Perdita di olio grave?
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Perdita di olio grave?
Ciao a tutti,
Avere un guasto in questo periodo é proprio sfortuna, sono tutti (giustamente) in vacanza!
Purtroppo stasera mi son reso conto di una chiazza di olio (doppia, ma non tanto grande) sotto al motore, dopo che ieri l'ho stressata leggermente (a pieno carico, clima ma velocità ridotta da passeggio in salita). Purtroppo ho chiamato al.meccanico di fiducia, il quale però é in vacanza. Dovendo partire dopo domani x un paio di giorni (circa 600km) non so se tentarmela comunque o rischio di fare ulteriormente danno...
Per quello chiedo a voi che ne pensate, date le foto allegate al post. Urge di cure immediate?
Appena possibile misurerò l'olio motore (era parcheggiata in salita, ora é in pianura, dunque aspetto un po' che tutto l'olio coli in coppa.
Ecco le foto:
http://db.tt/tSD0p8v4
http://db.tt/2oiljuEa
Nella foto non si vede ma sulla.parte più vicina all'obiettivo, sulla sinistra della foto, c'era u a gocciolina...che ho pulito inavvertitamente cercando di mettere un giornale per non impiastrare di olio per terra
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avere un guasto in questo periodo é proprio sfortuna, sono tutti (giustamente) in vacanza!
Purtroppo stasera mi son reso conto di una chiazza di olio (doppia, ma non tanto grande) sotto al motore, dopo che ieri l'ho stressata leggermente (a pieno carico, clima ma velocità ridotta da passeggio in salita). Purtroppo ho chiamato al.meccanico di fiducia, il quale però é in vacanza. Dovendo partire dopo domani x un paio di giorni (circa 600km) non so se tentarmela comunque o rischio di fare ulteriormente danno...
Per quello chiedo a voi che ne pensate, date le foto allegate al post. Urge di cure immediate?
Appena possibile misurerò l'olio motore (era parcheggiata in salita, ora é in pianura, dunque aspetto un po' che tutto l'olio coli in coppa.
Ecco le foto:
http://db.tt/tSD0p8v4
http://db.tt/2oiljuEa
Nella foto non si vede ma sulla.parte più vicina all'obiettivo, sulla sinistra della foto, c'era u a gocciolina...che ho pulito inavvertitamente cercando di mettere un giornale per non impiastrare di olio per terra
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Perdita di olio grave?
Può essere o la guarnizione della coppa o altra guarnizione di tenuta. Il motore sopra è asciutto giusto? Al massimo vedi la perdita, se non è eccessiva portati l'olio appresso al massimo arrangi così
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Perdita di olio grave?
Sopra insomma...non é tanto asciutto.
Il mio terrore é che mi lasci a piedi e ancor più che sia olio di cambio...visto che ultimamente trovo inserire le marce un po' difficoltoso...devo mollare la frizione e ripremerla per inserire esempio una prima o seconda
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il mio terrore é che mi lasci a piedi e ancor più che sia olio di cambio...visto che ultimamente trovo inserire le marce un po' difficoltoso...devo mollare la frizione e ripremerla per inserire esempio una prima o seconda
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Perdita di olio grave?
Ma da che lato perde? Sotto al cambio, tra cambio e motore o il lato distribuzione?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Perdita di olio grave?
Non so dove sia il cambio, per quello ho messo le foto 
Domani provo a fare altre foto...e intanto cerco un meccanico aperto nel circondario
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Domani provo a fare altre foto...e intanto cerco un meccanico aperto nel circondario
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdita di olio grave?
sembra olio dalla coppa dalla foto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Perdita di olio grave?
Già ...DaveDevil ha scritto:sembra olio dalla coppa dalla foto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Perdita di olio grave?
Grazie per le risposte...qui altre due foto:
http://db.tt/zlo9G4oq
http://db.tt/uyxnqULi
Oggi l'ho chiamato, domani dovrei portare la macchina almeno a verificare se il danno possa essere trascurato o necessiti di pronto intervento
http://db.tt/zlo9G4oq
http://db.tt/uyxnqULi
Oggi l'ho chiamato, domani dovrei portare la macchina almeno a verificare se il danno possa essere trascurato o necessiti di pronto intervento
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdita di olio grave?
non mi sembra molto umido da sopra. e anche se lo fosse, sarebbe sul coperchio punterie quindi al massimo è la relativa guarnizione, si cambia con poco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Perdita di olio grave?
Sicuramente lo sforzo in salita con clima acceso ha fatto salire la temperatura dell'olio e quindi la sua viscosità si è ridotta ulteriormente trafilando dalla guarnizione della coppa.
Comunque è evidente che quella trasudazione non è nata ieri.
Il viaggio lo puoi fare tranquillamente, portati per scorta un litro d'olio casomai, ma son sicuro che non ti servirà ..
Appena riapre il meccanico fagliela smontare, pulizia della succhieruola (o pescante) della pompa dell'olio e fagli ripristinare il sigillante.
Comunque è evidente che quella trasudazione non è nata ieri.
Il viaggio lo puoi fare tranquillamente, portati per scorta un litro d'olio casomai, ma son sicuro che non ti servirà ..
Appena riapre il meccanico fagliela smontare, pulizia della succhieruola (o pescante) della pompa dell'olio e fagli ripristinare il sigillante.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Perdita di olio grave?
Fatta vedere stamattina. Mi ha detto di stare tranquillo per i km futuri però di controllare spesso l'olio...
Quando mi accorgo che sta iniziando a mancare olio mi ha consigliato di portargliela.
Grazie ancora una volta per i vostri preziosi consigli e opinioni!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quando mi accorgo che sta iniziando a mancare olio mi ha consigliato di portargliela.
Grazie ancora una volta per i vostri preziosi consigli e opinioni!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Perdita di olio grave?
Ho notato che l'olio sta iniziando a mancare...
E non e' un buon segno.
Che mi consigliate di fare? Ripulire il motore e capire da dove esce?
L'auto mi pare comunque non goccioli piu' olio.
Cio' mi lascia pensare che l'olio se lo bruci...
E non e' un buon segno.
Che mi consigliate di fare? Ripulire il motore e capire da dove esce?
L'auto mi pare comunque non goccioli piu' olio.
Cio' mi lascia pensare che l'olio se lo bruci...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Perdita di olio grave?
Se si brucia olio dalla marmitta solitamente esce fumo bianco, prova a tirare per bene le marce e vedi se fuma strano
hai fatto ripristinare il sigillante della coppa dell'olio?

-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita di olio grave?
Quando brucia olio non esce fumo azzurrino? bianco non è quando si brucia la guarnizione della testata?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Perdita di olio grave?
Segno che devi fare un bel flush, poi ripristiniamo il sigillante sulla coppa, poi cambio olio e sei apposto.
Sicuramente hai le fasce raschia olio dei pistoni incollate e l'olio viene consumato dal motore...
Io ho fatto il flush, si sono scollate e pulite, l'auto ha più compressione e non mi consuma più olio!
Sicuramente hai le fasce raschia olio dei pistoni incollate e l'olio viene consumato dal motore...
Io ho fatto il flush, si sono scollate e pulite, l'auto ha più compressione e non mi consuma più olio!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!