La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
La Pfb di Wakka
Dopo quasi 3 anni, ho deciso che e' meglio fare una presentazione piu' decente e parlarvi un po' meglio della mia Bravo, alias Pfb.
Mi chiamo Nicola e scrivo da Cagliari.
La Bravo in questione e' un 1.2 16v 82cv.
Nel gennaio '10, pochi giorni dopo averne preso possesso, scopro questo forum.
Poco dopo averla presa, sistemo la cintura (bloccata), alcune lampadine fulminate...
Poi dopo circa due anni e mezzo di stallo, cambio l'autoradio insieme agli altoparlanti di fabbrica.
Nel corso del tempo i regolari controlli sono stati fatti ad inervalli non tanto precisi a causa di una certa mia inesperienza essendo questa la mia prima macchina...
Dopo circa un anno eseguo alcuni lavori di manutenzione, come la sostituzione della valvola termostatica perche' si era bloccata aperta e la temperatura non saliva mai...d'inverno infatti mi capitava che arrivassi a destinazione, dopo un viaggio di 70km, e la temperatura dell'acqua del motore fosse piu' fredda della partenza
Sostituisco nuovamente anche la cintura a causa del pretensionatore nuovamente scoppiato.
A 252oookm circa ho sostituito dischi freni, ganasce e cilindretti in quanto mi si era accesa la spia dei freni.
Ad oggi conta 270oookm.
Prima di concludermi vorrei soffermarmi un po' sul nome: Pfb.
Il nome e' tutta una storia, di cui vi dispensero', ma che trae origine dal 2010 e poi consolidato nel 2011. Ogni estate infatti, con un gruppo di amici, decidiamo di spostarci ed andare a campeggiare in qualche angolo di Sardegna.
E cosi' la Pfb si presta benissimo ad essere caricata fino all'inverosimile, quasi oltre lo spazio che possiede, e farti chiedere se, una volta scaricata, tutto quello tolto dal bagagliaio ci stesse veramente.
MOTORE
- Filtro BMC
- Candele NGK Iridium IX con cavi siliconici NGK
INTERNI
- Orologio/Termometro vano portacenere
- Bracciolo foderato Marea
- Specchi elettrici Marea
- Plafoniera Posteriore Marea
- Sorgente Alpine CDE-131
- Altoparlanti anteriori Alpine 220W 40RMS
- Anteriori posteriori Roadster 70W
- Varie plafoniere a led
ESTERNI
- Fari Marea
- Cerchi in lega 15" 7J OZ
- Bridgestone Turanza t001
- Spoiler GT
- Molle Eibach Pro Kit -35 con Bilstein B4
BOOK FOTOGRAFICO
Un nome, un perche' 1
Un nome, un perche' 2
Tagliando: NGK Iridium e filtro BMC
Fari e Tunnel centrale Marea
Bracciolo Marea foderato e Plafoniera a Led
Orologio + Termometro
Assetto Eibach+Bilstein
Plafoniera posteriore a led
Cerchi in lega e spoiler
Specchietti elettrici
270oookm
Mi chiamo Nicola e scrivo da Cagliari.
La Bravo in questione e' un 1.2 16v 82cv.
Nel gennaio '10, pochi giorni dopo averne preso possesso, scopro questo forum.
Poco dopo averla presa, sistemo la cintura (bloccata), alcune lampadine fulminate...
Poi dopo circa due anni e mezzo di stallo, cambio l'autoradio insieme agli altoparlanti di fabbrica.
Nel corso del tempo i regolari controlli sono stati fatti ad inervalli non tanto precisi a causa di una certa mia inesperienza essendo questa la mia prima macchina...
Dopo circa un anno eseguo alcuni lavori di manutenzione, come la sostituzione della valvola termostatica perche' si era bloccata aperta e la temperatura non saliva mai...d'inverno infatti mi capitava che arrivassi a destinazione, dopo un viaggio di 70km, e la temperatura dell'acqua del motore fosse piu' fredda della partenza
Sostituisco nuovamente anche la cintura a causa del pretensionatore nuovamente scoppiato.
A 252oookm circa ho sostituito dischi freni, ganasce e cilindretti in quanto mi si era accesa la spia dei freni.
Ad oggi conta 270oookm.
Prima di concludermi vorrei soffermarmi un po' sul nome: Pfb.
Il nome e' tutta una storia, di cui vi dispensero', ma che trae origine dal 2010 e poi consolidato nel 2011. Ogni estate infatti, con un gruppo di amici, decidiamo di spostarci ed andare a campeggiare in qualche angolo di Sardegna.
E cosi' la Pfb si presta benissimo ad essere caricata fino all'inverosimile, quasi oltre lo spazio che possiede, e farti chiedere se, una volta scaricata, tutto quello tolto dal bagagliaio ci stesse veramente.
MOTORE
- Filtro BMC
- Candele NGK Iridium IX con cavi siliconici NGK
INTERNI
- Orologio/Termometro vano portacenere
- Bracciolo foderato Marea
- Specchi elettrici Marea
- Plafoniera Posteriore Marea
- Sorgente Alpine CDE-131
- Altoparlanti anteriori Alpine 220W 40RMS
- Anteriori posteriori Roadster 70W
- Varie plafoniere a led
ESTERNI
- Fari Marea
- Cerchi in lega 15" 7J OZ
- Bridgestone Turanza t001
- Spoiler GT
- Molle Eibach Pro Kit -35 con Bilstein B4
BOOK FOTOGRAFICO
Un nome, un perche' 1
Un nome, un perche' 2
Tagliando: NGK Iridium e filtro BMC
Fari e Tunnel centrale Marea
Bracciolo Marea foderato e Plafoniera a Led
Orologio + Termometro
Assetto Eibach+Bilstein
Plafoniera posteriore a led
Cerchi in lega e spoiler
Specchietti elettrici
270oookm
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
WaKKa ha scritto:PS: chiedo a DaveDavil, admin, se puo' spostarmi i messaggi "recenti" dalla discussione in cui scrivevo, "appena iscritto", a qui, per una maggiore completezza dei lavori
ni, i messaggi sono cronologicamente precedente a questo topic che hai appena iniziato, quindi se li sposto qui, te li ritrovi all'inizio, prima della presentazione.
vedi tu se vuoi faccio lo stesso...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Parlando della deviazione dei vapori olio a terra, mi chiedevo...
A parte per non inquinare, c'é qualche particolare motivo fisico per cui si renda necessario inserire un filtro riciclo olio alla fine della prolunga?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A parte per non inquinare, c'é qualche particolare motivo fisico per cui si renda necessario inserire un filtro riciclo olio alla fine della prolunga?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Peccato...allora meglio di no, grazie comunque!DaveDevil ha scritto:WaKKa ha scritto:PS: chiedo a DaveDavil, admin, se puo' spostarmi i messaggi "recenti" dalla discussione in cui scrivevo, "appena iscritto", a qui, per una maggiore completezza dei lavori
ni, i messaggi sono cronologicamente precedente a questo topic che hai appena iniziato, quindi se li sposto qui, te li ritrovi all'inizio, prima della presentazione.
vedi tu se vuoi faccio lo stesso...
Credevo potessi posizionarli a piacimento
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
si, ed è semplice. mentre sei in viaggio, i vapori vengono spinti dall'aria che entra dal paraurti, addosso al motore, generalmente davanti al cambio. a lungo andare quindi ti ritrovi il cambio tutto sporco di olio e varie schifezze che gli si appiccicano, fa un po' schifo a metterci le mani, e a lungo andare gocciola per terra ovunque.
mettendo il filtrino, si impregna questo di olio, mentre escono vapori più puliti che non sporcano in giro, semplicemente ogni tanto troverai qualche goccia di olio per terra, ma solo sotto il filtro, non ovunque
mettendo il filtrino, si impregna questo di olio, mentre escono vapori più puliti che non sporcano in giro, semplicemente ogni tanto troverai qualche goccia di olio per terra, ma solo sotto il filtro, non ovunque
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Grazie della risposta Dave, mi sembra più che giusto.
Sai anche dove si trova la centralina AirBag? Dovrei resettare quella per far scomparire la spia airbag che mi si é accesa dopo aver smontato il quadro, giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sai anche dove si trova la centralina AirBag? Dovrei resettare quella per far scomparire la spia airbag che mi si é accesa dopo aver smontato il quadro, giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
in abitacolo, davanti la leva cambio sotto il tunnell, poco più avanti, la riconosci perchè ci escono tutti i cavi con guaina gialla.
smontando il cassetto portaoggetti, sulla sinistra dovrebbe esserci la presa diagnosi 3 pin della centralina, anch'essa con guaina gialla
smontando il cassetto portaoggetti, sulla sinistra dovrebbe esserci la presa diagnosi 3 pin della centralina, anch'essa con guaina gialla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Grazie giampie', poi fammi sapere!Nico, domani come rientro passo a comprare i filtri!
Stavo pensando che potremmo anche scrostare la vaschetta dell'acqua del radiatore, se la smontiamo, così si vedrà nuovamente il livello!!
Per quanto riguarda la vaschetta dell'acqua...secondo me non e' necessaria una pulitura!
Quelli sono ricami...
Mi piacerebbe invece farle una bella diagnosi per vederee se sia tutto ok o ci siano errori
Provata oggi l'auto per bene l'auto, ma non mi voglio ancora pronunciare
E' un connettore diverso da quello della diagnosi motore, o e' uguale?smontando il cassetto portaoggetti, sulla sinistra dovrebbe esserci la presa diagnosi 3 pin della centralina, anch'essa con guaina gialla
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
dovrebbe essere uguale, sempre fiat 3 pin
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Nico, ho preso i filtri!!
Purtroppo il tipo mi ha detto che dopo i continui rincari, anche lui ha dovuto farlo...
Ora costano 6€ l'uno!
Rispondo qui al tuo Pm:
http://maps.google.it/maps?hl=it&bav=on ... i=K91-UKWD
Purtroppo il tipo mi ha detto che dopo i continui rincari, anche lui ha dovuto farlo...
Ora costano 6€ l'uno!
Rispondo qui al tuo Pm:
No, il ricambista è questo!!WaKKa ha scritto:Il sito cui facevi riferimento ieri é questo?
http://www.alricambio.it/
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
http://maps.google.it/maps?hl=it&bav=on ... i=K91-UKWD
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Grazie Gianpié,
Comunque convenientissimo visto che con quanto lo pago io ti ne hai preso due!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Comunque convenientissimo visto che con quanto lo pago io ti ne hai preso due!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Dai posta qualche fotina, ho messo io le foto della mia che è bicolore praticamente
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Appena potrò metterò le foto che spiegheranno il perché del nome
Stasera ho usato la vettura per alcune commissioni...che dire, mi sembra molto più fluida, scivola meglio! Ma il motore secondo me potrebbe fare ancora di più confido comunque nel flush, ma intanto ieri sono andato via dall'officina di Flagello con un tarlo nell'orecchio...
Quando ieri mi hai detto che la tua sta sui 18km/L andando a 140 lo dicevi per rafforzare il concetto o davvero hai misurato quel consumo a quella velocità ?
Perché se così fosse...anche se a benzina, non mi farebbe schifo e sarei disposto a cambiare cavi e candele con alcune migliori!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stasera ho usato la vettura per alcune commissioni...che dire, mi sembra molto più fluida, scivola meglio! Ma il motore secondo me potrebbe fare ancora di più confido comunque nel flush, ma intanto ieri sono andato via dall'officina di Flagello con un tarlo nell'orecchio...
Quando ieri mi hai detto che la tua sta sui 18km/L andando a 140 lo dicevi per rafforzare il concetto o davvero hai misurato quel consumo a quella velocità ?
Perché se così fosse...anche se a benzina, non mi farebbe schifo e sarei disposto a cambiare cavi e candele con alcune migliori!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: La Pfb di Wakka
Ho fatto dei raffronti e dei conti a suo tempo quando ho comprato candele Torque master e cavi Protoxxide, a conti fatti il consumo risultante in un pieno di benzina, durato 7 giorni fino all'accensione della riserva, con 60 km di 4 corsie a 140km\h, 20 km di tratto urbano, 20 km di misto = 40 l di carburante e 706 km percorsi..WaKKa ha scritto:Appena potrò metterò le foto che spiegheranno il perché del nome
Stasera ho usato la vettura per alcune commissioni...che dire, mi sembra molto più fluida, scivola meglio! Ma il motore secondo me potrebbe fare ancora di più confido comunque nel flush, ma intanto ieri sono andato via dall'officina di Flagello con un tarlo nell'orecchio...
Quando ieri mi hai detto che la tua sta sui 18km/L andando a 140 lo dicevi per rafforzare il concetto o davvero hai misurato quel consumo a quella velocità ?
Perché se così fosse...anche se a benzina, non mi farebbe schifo e sarei disposto a cambiare cavi e candele con alcune migliori!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Significa 17.6 km\l...
Li ho ottenuti senza brusche accelerazioni ma comunque velocità sostenuta, però a ragion del vero, l'auto allora era senza catalizzatore...
Le candele costano 88 € mentre i cavi 126 €.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Senza catalizzatore consuma meno?
Ho visto su ebay candele brisk a 5€ l'una...scadenti?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho visto su ebay candele brisk a 5€ l'una...scadenti?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2