Mi sa che non hai la minima idea di cosa voglia dire avere il piede pesante. E? un motore 16v, a 5000 giri sei appena entrato in coppia. Vai tranquillo, basta che usi un olio decente e non la tiri a freddo. La frisione e il cambio non muoiono per cosi' poco, il cambio lo spacco solo io quando faccio le mie prima-seconda a limitatore da incazzato, finore spaccato quello della tipo 1800 proprio in questo modo anche se il cambio marcia è avvenuto in corrispandenza di una rientranza sull'asfalto (un dosso al contrario per intenderci) e un ingranaggio è stato sparato fuori dalla cambio sfondando la campana. E uno col la bravo jtd, la modalita' era la medesima un cambio incazzato. Il discorso frizione, invece, le aspirate non hanno particolari problemi, soprattutto se sono originali, quindi 80/100ooo km li fai senza problemi. La retro è un problema del 95% delle fiat, devi alzare un pelo il piede dalla frizione e schiacciarlo di nuovo.Peppe94 ha scritto:Ma dove si trova di preciso? Dove dovrei guardare?Flagello ha scritto:Non dovrebbe averla, ma bando alle ciance, se c'è la vedi subito la strozzatura, infili due dita e la levi via!!
EDIT: Un'altra domandaSecondo voi, mi conviene aggiustarla sapendo che io ho il piede pesantissimo? Cioè non faccio tirate a freddo e non faccio slittare la frizione, ma quando è calda di solito cambio almeno a 5000 giri, se ho lo schizzo aspetto che scatti il limitatore. Non vorrei che se facessimo aggiustare la testa poi muoia la frizione (anche se è nuova) e che crepi il cambio (anche se solo la retromarcia a volte si rifiuta di entrare, -sempre fatto- le altre marce sembrano andare bene) o peggio ancora che possa fondere il motore.
Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Sai cosa, che ho notato che quando tiro la prima se cambio la seconda entra un po' a fatica (anche se l'ho fatto solo i primi giorni di patente, assieme a 2-3 slittate) ora di solito se tiro a limitatore la prima non la tiro mai, tiro la seconda o la terza di solito, altrimenti cambio a 4-5000 giri. Leggero non è, ma forse nemmeno pesantissimo.ryo_di_shinjuku ha scritto:Mi sa che non hai la minima idea di cosa voglia dire avere il piede pesante. E? un motore 16v, a 5000 giri sei appena entrato in coppia. Vai tranquillo, basta che usi un olio decente e non la tiri a freddo. La frisione e il cambio non muoiono per cosi' poco, il cambio lo spacco solo io quando faccio le mie prima-seconda a limitatore da incazzato, finore spaccato quello della tipo 1800 proprio in questo modo anche se il cambio marcia è avvenuto in corrispandenza di una rientranza sull'asfalto (un dosso al contrario per intenderci) e un ingranaggio è stato sparato fuori dalla cambio sfondando la campana. E uno col la bravo jtd, la modalita' era la medesima un cambio incazzato. Il discorso frizione, invece, le aspirate non hanno particolari problemi, soprattutto se sono originali, quindi 80/100ooo km li fai senza problemi. La retro è un problema del 95% delle fiat, devi alzare un pelo il piede dalla frizione e schiacciarlo di nuovo.Peppe94 ha scritto:Ma dove si trova di preciso? Dove dovrei guardare?Flagello ha scritto:Non dovrebbe averla, ma bando alle ciance, se c'è la vedi subito la strozzatura, infili due dita e la levi via!!
EDIT: Un'altra domandaSecondo voi, mi conviene aggiustarla sapendo che io ho il piede pesantissimo? Cioè non faccio tirate a freddo e non faccio slittare la frizione, ma quando è calda di solito cambio almeno a 5000 giri, se ho lo schizzo aspetto che scatti il limitatore. Non vorrei che se facessimo aggiustare la testa poi muoia la frizione (anche se è nuova) e che crepi il cambio (anche se solo la retromarcia a volte si rifiuta di entrare, -sempre fatto- le altre marce sembrano andare bene) o peggio ancora che possa fondere il motore.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto
Stesso problema io...tirando la prima la seconda non sempre mi entra al primo colpo...
Normalità o a causa di logoramento del cambio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Normalità o a causa di logoramento del cambio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'
Logoramento non credo, se guido tranquillo entrano con un dito le marce, e tirando l'unica che s'impunta è la seconda. Credo che mettendo un olio cambio migliore si possa ovviare al problema, oppure evitare di cambiare al limitatore (tipo se metto la seconda a 5000 giri non s'impunta)WaKKa ha scritto:Stesso problema io...tirando la prima la seconda non sempre mi entra al primo colpo...
Normalità o a causa di logoramento del cambio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Perché la uso quasi sempre io (mio padre ha il motore) quindi di conseguenza me la gestisco io (salvo i pagamenti xD)jhonnybravo ha scritto:Ti dico cosa penso però non prenderla male.
Come fai ad affezionarti ad una macchina che non è tua?
Se tuo papà ha deciso di cambiarla massì lasciaglielo fare e sfonda tutto, che te frega, avrai tempo per avere le tue macchine.
Quando la comprerai col tuo stipendio, ci pagherai benzina, bollo, assicurazione, manutenzione, e chi più ne ha più ne metta allora si che ti ci affezioni e sarai anche fiero della tua macchina e pronto a difenderla da chi ne dice male.
Soprattutto i primi tempi sarà un trauma la benzina e l'assicurazione e quel piede non sarà più così pesante, ma col tempo te ne farai una ragione.
Io ti ho portato la mia esperienza, per me è stato così, poi in futuro potrai giudicare se è vero o no.
Poi da quando l'ho presa le ho fatto qualche aggiusto ecc. e quindi mi ci sono affezionato. Però m'ha sempre affascinato come macchina, sopratutto per il motore che monta che riesce a trascinarla per bene (nonostante sia pesante come macchina)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io vorrei sapere chi è che si è inventato che la bravo è una macchina pesante!
Non sarebbe ora di smetterla con questa storia? La tua brava pesa 1.090kg in ordine di marcia ed è una berlina 5 porte da 103cv non mi sembra affatto pesante e il motore è più che adeguato al peso.
La mia pesa 1.010kg.
Trovami un'altra macchina con la stessa abitabilità della bravo che pesa meno di 1.010kg!
Non sarebbe ora di smetterla con questa storia? La tua brava pesa 1.090kg in ordine di marcia ed è una berlina 5 porte da 103cv non mi sembra affatto pesante e il motore è più che adeguato al peso.
La mia pesa 1.010kg.
Trovami un'altra macchina con la stessa abitabilità della bravo che pesa meno di 1.010kg!
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
beh ma 1100 kg mica sono pochi eh...
Per macchine leggere si parla di macchine sotot i 1000/950 kg parlando di macchine di serie, ovviamente paragonandone le dimensioni e il segmento.
vai a vedere cosa pesa un renault 5 turbo, una uno turbo, un peugeot 205 ... quelle erano machcine leggere, e infatti andavano come bestie stando tutte fra i 7,5 e i 7,9 da 0-100
Per macchine leggere si parla di macchine sotot i 1000/950 kg parlando di macchine di serie, ovviamente paragonandone le dimensioni e il segmento.
vai a vedere cosa pesa un renault 5 turbo, una uno turbo, un peugeot 205 ... quelle erano machcine leggere, e infatti andavano come bestie stando tutte fra i 7,5 e i 7,9 da 0-100
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Nono fidati che per l'epoca era un'auto pesante. Certo, una segmento C del 2012 pesa di più, ha gomme più grandi ecc. Ma i motori sono fatti diversamente, anche se un 100cv su una segmento C moderna non credo che riesca a starmi dietro!jhonnybravo ha scritto:Io vorrei sapere chi è che si è inventato che la bravo è una macchina pesante!
Non sarebbe ora di smetterla con questa storia? La tua brava pesa 1.090kg in ordine di marcia ed è una berlina 5 porte da 103cv non mi sembra affatto pesante e il motore è più che adeguato al peso.
La mia pesa 1.010kg.
Trovami un'altra macchina con la stessa abitabilità della bravo che pesa meno di 1.010kg!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma tu vuoi paragonare una fiat uno alla nostra bravo, gli spazi non mi sembrano proprio gli stessi. E poi quelle sono macchine di altri tempi, piccole scomode e soprattutto pericolose
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Con tutto il rispetto per le nostre ciccie, ma anche le nostre non sono sicurissime. Vedi il crash test della Brava 1.4 12v S (anche se la mia dovrebbe essere un po' più resistente)jhonnybravo ha scritto:Ma tu vuoi paragonare una fiat uno alla nostra bravo, gli spazi non mi sembrano proprio gli stessi. E poi quelle sono macchine di altri tempi, piccole scomode e soprattutto pericolose
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
ehm... il paragone dovrebbe essere fatto tra segmenti C, ovvero fiat bravo, fiat stilo, fiat bravo/a, fiat tipo e ritmo, non ha senso mettere a confronto i pesi di una fiat uno o di una fiat punto che sono di segmento B
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Dove l'hai trovato il crash test?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Eccolo qui http://www.youtube.com/watch?v=T4knZA7Uxx4
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
caspita a 64 all'ora. fa riflettere la cosa.
Ma non è che qualcuno ha le vecchie prove della bravo di quattroruote o altre riviste di motori? Mi piacciono un casino queste cose
Ma non è che qualcuno ha le vecchie prove della bravo di quattroruote o altre riviste di motori? Mi piacciono un casino queste cose
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Le stavo cercando anch'io, sopratutto quella dove confrontavano brava 1.6 e brava 1.8jhonnybravo ha scritto:caspita a 64 all'ora. fa riflettere la cosa.
Ma non è che qualcuno ha le vecchie prove della bravo di quattroruote o altre riviste di motori? Mi piacciono un casino queste cose
EDIT: Considera che il muro è fermo. Se fai un frontale con un'altra macchina che sta procedendo a 64km/h è come se "abbracciassi" quel muro a 128km/h
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea