La piccola di Pande
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
si è questa... comunque confermo che ha un odore micidiale che dura un bel po, l'ho usata parecchi anni per lavoro
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
Si pande, è di quei prodotti chimici di un tempo che emanano odori acri e pungenti!Pande ha scritto:si è questa... comunque confermo che ha un odore micidiale che dura un bel po, l'ho usata parecchi anni per lavoro
Però incolla l'impossibile sulle plastiche...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La piccola di Pande
Se tiene ho tutto l'inverno per farla smettere di puzzare...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: La piccola di Pande
perche' non attacchi sopra al pannello un sottilissimo strato di cotone elastico (per capire,quello delle magliette) ??Pande ha scritto:Veramente io non parlavo di chiudere la crepa, forse mi sono spiegato male...
Volevo ricoprire direttamente il pannello con vetroresina o qualcosa del genere e rifinirlo liscio, ma visto che non c'è niente che riesce ad attaccarsi
la colla dietro al pannello,davanti ti resta il cotone,che poi usi come supporto al posto del mat.. impregni per bene di resina col catalizzante e ti ritrovi il pannello in vetroresina!!
io avevo usato questo metodo per fare i montanti con i tw..maglietta di cotone elastico fissata ai supporti per dare la forma e sucessiva spennellata di resina fino a completo indurimento...sottile e resistente come fibra di vetro..
la colla e' quella...occhio a come la usi,dove sporchi rimane il segno!
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Cavolo tutti i pannelli che sono riuscito a trovare seppur piccole hanno tutti le crepette sul piolo della chiusura...
stavo pensando seriamente di rifarmeli in vetroresina!
stavo pensando seriamente di rifarmeli in vetroresina!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
è da fare un calco, ma non la vedo una cosa molto semplice...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Scusate qualcuno mi spiega come togliere il motorino alzacristalli? Ci sto provando ma non riesco...
devo staccare anche il vetro dalla guida centrale giusto? Ma come si stacca?
devo staccare anche il vetro dalla guida centrale giusto? Ma come si stacca?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La piccola di Pande
Si devi staccare anche il vetro.
C'è una clip di plastica da tirare nella parte bassa del vetro. Purtroppo bisogna operare ad occhi chiusi
C'è una clip di plastica da tirare nella parte bassa del vetro. Purtroppo bisogna operare ad occhi chiusi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
esatto, nella parte bassa, dietro (verso l'esterno) c'è una clip a forma di U.
per staccarla devi alzare il vetro a metà , allora riesci a passare con la mano ma comunque non la vedrai.
fatto questo, facendo un po' di leva, attento a non rompere il vetro, disincastri il cilindretto della guida dal quale hai appena tolto la clip, dal buco sul vetro, e lo tiri su.
poi lo alzi fino in fondo e lo attacchi con lo scotch.
poi comunque togliere motore e relativa guida è disastroso perchè si incastra ovunque... la prima ora ci ho messo mezza giornata solo a smontare il tutto...
per staccarla devi alzare il vetro a metà , allora riesci a passare con la mano ma comunque non la vedrai.
fatto questo, facendo un po' di leva, attento a non rompere il vetro, disincastri il cilindretto della guida dal quale hai appena tolto la clip, dal buco sul vetro, e lo tiri su.
poi lo alzi fino in fondo e lo attacchi con lo scotch.
poi comunque togliere motore e relativa guida è disastroso perchè si incastra ovunque... la prima ora ci ho messo mezza giornata solo a smontare il tutto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
tutto ok, finalmente sono riuscito a togliere il motorino con relative corde...
C'è una cosa che mi turba però! Da quello che sò il vetro dovrebbe scorrere facilmente invece è un pò duretto sia a farlo scendere che a salire con le mani, infatti resta fermo da solo in qualsiasi posizione, sia chiuso del tutto che a metà . potrebbero essere le guarnizioni delle due guide laterali? si riescono a trovare facilmente in autoricambi?
C'è una cosa che mi turba però! Da quello che sò il vetro dovrebbe scorrere facilmente invece è un pò duretto sia a farlo scendere che a salire con le mani, infatti resta fermo da solo in qualsiasi posizione, sia chiuso del tutto che a metà . potrebbero essere le guarnizioni delle due guide laterali? si riescono a trovare facilmente in autoricambi?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La piccola di Pande
Penso che solo in Fiat si trovano.
Guarda però che prezzi. Questo è della Brava
http://www.ebay.it/itm/46438425-GUARNIZ ... 23162a03e8
C'è chi risolve mettendo dello spray siliconico.
Guarda però che prezzi. Questo è della Brava
http://www.ebay.it/itm/46438425-GUARNIZ ... 23162a03e8
C'è chi risolve mettendo dello spray siliconico.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
basta togliere la guarnizione e dargli una bella pulita. tieni conto anche che senza motore il vetro non sta perfettamente dritto come quando è montato, quindi potrebbe essere normale che fa fatica a muoversi.
altra cosa, controlla che le guide siano dritte, magari si son spostate con il tempo, anche muovendosi di poco basta un niente per mettere sotto sforzo il vetro.
altra cosa, controlla che le guide siano dritte, magari si son spostate con il tempo, anche muovendosi di poco basta un niente per mettere sotto sforzo il vetro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La piccola di Pande
Quasi quasi provo questo
http://www.ebay.it/itm/130700388272?ssP ... 1423.l2649
che poi è del teflon spray
http://www.ebay.it/itm/130700388272?ssP ... 1423.l2649
che poi è del teflon spray
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
ecco questo non dovrebbe diventare un pastone con l'acqua, anzi... prova però prima su una superficie, in modo da vedere cosa succede quando secca, cioè se rimane oleoso oppure diventa una patina che non viene via facilmente, ma che resti scivolosa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione