Penso proprio di si. A trovarli però!Peppe94 ha scritto:Quelli della bravo suite montano?
Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il fatto è che a pensarci dietro cambiano i pannelli..uff
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
bravo e brava montano tutti ovviamente.
senza grossi problemi montano quelli dell'alfa che ti ha consigliato ryo, solo che non so se sono ribaltabili.
sostituendo le guide montano quelli del coupe in pelle.
ma c'è un topic che parla già di tutto questo!
senza grossi problemi montano quelli dell'alfa che ti ha consigliato ryo, solo che non so se sono ribaltabili.
sostituendo le guide montano quelli del coupe in pelle.
ma c'è un topic che parla già di tutto questo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
peppe a lecce ci sono in vendita degli interni in pelle completi a 200 euro ma sono beige e della bravo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Si ma sono ribaltabili... poi avresti problemi per quanto riguarda il colore dei pannelli, bravo ha 3 porte brava ne ha 5, dovresti trovare qualcosa di compatibile nelle 5 porte, lancia lybra, alfa 156, magari 159 ![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Trovare una brava con interni in pelle, la vedo dura...
Ne sapevo pochissime commercializzazioni!
Ne sapevo pochissime commercializzazioni!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Azz io volevo quelli beige..ma a farli fare da un tappezziere secondo voi se ne va troppo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
tantissimo,lascia stare
comunque peppe se prendi quelli della bravo,i sedili sono uguali,hai solo il ribaltamento in più,i pannelli anteriore sono uguali,quelli posteriori togli la pelle e la metti sui i tuoi pannelli e hai risolto il problema
comunque peppe se prendi quelli della bravo,i sedili sono uguali,hai solo il ribaltamento in più,i pannelli anteriore sono uguali,quelli posteriori togli la pelle e la metti sui i tuoi pannelli e hai risolto il problema
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
non mi pare siano uguali i pannelli anteriori eh...
e dietro la cosa è più complicata, le forme sono diverse da quel che ricordo
e dietro la cosa è più complicata, le forme sono diverse da quel che ricordo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Vabbè ma la similpelle costa 14€/mq quindi quello dei pannelli è l'ultimo dei problemi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se costa così poco basterà prendere solo i sedili.jhonnybravo ha scritto:Vabbè ma la similpelle costa 14€/mq quindi quello dei pannelli è l'ultimo dei problemi
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Non è così semplice perchè la parte in tessuto è incollata al pannello e fino ad oggi non si è riusciti a trovare un collante per quel maledetto tipo di plastica (polipropilene) del pannello. Per essere più precisi la colla è stata individuata ma costa uno sproposito
http://www.ariximballaggi.it/colla-a-ca ... ilene.html
oppure Loctite 3030 che è introvabile
http://www.ariximballaggi.it/colla-a-ca ... ilene.html
oppure Loctite 3030 che è introvabile
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Esattamente, quoto quello che ha detto army, una volta scollato il pannello di stoffa dalla plastica è difficile trovare un collante che faccia tenuta, si parlava del tangit usato in idraulica, personalmente ho il pannello posteriore che se spingi con la mano quasi rimane solo la plastica, appena compro il tangit lo smonto e vi faccio sapere se tiene
PS: i pannelli bravo anteriori sono più grandi perchè ha le porte più lunghe, la brava le ha decisamente più piccole... a limite quelle marea si
PS: i pannelli bravo anteriori sono più grandi perchè ha le porte più lunghe, la brava le ha decisamente più piccole... a limite quelle marea si
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ok auto lasciata oggi, domani la aprono per vedere qual è esattamente il danno! :33
comunque volevo chiedervi una cosa: già che apro il motore che altro posso farle? Io avevo pensato di fare tutte le cinghie che sono vecchiotte, la pompa dell'acqua, il termostato (che 2 anni fa m'ha fatto lo scherzetto di rimanere bloccato chiuso..) e non so che altro..oltre a fare ovviamente gli ammortizzatori (a proposito..che marca mi consigliate?) e la testata..
comunque volevo chiedervi una cosa: già che apro il motore che altro posso farle? Io avevo pensato di fare tutte le cinghie che sono vecchiotte, la pompa dell'acqua, il termostato (che 2 anni fa m'ha fatto lo scherzetto di rimanere bloccato chiuso..) e non so che altro..oltre a fare ovviamente gli ammortizzatori (a proposito..che marca mi consigliate?) e la testata..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Vabbè gli farei anche il cambio d olio e i filtri se non sono stati fatti di recente... vedi come escono i cilindri mo che aprono il motore... se puoi farle un paio di foto a motore aperto sarebbe il top