Salve a tutti sono nuovo!
Sto montando un amplificatore nel bagagliaio, é un vecchio Audiola.... ho dimensiontato cavi, trovato il passaggio tra batteria e abitacolo, dimensionato fusibili ecc, in pratica mi è tutto chiaro tranne una cosa:
La massa dove posso attaccarla? Ho letto che esistono varie possibilità , alcune piu efficaci di altre, ma piu che altro vorrei evitare di bucare la lamiera.....
Dove mi consigliate di attaccarla? Ho notato che ci sono dei bulloncini che servono per fissare il sedile grande posteriore.... potrei attaccarmi ad uno di quelli? Oppure all'attacco per le cinture di sicurezza? O alla vite di fissaggio del ruotino di scorta?
Grazie mille in anticipo
Collegamento massa amplificatore
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Collegamento massa amplificatore
dove vuoi, qualsiasi parte attaccata al telaio, vanno bene tutti i punti che hai indicato
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- bazio
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02 ott 2011 12:22
- Fiat: Brava
- Modello: 1.2 80cv
- Località: Bolzano
Re: Collegamento massa amplificatore
Se il tessuto di rivestimento dei sedili va a toccare il collegamento è pericoloso? in teoria no perche la corrente passa dove c'è meno resistenza, ma nn ne sono pienamente sicuro.....
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Collegamento massa amplificatore
la stoffa è isolante, come anche la pelle e via dicendo.
e anche se fosse, è una massa, quindi anche se la tocchi non succede nulla (è come toccare la carrozzeria esterna)
e anche se fosse, è una massa, quindi anche se la tocchi non succede nulla (è come toccare la carrozzeria esterna)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- bazio
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02 ott 2011 12:22
- Fiat: Brava
- Modello: 1.2 80cv
- Località: Bolzano
Re: Collegamento massa amplificatore
Ok grazie mille
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Collegamento massa amplificatore
quando vuoi ringraziare un utente, è consigliato utilizzare il tastino
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Collegamento massa amplificatore
Io ad esempio, ho collegato la massa dell'interruttore (con led) delle luci diurne, ad un bullone della guida del sedile. Ad oggi non sono ancora diventato una torcia umana
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!