Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Circa due anni fa un utente di nome ATTILA disse di aver aumentato enormemente la potenza del 1.2...adesso non ricordo a quanto, e con materiali abbastanza comuni.
Magari dagli una lettura e dimmi che ne pensi.

PS: ho visto ora la chiamata, avevo il telefono ancora in valigia!!
Spero non fosse nulla di importante :giusto:
Chiamavo per sapere se potevi venire oggi a fare il flush, che mi sono liberato da un lavoro all'ultimo minuto...
Pazienza, ne ho approfittato per fare il lavoro sulla mia...

riguardo quel cretino li, non mi voglio guastare la serata, posso dirti che sono soltanto un mucchio di frottole, e che mi ha rubato il nick (Tutti mi chiamano Attila).
Dave ha fatto un'articolo del regolamento "ad personam"..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:Circa due anni fa un utente di nome ATTILA disse di aver aumentato enormemente la potenza del 1.2...adesso non ricordo a quanto, e con materiali abbastanza comuni.
Magari dagli una lettura e dimmi che ne pensi.

PS: ho visto ora la chiamata, avevo il telefono ancora in valigia!!
Spero non fosse nulla di importante :giusto:
Chiamavo per sapere se potevi venire oggi a fare il flush, che mi sono liberato da un lavoro all'ultimo minuto...
Pazienza, ne ho approfittato per fare il lavoro sulla mia...

riguardo quel cretino li, non mi voglio guastare la serata, posso dirti che sono soltanto un mucchio di frottole, e che mi ha rubato il nick (Tutti mi chiamano Attila).
Dave ha fatto un'articolo del regolamento "ad personam"..
Ho capito, peccato...
Sto seguendo assiduamente questo post, riempilo di tante belle modifiche :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: R: Flagello ed il suo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:Un tempo girava su questo la voce che il cambio della punto 1.2 sport a 6 marce fosse montabile nella nostra bravo... non ho capito se ci abbia già provato oppure mi sto confondendo con un altro utente?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No, non ti sbagli, lo avevo montato e andava anche abbastanza bene, ma si è distrutto perchè ha perso olio senza che me ne accorgessi e mi ha mollato a piedi. ora ho nuovamente il 5 marce, ma ho già ricomprato u cambio a 6 marce, che aspetta solo di essere spedito da Ryo..
prima o poi ce la facciamo.

Se servisse aqualcuno ho in giro una punto sporting con cambio 6 marce. http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 75#p247775
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Guarda cos'ho trovato in fondo in fondo, nel forum: http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6201
A tempo perso mi son dato alla lettura dei vecchi post riguardanti un po' i nostri motori benzina...
Un tempo il forum era veramente frequentatissimo!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

eh un tempo c'era più gente che aveva la bravo, non c'erano i social network, eccetera...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Guarda cos'ho trovato in fondo in fondo, nel forum: http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6201
A tempo perso mi son dato alla lettura dei vecchi post riguardanti un po' i nostri motori benzina...
Un tempo il forum era veramente frequentatissimo!
Nel post che hai linkato c'è una info errata, dovuta alla scarsa conoscenza della componentistica di questo specifico motore..
Se togli il ricircolo e vai a gas non succede nulla..
Perchè le guide valvole del 1.2 16v sono in bronzo!!!
Tutti gli altri motori le hanno in acciaio con o-ring di tenuta, se si grippano gli o-ring si strappano e penetra l'olio nella camera di scoppio..

testa
Immagine
Immagine

Sovratesta
http://www.subito.it/accessori-auto/tes ... 40502.htm#
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

Come vedi Wakka non è la quantità che conta ma la qualità!! Poi hai ragione che qualche anno fa circolava più gente ma ciò che ha detto dave è la pura verità!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da simo85 »

La mia vecchia testa...nn era neanche sporca :D
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

flagello, umbus in quel vecchio post parlava delle valvole vere e proprie, non delle guide nè tantomeno degli oring.

il problema nasce su qualsiasi motore alimentato a gas, in quanto la benzina mista all'aria che passa per i condotti, passa le valvole ed entra in camera di scoppio, "bagna" i bordi delle valvole.

questo a gas ovviamente non succede.

quindi umbus sconsigliava di togliere il ricircolo vapori olio, perchè in questo modo non esiste nessun vapore "lubrificante" che passi attorno alle valvole, in caso di alimentazione a gpl.

quindi c'entra poco quel motore o gli altri, il problema sempre quello è, ed esiste tutt'ora.

per questo in commercio vendono dei kit appositi per ovviare al problema, ma basta andare ogni tanto a benzina ed il problema non si porrà mai
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:...basta andare ogni tanto a benzina ed il problema non si porrà mai
Beh, con l'impianto sequenziale, l'accensione è sempre a benzina!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

anche con il fasato, non cambia niente, il problema erano gli impianti di un tempo.

ora tutti si accendono a benzina e solo dopo passano a gas, sia il gpl che il metano.

invece sono curioso di scoprire come si fa l'avviamento a gas, so che è possibile, ma non so come si fa, probabilmente va tenuto premuto x tempo il pulsantino...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

Esatto, nella vecchia auto dei miei genitori si faceva cosi!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da jinbravo »

Sul manuale del mio landi renzo dice che bisogna premere per 10 secondi il tastino, e la macchina parte a gpl
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

ma questo prima o dopo aver acceso il quadro? presumo dopo, altrimenti anche il pulsantino sta spento...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da jinbravo »

Il manuale dice questo:
- girare la chiave di accensione dell'auto e accendere il quadro
-tenere premuto il pulsante del commutatore per almeno 5 secondi senza effettuare l'avviamento
-a questo punto il led verde rimane acceso
-effettuare l'avviamento senza spegnere il quadro
Rispondi