saltato via anche il nero che stava davanti, quindi con calma ho rifatto tutti i simboletti ed ho stampato il tutto su carta normale per stampante e poi sopra ci ho messo una pellicola adesiva trasparente per rendere la stampa lucida e protetta da prodotti di pulizia.
Ovviamnete le lampadine sono le originali bianche di serie non led perchè non mi piaceva l'effetto punto che davano i led e perchè così il risultato sembra, anzi è uguale all'originale, e poi i numeri sono bianchi ma non hanno bisogno di luce bianca visto che di giorno senza luce dietro a fari spenti sono bianchi perchè stampati bianchi, poi di sera si retoilluminano rossi.
Poi dietro ai fondini stampati ci stanno dei retofondini stampati in colore rosso e nero per caricare il colore solo dove serve :gren: :gren: :gren:
Per il cruscotto invece ho smontato il fondino originale ho grattato via tutto quel verde dietro i numeri che sono stampati bianchi davanti, con una lametta, ed ho stampato dei fogli a forma del fondino nero ma di colore rosso che poi ho riaccoppiato assieme.
Per ottenere quella tinta ovviamente ci sono voluti più fogli stampati rosso fronte e retro, ed ovviamente avrei potuto fare il tutto anche in altri colori visto che i fogli posteriori potevo farli del colore che volevo.
Però siccome poi c'era da scervellare a come combinare il colore delle lancette (ipotizzando il blu sui numeri per esempio) ho preferito il rosso che risulta confortevole nella guida notturna e molto più scenico ispirandomi al cruscotto della 147 :] :] :]
Avatar utente
gerry73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 mar 2005 02:00
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da gerry73 »

Amad ha scritto:Scusa gerry non ho capito come hai fatto a cambiare il colore dei pulsanti del clima e dei retronebbia, sbrina ecc....
Per i colori dei pulsanti invece ho usato i led rossi ad alta luminosità con una resistenza da 1K (se non sbaglio), al posto dei micro led verdi originali, ma solo per le spie che indicano le spie comando mentre le altre colorazioni quando si accende il retronebbia ad esempio sono di colore originale.
Anche lì però per togliere l'effetto punto del led all'interno dei pulsanti ho messo un pezzettino di carta bianca adesiva altrimenti mi accecavo :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
gerry73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 mar 2005 02:00
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da gerry73 »

bravaevo81 ha scritto:bel lavoro jerry!!!
mille grazie bravoevo81, ma mi è costato non poche sudate fredde :tongue: :tongue: , visto che ho modificato i miei comandi originali non sapendo a che andavo incontro.
L'unico neo mio parere è il display contakm che mi è venuto tra l'arancione e l'ambra, perchè ho avuto paura di grattar via la pellicola verde che c'è dietro :oops: :oops:
ma nel contesto magari è solo una mia impressione :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

immagino deve essere stata un impresa grattare tutto il verde!!! io ho già rovinato i fondini della ventilazione, prima di rovinare il cruscotto provo a rifarlo!!! ingegnosa l'idea della pellicola adesiva trasparente!
Rispondi