Telecomando chiusura centralizzata
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Valuta i tamponi a molla della scirocco.. dai commenti ha detto che sono i tamponi che danno la spinta iniziale e poi i pistoncini aprono
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Penso proprio di avertele trovate.. fammi sapere cosa ne pensi
http://www.ebay.it/itm/MOLLE-O-AMMORTIZ ... 1109wt_834
Oppure cì quello della golf.. ma perdi circa 3 cm...purtroppo non ho trovato dati riguardante il passo
http://www.ebay.it/itm/MOLLE-O-AMMORTIZ ... 1131wt_834
http://www.ebay.it/itm/MOLLE-O-AMMORTIZ ... 1109wt_834
Oppure cì quello della golf.. ma perdi circa 3 cm...purtroppo non ho trovato dati riguardante il passo
http://www.ebay.it/itm/MOLLE-O-AMMORTIZ ... 1131wt_834
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Quelli son della musa, nel video parla di quelli della skoda.
I pistoncini ci li ha anche mio cugino nella sua auto dopo che ha tolto le maniglie, danno la spinta allo sportello appena scatta il meccanismo. non credo che siano quelli a fare il grosso del lavoro, credo che lo facciano i pistoni sovradimensionati..
I pistoncini ci li ha anche mio cugino nella sua auto dopo che ha tolto le maniglie, danno la spinta allo sportello appena scatta il meccanismo. non credo che siano quelli a fare il grosso del lavoro, credo che lo facciano i pistoni sovradimensionati..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Comunque saremmo un po offtopic...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
HAi ragione... mi sono lasciato prendere la mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Telecomando chiusura centralizzata
diciamo che era più un invito ad aprire un topic apposito, dato l'interessamento generale alla cosa.
se apri un topic nuovo poi sposto tutto la io
se apri un topic nuovo poi sposto tutto la io
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Allora army sei riuscito a ficcare il telecomando della centralizzata nella chiave a scatto? se si compra solo la chiave senza l'elettronica del telecomando va bene lo stesso? vedo che costa molto meno
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Dopo tanti sbattimenti ci sono riuscito
Io all'inizio ho comprato una cosa simile a questo
http://www.ebay.de/itm/Fernbedienung-Kl ... 3a7316c350
che volevo utilizzare per avere l'apertura del portellone e la chiave a scatto.
Poi ho trovato una chiave a scatto della nuova Bravo a 10€ e quindi ho dovuto inserire in questa chiave l'elettronica della chiave precedente.
Veramente ho provato ad inserire anche l'elettronica del telecomando dell'allarme ma è impossibile.
L'elettronica della chiave non so se ti serve; sulla prima serie, almeno io, la chiusura centralizzata è solo manuale (con la chiave); è diventa automatica inserendo l'allarme.
Io all'inizio ho comprato una cosa simile a questo
http://www.ebay.de/itm/Fernbedienung-Kl ... 3a7316c350
che volevo utilizzare per avere l'apertura del portellone e la chiave a scatto.
Poi ho trovato una chiave a scatto della nuova Bravo a 10€ e quindi ho dovuto inserire in questa chiave l'elettronica della chiave precedente.
Veramente ho provato ad inserire anche l'elettronica del telecomando dell'allarme ma è impossibile.
L'elettronica della chiave non so se ti serve; sulla prima serie, almeno io, la chiusura centralizzata è solo manuale (con la chiave); è diventa automatica inserendo l'allarme.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Io devo chiudere la macchina con la chiave nel nottolino... e non ho nessun allarme purtroppo
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Se prendi un kit come quello che ti ho indicato prima puoi comandare le porte ed anche il portellone del cofano, logicamente quest'ultimo con le dovute modifiche.jinbravo ha scritto:Io devo chiudere la macchina con la chiave nel nottolino... e non ho nessun allarme purtroppo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Il fatto è che poi dovrei modificare anche l'imianto elettrico della macchina, mentre se prendo un relè in demolizione con la sua chiave e lo metto al posto del mio è un lavoro più pulito no?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Quale relè? E quale chiave ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Io so che bastava sostituire il relè giallo nel cassettino porta oggetti con uno con la chiusura a distanza, e avevo pensato di prenderlo in uno sfascio non è così?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Il relè giallo nel cassettino, che abbiamo anche noi, è quello della chiusura centralizzata. Se anche quello della seconda serie fosse diverso chi lo dà l'impulso al relè per aprire le porte ? Ci dovrebbe essere una centralina in giro; bisogna vedere gli schemi elettrici.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Telecomando chiusura centralizzata
Io sapevo che questo relè aveva un antennina, e l impulso lo dava appunto la chiave che ricevuto dall antennina sul relè( l antennina non era nient altro che un filo che arrivava nella plafoniera) e si chiudeva