Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

ma ora ci devi fare sentire il sound
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da jinbravo »

Flagello, oltre alle foto dovevi postare un video :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

domanda, come mai quei cambi di diametri del pezzo di tubo prima e dopo il kat?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:domanda, come mai quei cambi di diametri del pezzo di tubo prima e dopo il kat?
E qui che ti volevo, lo sapevo che avresti chiesto...
Il cambio di diametro è solo esterno, mi ha fatto comodo, perchè ho potuto creare una tasca tornendo il tubo nelle giunzioni, evitando di saldare testa-testa; in realtà all'interno il diametro è esattamente lo stesso.
Le tasche sono profonde 10 mm su tutte le giunzioni, ad eccezione della flangia che è saldata testa-testa.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

ah ecco, mi pareva strano che avessi fatto un errore simile!

complimenti per il lavoro...

prima o poi, se mai rivedrò la mia bravozza, dovrò fare anche io questo lavoro con tubi da 76mm!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Sono in lista per aggiudicarmi un'asta sulla baia: delle molle da carico per fiat multipla bipower.
Se tutto va bene e me le aggiudico finalmente non vedrò più il posteriore raso terra quando salgono i miei figli dietro.
Da quando ho installato l'impianto a gpl, il peso del bombolone dietro ha cambiato il comportamento della sospensione posteriore, quindi ho deciso di compensare l'aggiunta di carico con delle molle appositamente studiate.

Sono molle aggiuntive, vanno inserite all'interno della originale riducendone l'abbassamento ed i dondolii con il carico...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi sostituita la valvola termostatica del circuito di raffreddamento, anche il motore ringrazia!! ;)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Fabiobestia »

Flagello ha scritto:Sono in lista per aggiudicarmi un'asta sulla baia: delle molle da carico per fiat multipla bipower.
Se tutto va bene e me le aggiudico finalmente non vedrò più il posteriore raso terra quando salgono i miei figli dietro.
Da quando ho installato l'impianto a gpl, il peso del bombolone dietro ha cambiato il comportamento della sospensione posteriore, quindi ho deciso di compensare l'aggiunta di carico con delle molle appositamente studiate.

Sono molle aggiuntive, vanno inserite all'interno della originale riducendone l'abbassamento ed i dondolii con il carico...
sappi che però andrai in giro con un carretto,oltre ad essere più rigida cigoleranno ad ogni buca
un mio amico con l'impianto audio l'aveva fatto sulla sua bravo con queste conseguenze
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Fabiobestia ha scritto:Sappi che però andrai in giro con un carretto,oltre ad essere più rigida cigoleranno ad ogni buca
un mio amico con l'impianto audio l'aveva fatto sulla sua bravo con queste conseguenze
Lo so, in alternativa avrei voluto delle molle posteriori di marea sw o tempra weekend, ma non me le danno agli sfasci in zona...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ciao ragazzi..
Niente di buono..
Dal lato destro della sospensione anteriore si sente un suono metallico, inoltre l'auto dondola, ma non per via degli ammo che sono apposto.
Credo che si sia allentato - rotto qualche supporto della barra stabilizzatrice anteriore..
Mi dovrò mettere a verificare cosa non va prima che il danno prosegua.

A qualcuno è mai capitata una cosa del genere??
Parlo purtroppo ancora di supposizioni, perchè devo ancora verificare...
:hola:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da simo85 »

difficile dirlo se non descrivi meglio "suono metallico" :gren:

scherzi a parte, al posteriore xkè invece di mettere le molle da carico che davvero avrai l'auto rigidissima al posteriore e quindi sbilanciata nell'assetto, non metti i distanziali come volevo fare io (che volevo farti fare tra l'altro). così compensi l'abbassamento, il peso della bombola di gpl quanto sarà col pieno, 60 kg? quindi è come avere sempre dietro una persona, non è la fine del mondo parlando in termini di usura delle sospensioni...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

a ryo si era spezzata na staffa a U che teneva la stabilizzatrice al telaio anteriore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

gia', dovrei avere in giro le foto, mi faceva una specie di stonk quando passavo da prima a retro e viceversa, per le molle ti vanno bene di una qualunque motorizzazione di marea sw? cmq sto liberando la cantina e 99% potrei trovare le molle originali della marea, se riesco te le spedisco col famigerato cambio...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Si vanno bene qualsiasi tipo di molle marea sw, hanno maggiore rigidità in funzione del maggior peso al posteriore...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Si Ryo anche a me fa stonk, nel cambio di direzione tra retro e prima, per giunta nelle frenate impegnative sento che saltella, ma non è l'ammortizzatore, è come se la barra antirollio fosse svincolata..
Quanto tempo ci hai messo per sostituire il tutto??
Io ho un super crick, cavalletti, paranco a catena, fasce, avvitatore ad impulsi con bussole e snodi e prolunghe...
Si riesce a sostituire il pezzo senza dover tirar giù tutta la culla??
Il 1.2 è striminzito rispetto al 1.9 jtd...
Rispondi