Dovrebbe essere la lampadina che illumina i km percorsi fulminata, io ho sostituito sia quella che illumina i km percorsi, sia la lampadina che illumina l'accensione delle luci anabbaglianti. Due lampadine sceme, smontato e rimontato in poco tempo e soprattutto gratis. Se ci si rivolge ad un elettrauto fammi sapè quanto spara come cifra.Peppe94 ha scritto:Io l'ho pagato 140 € originale valeo, credo che fosse il kit a 'sto puntojinbravo ha scritto:Si il kit frizione comprende disco springidisco e cuscinetto, ma molte volte ho sentito che cambiano solo il disco frizione, io sconsiglio di cambiare solo quello
P.S. A me per fortuna non balla la lancetta, in compenso però s'è fulminato il display che mostra i km, di sera non si vede na cippa XD
Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Se mi dite come si smonta il quadro magari lo faccio anch'io. Anzi, se è possibile sostituire tutte le luci del quadro con delle luci blu sarebbe meglio!particelladisodio ha scritto:Dovrebbe essere la lampadina che illumina i km percorsi fulminata, io ho sostituito sia quella che illumina i km percorsi, sia la lampadina che illumina l'accensione delle luci anabbaglianti. Due lampadine sceme, smontato e rimontato in poco tempo e soprattutto gratis. Se ci si rivolge ad un elettrauto fammi sapè quanto spara come cifra.Peppe94 ha scritto:Io l'ho pagato 140 € originale valeo, credo che fosse il kit a 'sto puntojinbravo ha scritto:Si il kit frizione comprende disco springidisco e cuscinetto, ma molte volte ho sentito che cambiano solo il disco frizione, io sconsiglio di cambiare solo quello
P.S. A me per fortuna non balla la lancetta, in compenso però s'è fulminato il display che mostra i km, di sera non si vede na cippa XD
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Hai i chiavini esagonali? Sono 5 viti esagonali da svitare tre nella parte alta del cruscotto, e per le altre due abbassi tutto il volante e le trovi...unica cosa non ricordo la misura del chiavino che ci vuole. Poi apri lo sportello dove ci sono i fusibili, punta gli occhi in prossimità della bocchetta di aereazione, e noterai una vite, devi svitare pure quella...solo con il cacciavite. Vedi che con poca manualità il cruscotto viene via molto facilmente, stacchi i connettori con calma e puoi infine arrivare all'alloggiamento delle lampadine. Però non ricordo che tipologia siano, ricordo solo che erano molto piccole e difficili da trovare, ricordo che andai in Fiat per essere certo di trovarle. Per il cambio di colorazione lascio la parola agli esperti in materia.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
La colorazione è data da una pellicola sul display...particelladisodio ha scritto:Hai i chiavini esagonali? Sono 5 viti esagonali da svitare tre nella parte alta del cruscotto, e per le altre due abbassi tutto il volante e le trovi...unica cosa non ricordo la misura del chiavino che ci vuole. Poi apri lo sportello dove ci sono i fusibili, punta gli occhi in prossimità della bocchetta di aereazione, e noterai una vite, devi svitare pure quella...solo con il cacciavite. Vedi che con poca manualità il cruscotto viene via molto facilmente, stacchi i connettori con calma e puoi infine arrivare all'alloggiamento delle lampadine. Però non ricordo che tipologia siano, ricordo solo che erano molto piccole e difficili da trovare, ricordo che andai in Fiat per essere certo di trovarle. Per il cambio di colorazione lascio la parola agli esperti in materia.
La lampadina, potresti dissaldare quella dell'abs dal quadro e sostituire quella fulminata..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Occhio che smontando il cruscotto potresti spaccare la plastica copri volante...
Stai attento anche a non girare la chiave su mar a quadro smontato o ti si accende la spia airbag o abs!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stai attento anche a non girare la chiave su mar a quadro smontato o ti si accende la spia airbag o abs!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
serve una segonale da 4, la vite che tiene ferma la bocchetta eareazione non si vede molto bene, è verticale, se te la dimentichi spacchi. Per il resto linquette da togliere aiutandosi con un cacciavite a taglio magari, non ci vuole molto e mi pare ci siano in giro guide...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Le lampadine sono le T5 tipo queste
http://www.ebay.it/itm/10-LAMPADE-AUTO- ... 1c19e6140f
Per il colore quoto Flagello.
http://www.ebay.it/itm/10-LAMPADE-AUTO- ... 1c19e6140f
Per il colore quoto Flagello.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
io di lavori appena comprata la bravozza sono stati, vabbè tagliando , termostato , 2 cuffie giusto . pastiglie
ammortizzatori anteriori scarichi ( li monto tuttora) mai cambiati
dopo mesi alternatore (ovalizzato l'indotto )
alzacristalli lato guida bruciato , lato passeggero lento
ricaricato climatizzatore
pompa del gasolio
staccato specchietto retrovisore interno
relè lampeggio luci ( quando azionavo l'intermittenza dei tergi , mi si accendevano a colpi le 4 frecce )
per ora basta mi sembra ..
ammortizzatori anteriori scarichi ( li monto tuttora) mai cambiati
dopo mesi alternatore (ovalizzato l'indotto )
alzacristalli lato guida bruciato , lato passeggero lento
ricaricato climatizzatore
pompa del gasolio
staccato specchietto retrovisore interno
relè lampeggio luci ( quando azionavo l'intermittenza dei tergi , mi si accendevano a colpi le 4 frecce )
per ora basta mi sembra ..
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
beh per lo specchietto io penso sia stato difettoso il vetro, non è possibile che si stacchino pezzi di vetro dal parabrezza caspita...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
secondo me hanno fatto un incidente prima...
comunque cambiato anche maniglia lato passeggero ,
e quando viaggio con la pioggia ho scoperto che ci sono infiltrazioni d'acqua sull posteriore, sul vano ruota di scorta ( moquette umida )
comunque cambiato anche maniglia lato passeggero ,
e quando viaggio con la pioggia ho scoperto che ci sono infiltrazioni d'acqua sull posteriore, sul vano ruota di scorta ( moquette umida )
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Comunque per la zona ruotino umida ci sono passato anche io! Fai così alza tutta la moquette interna in modo da avere libera visione delle lamiere. Controlla che i fari siano ben fissati (portano sul loro bordo delle guarnizioni, e potrebbe anche trafilare acqua da lì), poi togli il paraurti posteriori (ci vuole veramente poco) e mentre uno con l'acqua bagna tutta la zona interessata, tu da dentro vedi da dove entra l'acqua. Una volta notato fai asciugare bene e con del silicone apposito lo metti sulla lamiera esterna. Io così ho fatto e dal 2008 ad ora tutto ok!TEDESCO ha scritto:secondo me hanno fatto un incidente prima...
comunque cambiato anche maniglia lato passeggero ,
e quando viaggio con la pioggia ho scoperto che ci sono infiltrazioni d'acqua sull posteriore, sul vano ruota di scorta ( moquette umida )
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
A me non ha mai avuto sto problema..non è mai entrata acqua da nessuna parte
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
A seguito di un tamponamento se togli il paraurti si vedono due lamiere che si sovrappongono, a me da lì entrava l'acqua. Dipende anche dal punto in cui si riceve l'urto. Comunque capita che ad un auto ci sia un problema e ad un altra no. Buon per te che la tua Brava non ha avuto sto problema, ti sei evitato noie a smontare e montare. Chissà se Tedesco è stato anche lui tamponato.Peppe94 ha scritto:A me non ha mai avuto sto problema..non è mai entrata acqua da nessuna parte
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Io sono stato tamponato 2 anni fa, però non ho avuto nessun problema! E credo che 13-15 anni fa abbia subito un tamponamento anche all'anteriore, perché ho notato che vicino al radiatore c'è una lamiera piegata e il buco che c'è sul paraurti per mettere i ganci è storto rispetto all'alloggiamento del gancio.particelladisodio ha scritto:A seguito di un tamponamento se togli il paraurti si vedono due lamiere che si sovrappongono, a me da lì entrava l'acqua. Dipende anche dal punto in cui si riceve l'urto. Comunque capita che ad un auto ci sia un problema e ad un altra no. Buon per te che la tua Brava non ha avuto sto problema, ti sei evitato noie a smontare e montare. Chissà se Tedesco è stato anche lui tamponato.Peppe94 ha scritto:A me non ha mai avuto sto problema..non è mai entrata acqua da nessuna parte
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Ripeto, dipende sempre da come e dove è stato subito l'urto, o comunque può verificarsi il trafilamento di acqua per svariati fattori. Fortuna tu che non hai avuto problemi di questo genere ti sei risparmiato il tempo del smonta e monta.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>