Marche cinghie distribuzione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

ahahah, sei un genio... che problema ti danno le boccole?
Comunque da ora in poi anche io farò così, inizio a programmare la manutenzione mesi prima, ho intenzione di rifare tutta la meccanica,ovvero:
Bracci oscillanti ant, cuscinetti mozzi ant e ammortizzatori tutti e 4, vedrò che riesco a trovare, questo è per l anno prossimo, ora devo pensare alla distribuzione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da marchese »

bhe se devi fare tutto l'avantreno ecc ecc io al posto tuo farei una miglioria montando le cose dell'HGT
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da MareaBlu »

Pompa acqua metelli,graf, rhiag, saleri o bugatti sono ottime, su alcune versioni la girante è in metallo e non in plastica come le originali fiat.
Non sempre l'originale è migliore...
Dayco,Continental,Gates vai tranquillo, importantissimo sostituire tutti i cuscinetti della distribuzione e fasare gli alberi a camme con gli appositi attrezzi (non segnare gli ingranaggi col pennarello! X( )
Come tempi di lavorazione siamo sulle 5 ore di manodopera, il prezzo dipende da cosa ti fattura il tuo meccanico (generalmente 25-30€ più IVA/ora, in concessionaria anche 45-60€/ora)
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da army64 »

jinbravo ha scritto:... che problema ti danno le boccole?
Nessun problema e che avendo sostituito tutto l'avantreno mi rimangono solo loro e poi sono 15 anni che sono lì sotto.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

Mi sentivo al sicuro prenderla originale per via che mi è durata tanti anni, è stata trattata anche male se vogliamo, e ha percorso minimo 100.000 km, sarà stato questione di sedere non so, però se non riesco a trovare l originale a buon prezzo prenderò una di quelle da te citate... approposito, quale di quelle marche è la migliore?
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

army64 ha scritto:
jinbravo ha scritto:... che problema ti danno le boccole?
Nessun problema e che avendo sostituito tutto l'avantreno mi rimangono solo loro e poi sono 15 anni che sono lì sotto.
Diciamo che ho quasi in mente gli stessi lavori che hai fatto tu...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da DaveDevil »

marchese ha scritto:bhe se devi fare tutto l'avantreno ecc ecc io al posto tuo farei una miglioria montando le cose dell'HGT
straquotone
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

Ci ho pensato già... dovrei sostituire scatola sterzo e semiassi, ci sarà il miglioramento sicuro, ma con i soldi che andrei a spendere non ne varebbe la pena... Non vado a correrci in pista ;)
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da army64 »

jinbravo ha scritto:Diciamo che ho quasi in mente gli stessi lavori che hai fatto tu...
Se ti interessa la marca di primo impianto dell'avantreno (bracci oscillanti, puntoni barra stabilizzatrice) è TRW. Per questa marca ti conviene guardare molto la Germania
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da DaveDevil »

insomma non è che ci spendi chissà cosa per la resa che hai, e non è necessario correre in pista per vedere i miglioramenti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da MareaBlu »

Siamo un'pò in ot, comunque per l'avantreno, io ho studiato l'applicabilità dell'avantreno lybra 1600-1800, che garantisce, oltre ai freni maggiorati, anche l'allargamento della carreggiata di un paio di cm
Appena demolisco una di queste auto, farò di sicuro lo swap, poi vi terrò aggiornati...
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

army64 ha scritto:
jinbravo ha scritto:Diciamo che ho quasi in mente gli stessi lavori che hai fatto tu...
Se ti interessa la marca di primo impianto dell'avantreno (bracci oscillanti, puntoni barra stabilizzatrice) è TRW. Per questa marca ti conviene guardare molto la Germania
@army Mi chiedo ma conviene veramente comprare in germania? guardando sui vari forum parlano anche di 60 euro per la spedizione :stordita: i birth come sono?

@dave vedremo, calcola che ora sto ancora senza lavoro, quindi questi lavori andrebbero fatti l'anno prossimo, ho tutto il tempo per pensarci sopra, l avantreno hgt è sempre stato quello che volevo, ma dovrei cambiare molte parti meccaniche ancora buone ,e andrei a spendere minimo 300 euro in più, magari mi si rompe la scatola sterzo per l anno prossimo e cambio tutto con l hgt... grazie del consiglio comunque

@mareablu tienici aggiornati su eventuali scoperte
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da Antonio33 »

La pompa originale Fiat se non ricordo male dovrebbe essere proprio o Metelli o Graf o Rhiag in base a gli accordi che fa in quel periodo...vedi che marca è quella che hai adesso e ti regoli...
MareaBlu ha scritto:Pompa acqua metelli,graf, rhiag, saleri o bugatti sono ottime, su alcune versioni la girante è in metallo e non in plastica come le originali fiat.
Non sempre l'originale è migliore...
Dayco,Continental,Gates vai tranquillo, importantissimo sostituire tutti i cuscinetti della distribuzione e fasare gli alberi a camme con gli appositi attrezzi (non segnare gli ingranaggi col pennarello! X( )
Come tempi di lavorazione siamo sulle 5 ore di manodopera, il prezzo dipende da cosa ti fattura il tuo meccanico (generalmente 25-30€ più IVA/ora, in concessionaria anche 45-60€/ora)
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da jinbravo »

Antonio33 ha scritto:La pompa originale Fiat se non ricordo male dovrebbe essere proprio o Metelli o Graf o Rhiag in base a gli accordi che fa in quel periodo...vedi che marca è quella che hai adesso e ti regoli...
MareaBlu ha scritto:Pompa acqua metelli,graf, rhiag, saleri o bugatti sono ottime, su alcune versioni la girante è in metallo e non in plastica come le originali fiat.
Non sempre l'originale è migliore...
Dayco,Continental,Gates vai tranquillo, importantissimo sostituire tutti i cuscinetti della distribuzione e fasare gli alberi a camme con gli appositi attrezzi (non segnare gli ingranaggi col pennarello! X( )
Come tempi di lavorazione siamo sulle 5 ore di manodopera, il prezzo dipende da cosa ti fattura il tuo meccanico (generalmente 25-30€ più IVA/ora, in concessionaria anche 45-60€/ora)
Per vedere la marca dovrei smontarla... non si riesce a vedere da montata, comunque a meno di 60 euro non riesco a prenderla
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Marche cinghie distribuzione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il discorso pompa acqua...Difficile che si rompa.
E' che quando fai la distribuzione gia' che ci sei la fai.
Pero' c'e' da valutarne il prezzo, per esempio se costa 50 euro la si ammortizza senza problemi, la pompa acqua di un delta ne costa oltre 200, e c'e' da valutare se farla o meno calcolando che, come dicevo, è difficile che si rompa od usuri al punto tale da essere da sostituire perche' non piu' efficente
Rispondi