Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Moderatore: Staff
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
si infatti... ;-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Io ad esempio fra poco monterò le molle ausiliarie da carico sull'asse posteriore, perchè dopo l'installazione dell'impianto a GPL, la coda dondola e con 3 persone dietro la marmitta sfiora l'asfalto e non mi piace per niente..
![Immagine](http://i.ebayimg.com/t/KIT-MOLLE-RINFORZATE-CARICO-FIAT-PUNTO-II-99-/12/!CB,EHjgBWk~$%28KGrHqMOKiMEzTrieU9rBNHhWw,zcQ~~_35.JPG)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Ciao ragazzi,
come te Flagello ho montato un impianto GPL (35 litri) sulla mia Bravo 1.6 16V e a breve dovrò sostituire i miei ammortizzatori. Considerando che uso la makina tt i giorni e a bordo ci sale solo la mia ragazza, quali mi consigliate in maniera particolare ? monto molle ribassate OMP e pensavo si mettere i Bilstein B4, che ne dite ? vanno più che bene ? o mi consigliate altro ?...
Attendo le vs news ciao !
come te Flagello ho montato un impianto GPL (35 litri) sulla mia Bravo 1.6 16V e a breve dovrò sostituire i miei ammortizzatori. Considerando che uso la makina tt i giorni e a bordo ci sale solo la mia ragazza, quali mi consigliate in maniera particolare ? monto molle ribassate OMP e pensavo si mettere i Bilstein B4, che ne dite ? vanno più che bene ? o mi consigliate altro ?...
Attendo le vs news ciao !
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
I b4 sono ottimi, io li ho montati da qualche mese e in città vanno più che bene, flagello ti dirà la stessa cosa, adesso cerco l'occasione per le molle ribassate
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
i b4 sono un po' più duri degli originali, quindi danno una sensazione di maggiore stabilità , ma non compromettono il comfort dell'auto come invece fanno per esempio dei koni o i b6.
le omp sono molle "decenti" nel senso che vanno bene per abbassare un po' un'auto che non pretende troppo dall'assetto, si accoppiano bene ai b4!
il gpl non è un problema, a meno che non monti perennemente 2 persone dietro, allora forse bisogna riparlarne!
le omp sono molle "decenti" nel senso che vanno bene per abbassare un po' un'auto che non pretende troppo dall'assetto, si accoppiano bene ai b4!
il gpl non è un problema, a meno che non monti perennemente 2 persone dietro, allora forse bisogna riparlarne!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
grazie mille x le info optero' x i b4! ;-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Quante minchiate che ho letto qui...
Dave non dire mai piu' che le molle se non hanno 20 anni non si usurano, un chichessia ingegnere meccanico ti bannerebbe al volo.
I B4 sono ottimi ammortizzatori, li ho sotot la marea con molle MOOOOOOOOOOOOOOLTO basse e svido quel gay di dave a starmi dietro con la sua bravo in curva. Il discorso degli ammo a stelo corto è sol operche' ti permettono, con molle molto ribassate, di non andare a finecorsa in caso di crateri, ma io non ho mai montato ammo a stelo corto e non sono mai andato a fine corsa neanche con molle da -70mm.
DIre che con molle omp (-35mm se ben ricordo) l'auto è rasoterra, beh, sali sulla mia a -70 poi ne riparliamo.
I B4 non sono solo un pelo + rigidi degli originali, e dipende anche da come li fai lavorare (con che molle li accoppi) Con le mie ti posso assicurare che su certi avvallamenti e crateri rischio quasi di picchiare la testa sul tetto mentre in curva per il mio gusto, si coricano troppo.
Qualcuno poi ha scritto che i bilstein sono solo rigidi e basta, in realta' sono ammo intelligenti che restano morbidi se leggono il manto stradale irregolare, ma in appoggio cambiano completamente tenendo la vettura il piu' piatta possibile.
Dave non dire mai piu' che le molle se non hanno 20 anni non si usurano, un chichessia ingegnere meccanico ti bannerebbe al volo.
I B4 sono ottimi ammortizzatori, li ho sotot la marea con molle MOOOOOOOOOOOOOOLTO basse e svido quel gay di dave a starmi dietro con la sua bravo in curva. Il discorso degli ammo a stelo corto è sol operche' ti permettono, con molle molto ribassate, di non andare a finecorsa in caso di crateri, ma io non ho mai montato ammo a stelo corto e non sono mai andato a fine corsa neanche con molle da -70mm.
DIre che con molle omp (-35mm se ben ricordo) l'auto è rasoterra, beh, sali sulla mia a -70 poi ne riparliamo.
I B4 non sono solo un pelo + rigidi degli originali, e dipende anche da come li fai lavorare (con che molle li accoppi) Con le mie ti posso assicurare che su certi avvallamenti e crateri rischio quasi di picchiare la testa sul tetto mentre in curva per il mio gusto, si coricano troppo.
Qualcuno poi ha scritto che i bilstein sono solo rigidi e basta, in realta' sono ammo intelligenti che restano morbidi se leggono il manto stradale irregolare, ma in appoggio cambiano completamente tenendo la vettura il piu' piatta possibile.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
non puoi confrontare la marea con la bravo, dato che hanno un sistema di stabilizzazione parecchio diverso... i b4 sono un po più duri dell'originale, nulla di più.
che dopo 4 anni che sei senza la bravo monti ammo nuovi sulla marea che ha la barra stabilizzatrice con le biellette, il tuo giudizio è poco credibile. vorrei vedere con i koni nuovi e il sistema di biellette sulla bravo cosa verrebbe fuori, ed è quello che, quando e se mai mi torna la bravo, farò.
le molle si usurano si ma non è che dopo 5 anni son da buttare, dopo 10 posso capire un po' di cedimento ma nulla di più.
che dopo 4 anni che sei senza la bravo monti ammo nuovi sulla marea che ha la barra stabilizzatrice con le biellette, il tuo giudizio è poco credibile. vorrei vedere con i koni nuovi e il sistema di biellette sulla bravo cosa verrebbe fuori, ed è quello che, quando e se mai mi torna la bravo, farò.
le molle si usurano si ma non è che dopo 5 anni son da buttare, dopo 10 posso capire un po' di cedimento ma nulla di più.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
so benissimo quello di cui parlo. Non sono solo un po' piu' rigidi degli originali, punto.
Le molle originali dopo 5 anni son oa terra, c'e' poco da dire, poi dipende sempre da quanti km fai e che strade percorri ma molle con 100ooo km le butti. Punto.
Le molle originali dopo 5 anni son oa terra, c'e' poco da dire, poi dipende sempre da quanti km fai e che strade percorri ma molle con 100ooo km le butti. Punto.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
ma figurati 5 anni.... ora si cambiano le molle come la cinghia di distribuzione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Come già detto, dipende da quanto vuoi spendere. L'accoppiata che hai messo te è ottima.Oconner ha scritto:Ciao ragazzi !
Vorrei cambiare il mio assetto spotivo attuale(molle e ammortizzatori) monto delle molle OMP Competizione su ammortizzatori originali, e vorrei mettere tutto nuovo sulla mia Bravo 1.6 16V. Cosa mi consigliate ? io pensavo di montare degli ammortizzatori BILSTEIN e molle Eibach (-4 cm) essendo degli ottimi prodotti e molto affidabili, che ne pensate ??? mi consigliate dell'altro ???
Dipende anche da cosa cerchi, quanto vuoi abbassare e irrigidire.
Se vuoi andare su un regolabile, e spendere poco, io ti consiglio AP per esperienza personale su 156
http://www.ebay.it/itm/AP-Assetto-regol ... 5641e11d43
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
mai sentito parlare di deformazione meccanica?DaveDevil ha scritto:ma figurati 5 anni.... ora si cambiano le molle come la cinghia di distribuzione...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
si, ma ripeto, non che dopo 5 anni butti via le molle... dopo 10 posso anche capirlo, ma dopo 5 no
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
ok perito meccanico.
Le molle puoi anche tenerle 80 anni, mica si rompono, ma perdono di elasticita' strutturale e iniziaano a coricarsi, soprattutto le originali fatte di cacca
Le molle puoi anche tenerle 80 anni, mica si rompono, ma perdono di elasticita' strutturale e iniziaano a coricarsi, soprattutto le originali fatte di cacca
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
le mie a febbraio hanno 13 anni e hanno perso molto di elasticità .
Adesso che ci penso ,ryo mi hai fatto venire una cosa in mente,ultimamente ho l'avantreno durissimo,infatti il mio meccanico provandola pensavo che avevo messo un ammortizzatore sportivo,gli ammo hanno 45-50000km,non è che sono partite le molle?
Adesso che ci penso ,ryo mi hai fatto venire una cosa in mente,ultimamente ho l'avantreno durissimo,infatti il mio meccanico provandola pensavo che avevo messo un ammortizzatore sportivo,gli ammo hanno 45-50000km,non è che sono partite le molle?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano