quoto e aggiungo che contiene acquaDaveDevil ha scritto:quello per unghie a parte costare 10 volte tanto, ha dentro profumi e schifezze varie
Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Si chiama windows live movie maker, inizia a scaricarlo da internet, poi quando vuoi ti spiego, però è molto intuitivo....marchese ha scritto:okFlagello ha scritto:Poi ti spiego come fare, è semplicissimo...marchese ha scritto:ahhahaha se lo sapessi fare un video con le foto in sequenza hahahah![]()
![]()
Ho usato windows movie maker, per altro gratuito sul suo S.O., basta scaricarlo da internet..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
R: Olio dell'auto, lo sapevi che...
tutti i windows dovrebbero già averlo installato..
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ah adesso mi ricordo di questo programma,l'ho usato già una volta,se non sbaglio ci sono riuscito a utilizzarlo non è difficile
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Secondo report Pakelo Krypton 0w\40:
Km 238.100, controllo visivo per livello e colore dell'olio dopo 2000 km circa...
Livello costantemente sul max e colore identico al primo giorno, giallo paglierino!!
Questo non ostante le mie tirate a 6500 giri quotidiane
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Km 238.100, controllo visivo per livello e colore dell'olio dopo 2000 km circa...
Livello costantemente sul max e colore identico al primo giorno, giallo paglierino!!
Questo non ostante le mie tirate a 6500 giri quotidiane
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Quando rimanere dello stesso colore e' indice di che cosa? E se invece diventa scuro?Flagello ha scritto:Pakelo Krypton 0w\40:
Km 238.100, controllo visivo per livello e colore dell'olio dopo 2000 km circa...
Livello costantemente sul max e colore identico al primo giorno, giallo paglierino!!
Questo non ostante le mie tirate a 6500 giri quotidiane![]()
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
se diventa scuro significa che si sta "cucinando", se rimane dello stesso colore significa che le sue caratteristiche sono invariate, quindi come appena messo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
...e se e' del tutto nero, con pochi riflessi giallognoli...?DaveDevil ha scritto:se diventa scuro significa che si sta "cucinando", se rimane dello stesso colore significa che le sue caratteristiche sono invariate, quindi come appena messo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Significa che è esausto, però il colorito scuro potrebbe derivare dalla presenza di depositi e morchie stazionanti nel motore..
Queste inquinano l'olio facendogli perdere le caratteristiche di primaria lubrificazione, diventando un miscuglio di materiale solido e liquido.
Queste inquinano l'olio facendogli perdere le caratteristiche di primaria lubrificazione, diventando un miscuglio di materiale solido e liquido.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Flagello oggi sono andato a farmi fare un preventivo per il tagliando al bep's. Vengo direttamente al dunque, il ragazzo mi ha sconsigliato l'olio total quarz 9000 che stavo per comprare a 40€ 5 litri dicendo che è buono solo per friggere.
Il tipo (molto gentile e onesto, non avendo nessun interesse personale a farmi spendere di più) non mi ha saputo dare una spiegazione soddisfacente.
Non mi è sembrato neanche tanto aggiornato sull'argomento lubrificanti...
A te come sembra?
Il tipo (molto gentile e onesto, non avendo nessun interesse personale a farmi spendere di più) non mi ha saputo dare una spiegazione soddisfacente.
Non mi è sembrato neanche tanto aggiornato sull'argomento lubrificanti...
A te come sembra?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Io l'ho provato al cambio dell'olio precedente, non mi è sembrato poi così male, visto il prezzo e visto che comunque è un sintetico 5w\40 con specifica API SM.jhonnybravo ha scritto:Flagello oggi sono andato a farmi fare un preventivo per il tagliando al bep's. Vengo direttamente al dunque, il ragazzo mi ha sconsigliato l'olio total quarz 9000 che stavo per comprare a 40€ 5 litri dicendo che è buono solo per friggere.
Il tipo (molto gentile e onesto, non avendo nessun interesse personale a farmi spendere di più) non mi ha saputo dare una spiegazione soddisfacente.
Non mi è sembrato neanche tanto aggiornato sull'argomento lubrificanti...
A te come sembra?
Pensa che una volta un tizio di un'autoricambi della mia zona, mentre guardavo delle lattine di olio per leggere le scritte in piccolo, già mi diceva che quello che stavo guardando era una m*rda, mentre me ne consigliava un'altro che a suo giudizio era migliore..
Quello che guardavo io era totalmente sintetico tamoil 5w\40 api sn, quello che mi indicava lui era semisintetico agip synt 2000 10w\40 api sj..
Il bello è che quello dell'agip era pure più caro...
Quando gli ho chiesto perchè secondo lui fosse meglio, sai cosa mi ha risposto???
Mi disse che il sintomo della qualità è dato dal numero di distributori sparsi sul territorio nazionale...
![Sparati :sparati:](./images/smilies/sparati.gif)
![Sparati :sparati:](./images/smilies/sparati.gif)
![Sparati :sparati:](./images/smilies/sparati.gif)
![Non ci credo :mii:](./images/smilies/urlo.gif)
![Non ci credo :mii:](./images/smilies/urlo.gif)
![Non ci credo :mii:](./images/smilies/urlo.gif)
![Scossato :ahhhhh:](./images/smilies/ahhhh.gif)
![Scossato :ahhhhh:](./images/smilies/ahhhh.gif)
![Rompi :rompi:](./images/smilies/rompi.gif)
![Rompi :rompi:](./images/smilies/rompi.gif)
Mentre gli ridevo spudoratamente in faccia, gli ho pagato il mio olio tamoil e me ne sono andato
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
Non sono nemmeno stato a spiegargli nulla, era fiato spercato già in partenza!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Io non ho mai usato olio Tamoil,per sentito dire so che non è un grachè ma tra gli oli prima citati è ovvio che è meglio il Tamoil...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Quando si guarda ad un'olio motore, NON E' LA MARCA, l'indice di qualità !!!Antonio33 ha scritto:Io non ho mai usato olio Tamoil,per sentito dire so che non è un grachè....
Riferitevi sempre alle specifiche API ed ACEA.
Le trovate spiegate nel dettaglio nella prima pagina del post!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Allora...oggi mi son fatto un giro alla ricerca di un 10w40 - come consigliato - in previsione di un bel flush al motore.
Ho trovato i seguenti olii, a prezzi diversi, ma sempre 10w40...dunque chiedo a voi![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Total Super Plus - Synthetic Based
Tamoil Special Sint - Olio a base sintetica per elevate prestazioni
escludendo gli altri che ho trovato a buon prezzo, ovvero:
Total Motor Oil 15w40
Auchan S-Sint 10w40
Io sarei tentato sul Total Super Plus visto l'ottimo prezzo a cui l'ho trovato (molto meno del Tamoil), ma attendo i vostri pareri![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Ho trovato i seguenti olii, a prezzi diversi, ma sempre 10w40...dunque chiedo a voi
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Total Super Plus - Synthetic Based
Tamoil Special Sint - Olio a base sintetica per elevate prestazioni
escludendo gli altri che ho trovato a buon prezzo, ovvero:
Total Motor Oil 15w40
Auchan S-Sint 10w40
Io sarei tentato sul Total Super Plus visto l'ottimo prezzo a cui l'ho trovato (molto meno del Tamoil), ma attendo i vostri pareri
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Meglio un 5w\40, per la ragioni che ti ho spiegato in pm, cioè:WaKKa ha scritto:Allora...oggi mi son fatto un giro alla ricerca di un 10w40 - come consigliato - in previsione di un bel flush al motore.
Ho trovato i seguenti olii, a prezzi diversi, ma sempre 10w40...dunque chiedo a voi
Total Super Plus - Synthetic Based
Tamoil Special Sint - Olio a base sintetica per elevate prestazioni
escludendo gli altri che ho trovato a buon prezzo, ovvero:
Total Motor Oil 15w40
Auchan S-Sint 10w40
Io sarei tentato sul Total Super Plus visto l'ottimo prezzo a cui l'ho trovato (molto meno del Tamoil), ma attendo i vostri pareri
Si, specialmente a livello funzionale, un 5w\40 è un olio totalmente sintetico, indicato sia per l'estate che per l'inverno, che ha la caratteristica di fluidificare prima (Rispetto ad un 10w\40) e quindi protegge il motore meglio dall'usura...WaKKa ha scritto:Ho scritto nel tuo topic sull'olio quale era più indicato...ma ricordavo la.prima volta mi avessi detto 10w40 e non 5w40. C'é sostanziale differenza?
Il 90% dell'usura di un motore avviene nei primi minuti dopo l'avvio mattutino, quando l'olio è ancora troppo denso per lubrificare a dovere le parti..
Per questo motivo ti consiglio un 5w\40, per goderti ancora a lungo la compagnia della tua bravo!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!