Foto Brava di particelladisodio

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da marchese »

quindi fai verniciare tutta l'auto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

A questo punto sì, anche se onestamente, se non fosse stato per l'incidente avrei atteso qualche altro anno, per il semplice fatto che standoci parecchio attento, nei parcheggi, o quando esco la sera, c'è chi ti rifila la sportellata o si appoggia avanti e dietro, è inevitabile, il discorso vale anche nei parcheggi autorizzati eh, i parcheggiatori non è che se ne fottono molto. D'altra parte però mi piacerebbe avere un'auto sistemata esteticamente, senza paraurti scrostato e bozzetti vari.
Tempo di trovare quello che mi serve e la porto dal carrozziere.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da WaKKa »

marchese ha scritto:visto che si parla di cinture di sicurezza,io ho un problema,se la macchina è in salita o in discesa,non riesco a metterla perchè si tira 15cm e si blocca,invece in piano non ho problemi,secondo voi da cosa è dovuto?
Non é normale questo comportamento?
La cintura dovrebbe essere in piano per funzionare...salite o discese importanti infatti non la fanno srotolare bene.

PS: in tre anni ho già cambiato tre cinture a causa del blocco automatico...e non penso sia causa del pretensionatore perché una volta smontata la presi la buttai a terra ed esplose (arrotolando qualche cm di cintura)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi siccome credo di rimediare gratis un'altro quadro strumenti della II serie, ho intenzione di prenderci le lancette rosse e piazzarle sul mio. Qualcuno saprebbe indicarmi che procedura seguire per montare le lancette? Ovviamente sò arrivare fino al punto di aprire l'intero quadro strumenti, mi chiedevo però se ci fosse qualche procedura particolare per togliere, senza danneggiare, le lancette.

Inoltre accendendo le posizioni o anabbaglianti di giorno si abbassa l'intensità del conta km. Di notte fa nulla, ma di giorno non vedo nulla. Il che non è un gran problema, ma c'è qualche rimedio "casalingo" per poter meglio visualizzare il conta km con le luci accese di giorno?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Peppe94 »

Metti direttamente il quadro 2^ serie che è più carino per me..poi mi sa che se tocchi le lancette della benza e dell'acqua le sballi :33
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

togli i "fermi" se li hai, e aspetta che le lancette si rilassino nella loro posizione di finecorsa, poi segni con un pezzo di scotch la posizione.

poi togli le lancette tenendo fermo il pignone con una pinza, altrimenti si sfila il pignone e puoi buttare il motore passo passo.

stessa cosa per il rimontaggio

@Peppe: non è possibile montare un quadro seconda serie su un prima serie, se non facendo un lavoraccio per ricablare i connettori, che sono diversi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:togli i "fermi" se li hai, e aspetta che le lancette si rilassino nella loro posizione di finecorsa, poi segni con un pezzo di scotch la posizione.

poi togli le lancette tenendo fermo il pignone con una pinza, altrimenti si sfila il pignone e puoi buttare il motore passo passo.

stessa cosa per il rimontaggio

@Peppe: non è possibile montare un quadro seconda serie su un prima serie, se non facendo un lavoraccio per ricablare i connettori, che sono diversi
Ma perché mamma fiat fa le cose difficili! ;(
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Flagello »

Per permettere di riuscire nell'opera solo a chi è veramente perseverante e motivato. :pernacchia: :pernacchia:
Da veri appassionati!!
Sicuramente non è all'altezza di tutti, bisognerà avere manualità e competenze tecniche, però sicuramente non è impossibile e Dave te lo ha confermato....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

se l'ha fatto ryo, può farlo anche una scimmia (due ore al telefono con me...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ma il quadro strumenti marea è compatibile? Sempre quello a mezze lune però le lancette sono rosse. Perchè molto probabilmente ne posso rimediare uno praticamente gratis...quindi ditemi voi :gren:

Altra cosa, mi affido alle vostre manine esperte, devo togliere le scritte "fiat" e "brava" da dietro al portellone, come posso fare senza che rimanga nulla attacato sulla vernice? Son lì da 16 anni e non so se è semplice da togliere oppure esiste qualche sostanza per facilitare il lavoro.


Ho trovato quasi sotto casa, si può dire, dei cerchi in lega da 15 gommati, della marea però a quanto pare in ottime condizioni, sto tentennando perchè vorrei quelli a petalo da 7 razze....se non riuscirò a trovarli forse prenderò quelli.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

ni, dipende sempre dalla serie dell'auto, la marea comunque ha un connettore diverso (prima serie) mentre seconda serie dovrebbero essere uguali

per togliere le scritte c'è una apposita guida nelle faq
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

DaveDevil ha scritto:ni, dipende sempre dalla serie dell'auto, la marea comunque ha un connettore diverso (prima serie) mentre seconda serie dovrebbero essere uguali

per togliere le scritte c'è una apposita guida nelle faq
La marea è sempre 1.6 non ricordo però se è prima o seconda serie. Vabbè quando sarà terrò presente questa cosa. Grazie delle dritte ragazzi!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

per ringraziare gli utenti c'è sempre il tastino Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da army64 »

Io sulla prima serie Bravo sto montando questo della Marea
Immagine
Penso che sia una prima serie.
E' presente un connettore in più (quello relativo al check control) e bisogna spostare qualche cavo.
Comunque se prendi lo schema della Bravo e quello della Marea dei rispettivi manuali non c'è nulla di difficile
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Carino è carino, però ho gratis, tra un pò di tempo, quello con le lancette rosse che preferisco di più. Se è compatibile lo lascio altrimenti lo butto :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi