Problema con raccordo filtro olio su 1.6
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
anche sul 1.6 ne esistono di piu corti,io lascerei come ha detto dave, oppure cerchi un filtro di qualche altra marca
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
da quando un filtro olio ha una valvola interna?!?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
Quelli a cartuccia metallica sono tutti dotati di valvola di bypass, che a bassa pressione è chiusa, ma se si superano i 2 o 3 bar scarica di volta in volta la pressione in eccesso impedendo che l'involucro esploda..
La pressione della valvola di bypass è dichiarata sulla scatola filtro con un numero e la dicitura Mpa (Megapascal) e varia da modello a modello. Quelli a cartuccia non metallica, più recenti invece non la hanno, è dotazione della vettura..
La pressione della valvola di bypass è dichiarata sulla scatola filtro con un numero e la dicitura Mpa (Megapascal) e varia da modello a modello. Quelli a cartuccia non metallica, più recenti invece non la hanno, è dotazione della vettura..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
beh ma se è una semplice valvola di sicurezza non penso ci siano problemi a montare un filtro al posto di un'altro... la valvola serve al filtro per non esplodere, non è necessaria al funzionamento della vettura!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
Infatti è così, per questo gli dicevo di montare tranquillamente il filtro del 1.8, la valvola non serve al motore, ma al filtro stesso per garantirne l'integrità duratura...DaveDevil ha scritto:beh ma se è una semplice valvola di sicurezza non penso ci siano problemi a montare un filtro al posto di un'altro... la valvola serve al filtro per non esplodere, non è necessaria al funzionamento della vettura!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
L'utilizzo del filtro più corto che mi avete dato è ottima e se decido di utilizzare questo raccordo adotterò questa soluzione.
Il problema è che una volta montato questo raccordo non mi da affidabilità . Sto valutando altre soluzioni. Vi terrò aggiornati
Il problema è che una volta montato questo raccordo non mi da affidabilità . Sto valutando altre soluzioni. Vi terrò aggiornati
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
non capisco perchè dici che non ti da affidabilità ...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
Perchè l'ho montata tre volte e quando ho tolto il filtro si è allentato anche l'adattatore che dovrebbe tenere in posizione il raccordo. Secondo me è dovuto al fatto che quando avvito questo adattatore il sensore della pressione tocca contro il basamneto del motore e non permette una corretta installazione. Non ho fatto la prova se ci sono perdite d'olio perchè non mi va di sprecare olio. Forse è il 1.6 che ha questo problema. Se non trovo altre soluzioni che mi soddisfano proverò con il filtro più corto e farò una prova di tenuta.DaveDevil ha scritto:non capisco perchè dici che non ti da affidabilità ...
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
ma va, fissa bene l'adattatore, è quello il problema devi tirare di più la vite cava che tiene l'adattatore... io l'ho tirata da morire...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema con raccordo filtro olio su 1.6
allora l'adattatore va tirato forte ovviamente, nulla si deve smollare, io l'ho tenuto anni e mai un problema, i sensori invece hanno il filetto conico, quindi piu' si stringe e piu' si allarga
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281