non credo di riuscirci sinceramente per le foto perché non è vicino casa e la brava è l'unico mezzo che ho per muovermi cmq l'ultimo tagliando fatto a 174000km ora ne ha quasi 187000 (quello però devo farlo..già che ci sono). Ora che mi sovviene, secondo voi conviene pulire gli iniettori oppure lascio perdere fin quando non fanno "capire" che sono sporchi?jinbravo ha scritto:Vabbè gli farei anche il cambio d olio e i filtri se non sono stati fatti di recente... vedi come escono i cilindri mo che aprono il motore... se puoi farle un paio di foto a motore aperto sarebbe il top
Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se li smonta una pulita ad ultrasuoni la darei, male non fa... ma di certo non lo fanno gratis, qua si prendono 50 euroPeppe94 ha scritto:non credo di riuscirci sinceramente per le foto perché non è vicino casa e la brava è l'unico mezzo che ho per muovermi cmq l'ultimo tagliando fatto a 174000km ora ne ha quasi 187000 (quello però devo farlo..già che ci sono). Ora che mi sovviene, secondo voi conviene pulire gli iniettori oppure lascio perdere fin quando non fanno "capire" che sono sporchi?jinbravo ha scritto:Vabbè gli farei anche il cambio d olio e i filtri se non sono stati fatti di recente... vedi come escono i cilindri mo che aprono il motore... se puoi farle un paio di foto a motore aperto sarebbe il top
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
BilsteinPeppe94 ha scritto:..oltre a fare ovviamente gli ammortizzatori (a proposito..che marca mi consigliate?)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
per pulire gli iniettori si prendono 100 euro a ultrasuoni extra montaggio/smontaggio,secondo me non conviene più di tanto se non ti danno problemiPeppe94 ha scritto:non credo di riuscirci sinceramente per le foto perché non è vicino casa e la brava è l'unico mezzo che ho per muovermi cmq l'ultimo tagliando fatto a 174000km ora ne ha quasi 187000 (quello però devo farlo..già che ci sono). Ora che mi sovviene, secondo voi conviene pulire gli iniettori oppure lascio perdere fin quando non fanno "capire" che sono sporchi?jinbravo ha scritto:Vabbè gli farei anche il cambio d olio e i filtri se non sono stati fatti di recente... vedi come escono i cilindri mo che aprono il motore... se puoi farle un paio di foto a motore aperto sarebbe il top
se io fossi al posto tuo,farei mettere un bel 5w40 come olio,insieme a filtro olio,e poi farei pulire il filtro della benzina che si trova sulla pompa,cambierei il filtro abitacolo e il filtro dell'aria non lo cambiare,appena ritiri la macchina compri uno sportivo a pannnello,con 30 euro si trova
per gli ammortizzatori bilstein
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Per gli ammo ho detto di farmi ordinare i blistein b4..devo chiedere solo per il filtro e per l'olio..ora dovrebbe avere un 10w40 la macchina..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Oggi stava aperta a metà , l'avranno iniziata oggi pomeriggio! :33 Domani mattina dovrei sapere finalmente quante valvole forate ci sono
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
le porte della brava sono piu' corte, ergo cambiano i pannelli...
éer incollarli secondo me vi fate troppe menate, basta evitare l'idea pessima dlela colla a caldo
éer incollarli secondo me vi fate troppe menate, basta evitare l'idea pessima dlela colla a caldo
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io per un attimo ho pensato proprio alla colla a caldoryo_di_shinjuku ha scritto:le porte della brava sono piu' corte, ergo cambiano i pannelli...
éer incollarli secondo me vi fate troppe menate, basta evitare l'idea pessima dlela colla a caldo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Per gli iniettori, io gli darei una dose drastica di acetone: un litro in un pieno di blu super e gli tirerei il collo fino a che non sono nuovamente in riserva...
Prima del cambio olio, fagli fare flush e pulizia del pescante (o succhieruola) attraverso lo smontaggio della coppa dell'olio.
Prima del cambio olio, fagli fare flush e pulizia del pescante (o succhieruola) attraverso lo smontaggio della coppa dell'olio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
L'acetone son 2 mesi che lo metto, la blusuper l'ho messa un paio di volte e sono sempre stato a tirare (a macchina calda ovviamente)Flagello ha scritto:Per gli iniettori, io gli darei una dose drastica di acetone: un litro in un pieno di blu super e gli tirerei il collo fino a che non sono nuovamente in riserva...
Prima del cambio olio, fagli fare flush e pulizia del pescante (o succhieruola) attraverso lo smontaggio della coppa dell'olio.
Infatti mio padre ha notato che s'era slegata un po' !
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ordinate 16 valvole nuove, guarnizione testa/punterie, kit distribuzione, pompa dell'acqua, olio e filtri, ammortizzatori, valvola termostatica
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Quindi il problema erano le valvole???cosa avevano esattamente???
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ci ha parlato mio padre non io, quindi con precisione non so cosa, ma da quel che ho capito s'erano cotte sia quelle d'aspirazione che quelle di scarico..da qui le 16v nuove..la guarnizione di testa invece mi sembra che stesse bene..Antonio33 ha scritto:Quindi il problema erano le valvole???cosa avevano esattamente???
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Cosa puo' aver causato la bruciatura delle valvole???io sapevo che un tempo questo succedeva quando le punterie non erano regolate bene,ma nel 1600 si regolano da sole essendo idrauliche,quindi non dovrebbe succedere....poi non so
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Le punterie sulla mia non andavano bene mi pare, me lo fece notare anche Marchese, magari è dipeso da questo..Antonio33 ha scritto:Cosa puo' aver causato la bruciatura delle valvole???io sapevo che un tempo questo succedeva quando le punterie non erano regolate bene,ma nel 1600 si regolano da sole essendo idrauliche,quindi non dovrebbe succedere....poi non so
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea