La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
ah pensavo che avevi capito se vedi sotto al faro,sempre se non ricordo male c'è una vite grossa di plastica lunga tipo 7cm,avvittando e svitando,orienti i fari e quindi migliori la luce e la profondità ,il faro destro deve sparare un po verso l'esterno,cioè marciapiede
comunque per renderti bene l'idea guarda le immagini di questa guida e capirai
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =17&t=1031
comunque per renderti bene l'idea guarda le immagini di questa guida e capirai
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =17&t=1031
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Quindi che faccio?
Domani vado e li restituisco allo sfascio?
O aspetto il fine settimana per darci bene uno sguardo e metterla verso il muro e provare a regolare qualcosa
I fari non avevano profondità nel senso che facevano parecchia luce per terra e qualche metro avanti, ma oltre il 'taglio netto' superiote non vedevo profondo...e infatti avevo bisogno di abbaglianti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Domani vado e li restituisco allo sfascio?
O aspetto il fine settimana per darci bene uno sguardo e metterla verso il muro e provare a regolare qualcosa
I fari non avevano profondità nel senso che facevano parecchia luce per terra e qualche metro avanti, ma oltre il 'taglio netto' superiote non vedevo profondo...e infatti avevo bisogno di abbaglianti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
cerca di regolarli seguendo la guida
sono un po dubbioso che si riprendono il pezzo indietro
sono un po dubbioso che si riprendono il pezzo indietro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
I pezzi indietro mi han detto che se li riprendono...basta che li riporti entro 8giorni, ma prima vorrei esserne ben sicuro che effettivamente abbia le lenti cotte...marchese ha scritto:cerca di regolarli seguendo la guida
sono un po dubbioso che si riprendono il pezzo indietro
Ho capito dov'é la vite, ma a me sembra strano fossero mal regolati anche nella macchina da cui li ho presi...o é possibile.
All'interno hanno comunque un po' di polvere e provvederò a pulirli alla meno peggio, ma quel che vorrei sapere é...
Come mi rendo conto se la lente é cotta o la lente é regolata male?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
come ti dicevo prima se la lente ha la cromatura sulla parabola esterna e anche internamente è buona,se invece è scura oppure sta saltando è cotta
se queste cose sono a posto,vuol dire che sono regolati male
comunque con i fari marea,vedi meglio da vicino hanno però leggermente meno profondità di quelli a parabola,se metti gli xeno la situazione cambia di molto,ad esempio io non accendo più i lunghi da una vita
se queste cose sono a posto,vuol dire che sono regolati male
comunque con i fari marea,vedi meglio da vicino hanno però leggermente meno profondità di quelli a parabola,se metti gli xeno la situazione cambia di molto,ad esempio io non accendo più i lunghi da una vita
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Mo' devo aspettare il fine settimana per fare questi lavori, non saprei dove farli...marchese ha scritto:come ti dicevo prima se la lente ha la cromatura sulla parabola esterna e anche internamente è buona,se invece è scura oppure sta saltando è cotta
se queste cose sono a posto,vuol dire che sono regolati male
comunque con i fari marea,vedi meglio da vicino hanno però leggermente meno profondità di quelli a parabola,se metti gli xeno la situazione cambia di molto,ad esempio io non accendo più i lunghi da una vita
Quindi, vediamo se ho capito: rismonto il faro, apro la 'scatolina' sigillante dove é alloggiato l'anabbagliante e guardo con una lucetta dentro la lente...se é scura é cotta, se é chiara no?
Mannaggia queste cose avrei dovuto farle allo sfascio stasera...
Appena mi collego da pc rep+ per tutti, intanto grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
se vedi bene sotto il "taglio netto" del faro e niente sopra, è così che deve essere, semplicemente devi regolarli più alti.
non è detto che fossero regolati male anche sull'altra auto, in quanto semplicemente quando li monti, c'è qualche millimetro di gioco sui due supporti, quindi a seconda di come vengono montati, e strette le viti, possono essere troppo alti o troppo bassi
non è detto che fossero regolati male anche sull'altra auto, in quanto semplicemente quando li monti, c'è qualche millimetro di gioco sui due supporti, quindi a seconda di come vengono montati, e strette le viti, possono essere troppo alti o troppo bassi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Sotto il 'taglio netto' la luce é buona, ma sopra...sopra non si vede nulla, per quello riferivo che non vedessi nulla in profondità . Domani sera comunque vedo di smontarli entrambi e di analizzarli alla luce...magari metto qualche foto così mi dite cosa ne pensate.DaveDevil ha scritto:se vedi bene sotto il "taglio netto" del faro e niente sopra, è così che deve essere, semplicemente devi regolarli più alti.
non è detto che fossero regolati male anche sull'altra auto, in quanto semplicemente quando li monti, c'è qualche millimetro di gioco sui due supporti, quindi a seconda di come vengono montati, e strette le viti, possono essere troppo alti o troppo bassi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
ripeto, è ovvio ed è giusto che sia così. devi regolare in modo che il taglio netto sia relativamente alto in modo da illuminare in fondo, sono anabbaglianti quindi non devono illuminare sopra...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Ma...regolare la lente o l'altezza dei fari? Perché l'altezza dovrebbe essere ok!DaveDevil ha scritto:ripeto, è ovvio ed è giusto che sia così. devi regolare in modo che il taglio netto sia relativamente alto in modo da illuminare in fondo, sono anabbaglianti quindi non devono illuminare sopra...
Domani comunque li rismonto e metto qualche foto...mo' ho il pensiero possano essere 'cotti' e prima di fare qualunque cosa voglio assicurarmi non lo siano...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Questo é il faro destro, e questa fotografata presumo sia la parabola della lente...che non é cromata
http://db.tt/etziYW82
Da riportare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
http://db.tt/etziYW82
Da riportare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Aggiorno per aggiungere che studiandola per bene con una lucetta dal foro in cui penetra la lampadina, vedo una sorta di 'lamierino' nella parte inferiore ed é color grigio zincatura, però un po' lucente. Anche tutto attorno a quel lamierino il colore é lo stesso... vedo due viti per smontare tutta la parabola, faccio qualche danno se le svito e tento di aprirla?
Non ho poi capito un'altra cosa...i fili della posizione alcuni li prolungano dentro il faro...io vorrei fare così per fare un lavoro migliore, ma da dove dovrei allungarmeli esattamente?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ho poi capito un'altra cosa...i fili della posizione alcuni li prolungano dentro il faro...io vorrei fare così per fare un lavoro migliore, ma da dove dovrei allungarmeli esattamente?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
se dentro è cromato e fuori e lucido come in foto vanno bene
devi solo regolarli bene e prova a comprare due lampadine nuove migliori.
per la posizione,sulla marea il filo arriva da un'altra parte,quindi tu ora ti trovi senza posizioni.
io ho preso tutti i fili delle luci a parabola della bravo,compreso lo spinotto e l'ho messo sulle luci marea,siccome il filo della posizione non arriva all'alloggio l'ho allungato leggermente.
l'altro metodo non lo so sinceramente,io facendo il mio metodo ci ho messo 5 minuti
devi solo regolarli bene e prova a comprare due lampadine nuove migliori.
per la posizione,sulla marea il filo arriva da un'altra parte,quindi tu ora ti trovi senza posizioni.
io ho preso tutti i fili delle luci a parabola della bravo,compreso lo spinotto e l'ho messo sulle luci marea,siccome il filo della posizione non arriva all'alloggio l'ho allungato leggermente.
l'altro metodo non lo so sinceramente,io facendo il mio metodo ci ho messo 5 minuti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Ok grazie mi hai rassicurato...
Stasera apro l'altro faro per assicurarmi che anch l'altro sia color zincatura...non tanto cromati.
Per il collegamento non ho ben capito...mi studio i fili della bravo e li collego all'esterno, non vi dovrei mettere molto
Un'altra cosa...all'interno sono un po' sporchi si potrebbero pulire secondo voi?
inoltre, é normale che dall'esterno so veda la lente scura e non si veda dall'altra parte come in un classico faro a parabola?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stasera apro l'altro faro per assicurarmi che anch l'altro sia color zincatura...non tanto cromati.
Per il collegamento non ho ben capito...mi studio i fili della bravo e li collego all'esterno, non vi dovrei mettere molto
Un'altra cosa...all'interno sono un po' sporchi si potrebbero pulire secondo voi?
inoltre, é normale che dall'esterno so veda la lente scura e non si veda dall'altra parte come in un classico faro a parabola?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
in poche parole,prendi il faro vecchio a parabola e togli tutti i fili e le metti da parte.
adesso prendi il faro marea e togli tutti i fili.
i fili che hai tolto dai fari della bravo adesso le metti a quelli marea,una volta fatto il cambio dei cavi ti ritrovi con il filo della posizione che è corto e non arriva alloggiamento,quindi lo allunghi ed hai finito il lavoro
adesso prendi il faro marea e togli tutti i fili.
i fili che hai tolto dai fari della bravo adesso le metti a quelli marea,una volta fatto il cambio dei cavi ti ritrovi con il filo della posizione che è corto e non arriva alloggiamento,quindi lo allunghi ed hai finito il lavoro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano