Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Come da titolo, quali sono i problemi che hanno avuto le vostre bravo/a-marea durante gli anni e quali sono, secondo voi, i difetti che affliggono queste auto?
Parlando della mia: a parte la testata fallata a 180000km (segnati vi ricordo, anzi proprio ieri ho scoperto che la mia brava è stata immatricolata a SONDRIO, poi nel 99 venduta e utilizzata a NAPOLI per poi arrivare a BARI, nel 2001, quindi sono il 3^ proprietario -anzi il 4^, il 3^ è mio padre! :3 - ). Per il resto, mio padre non si è mai lamentato di questa macchina, a parte ora che sembra che stia per giungere un po' al capolinea (sarà perché sicuramente ha molti più km dei 186200 che segna il display? ).
I lavori fatti dal 2001 ad oggi sono i seguenti:
Gomme cambiate 4 volte (circa 40/50k km a treno)
Ganasce cambiate nel 2005 a 100000km
Dischi mai cambiati
Pastiglie cambiate 2 volte
Cinghia cambiata a 120000km (perché l'originale s'è spezzata..)
Frizione, braccetti, motorino d'avviamento, bobina a 175000km.
Difetti:
- Vernice scrostata dal 2009 (tetto e cofano bianchi..)
Giunti sportelli anteriori rotti (gli sportelli si chiudono da soli )
Radio di serie distrutta (si accendeva a cazzotti e a volte non si spegneva, cambiata a dicembre)
Voi che problemi avete avuto? A rileggere la mia sembra un po' sfigata
Parlando della mia: a parte la testata fallata a 180000km (segnati vi ricordo, anzi proprio ieri ho scoperto che la mia brava è stata immatricolata a SONDRIO, poi nel 99 venduta e utilizzata a NAPOLI per poi arrivare a BARI, nel 2001, quindi sono il 3^ proprietario -anzi il 4^, il 3^ è mio padre! :3 - ). Per il resto, mio padre non si è mai lamentato di questa macchina, a parte ora che sembra che stia per giungere un po' al capolinea (sarà perché sicuramente ha molti più km dei 186200 che segna il display? ).
I lavori fatti dal 2001 ad oggi sono i seguenti:
Gomme cambiate 4 volte (circa 40/50k km a treno)
Ganasce cambiate nel 2005 a 100000km
Dischi mai cambiati
Pastiglie cambiate 2 volte
Cinghia cambiata a 120000km (perché l'originale s'è spezzata..)
Frizione, braccetti, motorino d'avviamento, bobina a 175000km.
Difetti:
- Vernice scrostata dal 2009 (tetto e cofano bianchi..)
Giunti sportelli anteriori rotti (gli sportelli si chiudono da soli )
Radio di serie distrutta (si accendeva a cazzotti e a volte non si spegneva, cambiata a dicembre)
Voi che problemi avete avuto? A rileggere la mia sembra un po' sfigata
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
allora, calandra cofano che si stacca, volante in pelle che si spella completamente, plastiche "soft touch" (per intenderci quelle alzavetri) che diventano appiccicose, anche io i fermaporta che si rompe il lamierino dello sportello.
poi problemi agli alzavetri, diventano lentissimi... se me ne vengono in mente altre le metto
poi problemi agli alzavetri, diventano lentissimi... se me ne vengono in mente altre le metto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Quello dell'alzavetri non l'ho mai capito. Ho quello del guidatore che è velocissimo sia a salire che a scendere, quello passeggero che nel salire invece alcune volte rallenta o addirittura si ferma
Un altro difetto che ho sulla mia (che però mi hanno detto che è comune a tutte le bravo/a) è che ogni tanto, accendendo la macchina, rimangono tutte le lancette bloccate, sul display non si leggono né i chilometri né la temperatura. Per risolvere devo staccare e riattaccare i cavi della batteria. Il volante invece è perfetto, anche il pomello del cambio non è usurato. Ah, ho cambiato tutte e 4 le maniglie con quelle nere della marea nel 2006 perché quelle originali erano rivestite di un materiale del caspio (gomma?) che con la pioggia ed il sole s'è ingottato ed è crepato
Un altro difetto che ho sulla mia (che però mi hanno detto che è comune a tutte le bravo/a) è che ogni tanto, accendendo la macchina, rimangono tutte le lancette bloccate, sul display non si leggono né i chilometri né la temperatura. Per risolvere devo staccare e riattaccare i cavi della batteria. Il volante invece è perfetto, anche il pomello del cambio non è usurato. Ah, ho cambiato tutte e 4 le maniglie con quelle nere della marea nel 2006 perché quelle originali erano rivestite di un materiale del caspio (gomma?) che con la pioggia ed il sole s'è ingottato ed è crepato
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Uniproprietario e regolarmente tagliandata ogni anno in Fiat fino al 2007 e dal 2008 ad oggi dal meccanico di fiducia. Problemi avuti:
Valvola termostatica rotta qualche anno dopo l'acquisto (sostituita con una appositamente modificata dalla fiat)
Maniglie esterne spellate (sostituite con quelle modificate dalla fiat)
Blocco della centralina code ed impossibilità di sbloccarla (sostituzione centralina)
Bobina che improvvisamente ha fatto andare a 2 cilindri la macchina.
Fortunatamente tutto successo vicinissimo casa e riparato con il fai da te, senza portarla dal meccanico.
Per gli interni si registrano scricchiolii maggiori provenienti dal bagagliaio e che sono in procinto di risolvere...però dopo 16 anni, due tamponamenti, e due volte smontato per infiltrazione d'acqua...che si vuol pretendere?
Se mi torna altro in mente vi farò sapere.
Valvola termostatica rotta qualche anno dopo l'acquisto (sostituita con una appositamente modificata dalla fiat)
Maniglie esterne spellate (sostituite con quelle modificate dalla fiat)
Blocco della centralina code ed impossibilità di sbloccarla (sostituzione centralina)
Bobina che improvvisamente ha fatto andare a 2 cilindri la macchina.
Fortunatamente tutto successo vicinissimo casa e riparato con il fai da te, senza portarla dal meccanico.
Per gli interni si registrano scricchiolii maggiori provenienti dal bagagliaio e che sono in procinto di risolvere...però dopo 16 anni, due tamponamenti, e due volte smontato per infiltrazione d'acqua...che si vuol pretendere?
Se mi torna altro in mente vi farò sapere.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Anche mio padre è stato tamponato a Febbraio 2011, e pochi giorni fa l'ho ritrovata con una pannocchia sul lato dx! Ormai mi sono rassegnato, è diventata un'auto da scontro! :3
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
con la bravo jtd problemi di vuoto ai 2800 giri risolti rimappando. Maniglie che si spelavano risolto montando le marea. Sensore di giri, la macchina si spegneva e non ripartiva per diversi minuti, speso 30 euro dal meccanico. Batteria che se lasciata ferma un paio di giorni muore (problema di molte fiat)
Il volante e il pomello in vera finta pelle che si sbriciola ma non ha fatto in tempo a succedere con la bravo perche' ho montato prima il volante sportivo. Dischi sottodimensionati. rele' del devioluci che è un difetto di molte bravo (basta cambiare il rele' e non tutto il devio per il solito problema delle frecce hce non vanno) cavi freno a mano che si ghiacciano a basse temperature (entra acqua nelle guarnizioni ormai usurate) valvola egr inutile, volano bimassa semidistrutto. Mi era entrata aria nell'impianto frizione e il pedale non tornava piu' su, cambiato 2 pompe e il kit volano/frizione ma si è risolto solo facendo lo spurgo. Mi pare basta, sulla marea hgt il termostato che resta aperto e pare sia un problema della motorizzazione, il code che mi si è imputtanato (ma forse colpa mia che ho giocato con la centralizzata per farla funzionare con la chiave a distanza) Ho perso il terminale per strada, si è staccato dal centrale (e tuttora giro senza terminale) portellone con chiusura della maniglia che a volte resta bloccata, perdite circuito clima e sensori abs che ne hanno sempre una... e mi pare basta, sommando il tutto il circa 8 anni...
Il volante e il pomello in vera finta pelle che si sbriciola ma non ha fatto in tempo a succedere con la bravo perche' ho montato prima il volante sportivo. Dischi sottodimensionati. rele' del devioluci che è un difetto di molte bravo (basta cambiare il rele' e non tutto il devio per il solito problema delle frecce hce non vanno) cavi freno a mano che si ghiacciano a basse temperature (entra acqua nelle guarnizioni ormai usurate) valvola egr inutile, volano bimassa semidistrutto. Mi era entrata aria nell'impianto frizione e il pedale non tornava piu' su, cambiato 2 pompe e il kit volano/frizione ma si è risolto solo facendo lo spurgo. Mi pare basta, sulla marea hgt il termostato che resta aperto e pare sia un problema della motorizzazione, il code che mi si è imputtanato (ma forse colpa mia che ho giocato con la centralizzata per farla funzionare con la chiave a distanza) Ho perso il terminale per strada, si è staccato dal centrale (e tuttora giro senza terminale) portellone con chiusura della maniglia che a volte resta bloccata, perdite circuito clima e sensori abs che ne hanno sempre una... e mi pare basta, sommando il tutto il circa 8 anni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Con il tempo mi sono fatto un quadernino dove ci sono tutti gli interventi di manutenzione..
oltre alle solite cose come maniglie portiere, scatto della porta, la mia bravo ha eseguito questi interventi..
valvola termostatica e radiatore 152.000 km, per il radiatore è stata colpa mia
kit frizione a 155.383
guarnzione del collettore della marmitta a 159.672
prima di questi interventi non ci abbiamo mai speso un euro, l'abbiamo acquistata che aveva intorno ai 70.000 km, ora ne ha 160.000, abbiamo sostituito anche la scatola sterzo e la pompa idroguida, e il collettore di scarico in seguito ad un incidente, poi gli ammortizzatori intorno ai 100.000 km, il resto va benone... qualche acciacco gli è anche concesso, 16 anni non credo siano pochi per nessun auto
PS: logicamente ho scritto solo gli interventi straordinari, in quanto non penso che dei tagliandi vi importi molto
oltre alle solite cose come maniglie portiere, scatto della porta, la mia bravo ha eseguito questi interventi..
valvola termostatica e radiatore 152.000 km, per il radiatore è stata colpa mia
kit frizione a 155.383
guarnzione del collettore della marmitta a 159.672
prima di questi interventi non ci abbiamo mai speso un euro, l'abbiamo acquistata che aveva intorno ai 70.000 km, ora ne ha 160.000, abbiamo sostituito anche la scatola sterzo e la pompa idroguida, e il collettore di scarico in seguito ad un incidente, poi gli ammortizzatori intorno ai 100.000 km, il resto va benone... qualche acciacco gli è anche concesso, 16 anni non credo siano pochi per nessun auto
PS: logicamente ho scritto solo gli interventi straordinari, in quanto non penso che dei tagliandi vi importi molto
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
O magari si creerà un altro topic per sapere la nostra manutenzione.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Gli ammortizzatori a 100000km nel 2005 li ho cambiati anch'io, solo che ora vogliono essere cambiati daccapo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Però questo credo sia più intervento di manutenzione per usura che inconveniente o altroPeppe94 ha scritto:Gli ammortizzatori a 100000km nel 2005 li ho cambiati anch'io, solo che ora vogliono essere cambiati daccapo
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Sì certo, l'ho solo scritto per evitare che qualcuno pensasse che ho gli ammortizzatori originali con poco meno di 200000kmparticelladisodio ha scritto:Però questo credo sia più intervento di manutenzione per usura che inconveniente o altroPeppe94 ha scritto:Gli ammortizzatori a 100000km nel 2005 li ho cambiati anch'io, solo che ora vogliono essere cambiati daccapo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Ecco mi e' venuto in mente che sulla jtd ho spaccato il cambio colpa della mia guida poco gentile...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
pure l'hgt ha problemi di termostatica, mi sa che è un problema abbastanza comune. so che succede anche ai coupe, la meccanica è quella...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Ecco, la termostatica mi sa che non l'ho mai cambiata io!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Di che marca sono gli ammortizzatori originali?Peppe94 ha scritto:Sì certo, l'ho solo scritto per evitare che qualcuno pensasse che ho gli ammortizzatori originali con poco meno di 200000kmparticelladisodio ha scritto:Però questo credo sia più intervento di manutenzione per usura che inconveniente o altroPeppe94 ha scritto:Gli ammortizzatori a 100000km nel 2005 li ho cambiati anch'io, solo che ora vogliono essere cambiati daccapo
Per gli alzavetri lentissimo avete qualche suggerimento?
Comunque la termostatica l'ho cambiata anche io...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2