acquisto fiat bravo
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
tappa quel pezzo finale che hai messo alla fine, e non poco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
acquisto fiat bravo
io la sento decisamente meglio, dopo che lo provata, ma per avere una certezza ci vuole una prova sul banco a rulli. Credimi non tappa anche se a te sembra di si, lo scarico e tutto libero dalla turbina fino all'uscita
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
ho capito che è libero, ma quel pezzo di ferro che hai messo come terminale, tappa da morire, fai una prova sul banco a rulli con e senza quel pezzo e vedrai la differenza.
la fluidodinamica non è un'opinione, quel pezzo di ferro così com'è fatto è un tappo incredibile per uno scarico, soprattutto se prima è tutto libero
la fluidodinamica non è un'opinione, quel pezzo di ferro così com'è fatto è un tappo incredibile per uno scarico, soprattutto se prima è tutto libero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
acquisto fiat bravo
Proverò tranquillo io seguo i consigli di chi può sapere più Di me,
Consigli per insonorizzare?
Consigli per insonorizzare?
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
bitume ed eventualmente carta catramata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
acquisto fiat bravo
Ma non c'è il rischio che in estate si scaldi e manda cattivo odore?
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
dipende da cosa usi, se utilizzi il bitume per edilizia che si mette scaldando si, fa un po di odore quando si alzano le temperature.
io ho utilizzato del bitume che funge da fonoassorbente e per l'applicazione ci va mischiato un litro di diluente, quindi una puzza terribile di diluente per qualche settimana, ma poi indipendentemente dalle temperature non si sente più nulla
io ho utilizzato del bitume che funge da fonoassorbente e per l'applicazione ci va mischiato un litro di diluente, quindi una puzza terribile di diluente per qualche settimana, ma poi indipendentemente dalle temperature non si sente più nulla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Ciao Roberto, ho visto le foto e devo ammettere che ti sei imbarcato in un lavoro enorme, però sicuramente ti darà buone soddisfazioni.
In bocca al lupo
In bocca al lupo
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
Grazie flagello e Davedevil, e crepi il lupo.
come hai visto mi sono imbarcato in un mare di lavoro!
adesso devo passare alla stuccatura e alla verniciatura,devo fare l'insonorizazzione, nell'abitacolo devo passare i tubi per passare i cavi dell'impianto, e di eventuali cavi che mi serviranno.
devo passare all'impianto frenante, e poi arrivo al motore.
per quanto riguarda il motore devo aprire e sostituire pistoni bielle bronzine, albero rinforzato, e camme sportive, valvole aspirazioni e scarico allargate. e poi ho una voglia matta di mettere il compressore volumetrico accoppiato alla turbina, accetterei consigli in merito di chi più esperto.ma per adesso vado per gradi....
come hai visto mi sono imbarcato in un mare di lavoro!
adesso devo passare alla stuccatura e alla verniciatura,devo fare l'insonorizazzione, nell'abitacolo devo passare i tubi per passare i cavi dell'impianto, e di eventuali cavi che mi serviranno.
devo passare all'impianto frenante, e poi arrivo al motore.
per quanto riguarda il motore devo aprire e sostituire pistoni bielle bronzine, albero rinforzato, e camme sportive, valvole aspirazioni e scarico allargate. e poi ho una voglia matta di mettere il compressore volumetrico accoppiato alla turbina, accetterei consigli in merito di chi più esperto.ma per adesso vado per gradi....
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
volumetrico su un diesel? lavoro immane per guadagnare poco, lo capisco su un benzina che magari prima che vada in fullboost la turbina ci vuole tempo, ma su un diesel che hai già tutto subito la vedo come una cosa abbastanza inutile e soprattutto costosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
la voglia c'era, ma se si guadagna poco, e meglio lavorare di tubina, visto che rifaccio il motore
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
con i soldi che spendi per un volumetrico, se li metti di turbina, guadagni penso 100 volte tanto in cavalli...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
acquisto fiat bravo
Infatti,hai ragione!!ma secondo te non e meglio una turbina a geometria variabile? Ho letto in un post che con la variabile si possono ottenere piu cavalli vero?potrei trovare una di una 159 e fare i collettori di acciaio, cosa ne pensi?
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
acquisto fiat bravo
Ti ricordo che la mia e un €3 e la turbina viene comandata dalla centralina tramite una valvola posta sul cambio
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Potresti montate la garrett gt 174 a geometria fissa e farla comandare dalla pierburg... la montava la 145 2.0 td, è della stessa grandezza della gt 1749v che però è variabile.
La turba della tua jtd 100 è una gt 1444 a geometria fissa.
La turba della tua jtd 100 è una gt 1444 a geometria fissa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!