La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
dipende, se hai il catalizzatore stravecchio, probabilmente dentro è distrutto, e ridotto quindi ad un ammasso di ceramica e sporcizia, che funge solo da tappo, quindi il motore viene "frenato" dalla fatica di spingere a forza i gas di scarico attraverso il tappo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: La Pfb di Wakka
Motore più libero, ma meno scattante..WaKKa ha scritto:Senza catalizzatore consuma meno?
Ho visto su ebay candele brisk a 5€ l'una...scadenti?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sicuramente un pelo meno lo consumava.
Le brisk sono buone, ma qualitativamente inferiori alle torque master:
le B hanno la massa in acciaio al carbonio con elettrodo e scintilla "tradizionale"; le TM hanno la massa inox che non può incrostarsi, e scintilla ad effetto di campo ossia multiple scintille a forma di corona sui 360° della candela, significa scintilla maggiormente esposta, inoltre ha un particolare elettrodo a bassissima resistenza che permette un'accensione più potente.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Con gli ultimi lavori eseguiti ho però notato una cosa...mentre prima all'avvio del motore la lancetta dei giri stava 'bassa', superando a malapena a 1100; ora all'avvio mi schizza a 1800/2000 giri, rimanendoci per un due o tre secondi e poi scendere gradualmente e lentamente...
É normale, si può fare qualcosa?
É un po' fastidioso...
Soprattutto se dopo avviato faccio qualche manovra...
Il minimo, in rilascio, che anche quello prima stava sui 1200 massimo ora é più elevato...sui 1400
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
É normale, si può fare qualcosa?
É un po' fastidioso...
Soprattutto se dopo avviato faccio qualche manovra...
Il minimo, in rilascio, che anche quello prima stava sui 1200 massimo ora é più elevato...sui 1400
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
TI sarà partito il passo passo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Quando vieni per il flush, facciamo con la diagnosi il reset della farfalla con FEC, vedrai che torna tutto ok!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Avevo letto da qualche parte ma purtroppo non trovo più dove, che era possibile sostituire le lampadine della plancia dei comandi (quelle dove ci sono le manopole aria e temperatura per intenderci) con luci a led...che non si fulminavano...
Ora però mi sfugge il tipo di lampadina che andrebbe montato...e se dovessi fare rimaneggiamenti...
Qualcuno lo ricorda?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ora però mi sfugge il tipo di lampadina che andrebbe montato...e se dovessi fare rimaneggiamenti...
Qualcuno lo ricorda?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
succedeva anche a me, principalmente con le temperature un po' basse, io penso sia normale sinceramente
le lampadine sono come quelle del quadro, non ricordo il nome dell'attacco. ma comunque ti rimarrà l'illuminazione verde eh...
le lampadine sono come quelle del quadro, non ricordo il nome dell'attacco. ma comunque ti rimarrà l'illuminazione verde eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Ma almeno rimarrà verde acceso e non verde spento...o non credi?DaveDevil ha scritto:ma comunque ti rimarrà l'illuminazione verde eh...
Tra l'altro due settimane fa come ho smontato la plancia per sostituirne una, mi sono accorto che anche la 'corona' dell'accendisigari era fulminata...la cosa strana é che anche smontandolo non ho trovato la lampadinetta...:/
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Pensa che delle mie non se ne accende nemmeno una nei comandi aria...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
A me fulminate urtano profondamente...devono essere funzionanti, altrimenti mi da ancor di più l'aspetto di macchina vecchia e trasandata!Flagello ha scritto:Pensa che delle mie non se ne accende nemmeno una nei comandi aria...
Il giorno dopo che mi si é fulminata nel cruscotto ho smontato anche quello...
Se vuoi ti do una mano a sostituirle
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
son due lampadine, il problema più grosso è che su più di una bravo ho trovato la plastica trasparente che "porta" la luce, leggermente fusa dal calore delle lampadine, quindi potrebbe essere un problema.
inoltre le lampadine a led che vendono sono un poì più grosse, non vorrei mai che non entrano! anche perchè la luce serve ai lati della lampadina, non sopra!
inoltre le lampadine a led che vendono sono un poì più grosse, non vorrei mai che non entrano! anche perchè la luce serve ai lati della lampadina, non sopra!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
L'attacco delle lampadine per il quadro, la plancia centrale ed accendisigari è "T5"
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Pulito filtro aria con compressore e ripulita la scatola in cui alloggia...era pieno di detriti, insetti morti e terra solidificata nel fondo...
Per accendisigari intendo proprio la corona dell'accendisigari, che non si accende più...l'ho smontato ma lampadine proprio non ne ho visto
Prossimamente (forse stasera) mi darò all'ingrassaggio del motorino alzacristalli
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per accendisigari intendo proprio la corona dell'accendisigari, che non si accende più...l'ho smontato ma lampadine proprio non ne ho visto
Prossimamente (forse stasera) mi darò all'ingrassaggio del motorino alzacristalli
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
La sporgenza che vedi contiene la lampadina
http://www.ebay.it/itm/Kit-Presa-Accend ... 19d11f109b
Bisogna tirare per sfilarla
http://www.ebay.it/itm/Kit-Presa-Accend ... 19d11f109b
Bisogna tirare per sfilarla
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Non potenti editare il messaggio precedente, la missione lubrificanti motorino alzacristalli é fallita...non sapendo dove mettere le mani.
Ho invece lubrificato la portiera lato guida che cigolava (e cigola tutt'ora) e stretto qualche bullone.
Per l'accendisigari dopo verifico, grazie
Ho invece lubrificato la portiera lato guida che cigolava (e cigola tutt'ora) e stretto qualche bullone.
Per l'accendisigari dopo verifico, grazie