La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Abbiate fede
Schema specchietto retrovisore esterno destro (logicamente chi ha lo specchietto manuale non ha questo contatto) Spia porta aperta Chiusura centralizzata Questi ultimi due cavi si sdoppiano all'interno della porta, quindi se qualcono cerca dei contatti negativi sul connettore che c'è sul montante della porta troverà due contatti negativi
Giordy mi dispiace ma ti sbagli: al motorino arrivano due cavi che a seconda della necessità di far scendere o far salire il vetro il positivo ed il negativo si alternano; cioè premendo il pulsante in un senso avremo il + su un cavo e il - sull'altro, viceversa premendo il pulsante nell'altro senso avremo il + sul cavo dove prima avevamo il - e viceversa sull'altro cavo.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

ma quelli sono tutti cavi segnale!!!! come fai ad utilizzarli come negativo per un motore che assorbe vari ampere!!! a parte il riscaldamento che è si un negativo di alimentazione, ma di certo non regge quella potenza...

giordy ha detto giusto, solo che si è espresso male, come ho detto non sono due positivi, ma un positivo e negativo che si scambiano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Siccome costa poco, mi sono accorto di avere una perdita di carburante nella zona del tubo di rifornimento/serbatoio :fuck: :fuck: :fuck:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Sul tubo rigido?? O è un problema di attacchi del filtro carburante, nel passaruota posteriore destro??
Perdita di benzina = ALLARME ROSSO!!
Stai attento che basta una cicca di sigaretta o addirittura le "radiazioni" di un cellulare per innescare un incendio,
ivi compreso il cat caldo come il resto dello scarico!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

avere un buco sul portafogli è la stessa cosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

E' presente una macchia nella parte posteriore dx del serbatorio.
Dall'occhiata che ho dato al volo dovrebbe partire dall'innesto del tubo di rifornimento con il serbatoio.
Ho controllato la pompa della benzina e non perde.
Devo verificare l'innesto che ho detto prima o qualche altro tubo presente. Dall'eper ho visto che da quelle parti è presente anche un tubo che parte ed arriva al serbatoio ed una valvola di sfiato.
Appena ho due minuti faccio la ricerca; spero solo che non si sia spaccato il serbatoio.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Potrebbe essersi otturata la valvola che fa defluire i gas al motore.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dici l'elettrovalvola del canister ?
Se è quella che centra con il serbatoio ? Il suo circuito non ha nulla a che fare con il serbatoio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Mi dispiace army... brutta storia quella del serbatoio, ti conviene ripararla subito, con i costi che ha la benzina vai sul lastrico, tra i consumi del 1.6 e la perdita....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

il canister dopo alcuni giri dovrebbe ributtare i vapori benzina condensati nel serbatoio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

jinbravo ha scritto:Mi dispiace army... brutta storia quella del serbatoio, ti conviene ripararla subito, con i costi che ha la benzina vai sul lastrico, tra i consumi del 1.6 e la perdita....
Giovedì mi è preso un accidenti: in autostrada vedevo la lancetta della benzina che si spostava più velocemente di quella del tachimetro
DaveDevil ha scritto:il canister dopo alcuni giri dovrebbe ributtare i vapori benzina condensati nel serbatoio...
I vapori dal canister vanno nel collettore d'aspirazione

Immagine
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

ahahahahaha... purtroppo conosco questa sensazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

guarda un po' più a sinistra... quei due tubicini blu, se noti uno curva verso l'abitacolo, quello dovrebbe essere il ritorno.

quello che finisce in aspirazione è l'aria "purificata" dalle particelle della benzina.

sempre se è fatto come dovrebbe, non tutti ce l'hanno ma il 1.6 mi pare di si dato che ci ho smanettato per mettere il t16...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Per risolvere il problema dell'odore di benzina per prima cosa ho cambiato il tappo del serbatoio perchè in quella zona l'odore è micidiale. Poi mi regolerò di conseguenza.
Nel frattempo oggi è arrivato il maledetto motorino dello sportello del ricircolo

Immagine

Ho girato per mari e per monti per trovarlo originale a un prezzo decente (in Fiat volevano 140€); prima di prenderlo nuovo ho provato con uno usato però dopo che mi sono veramente ammazzato per smontarlo dal demolitore era rotto anche lui (è un difetto alquanto diffuso).
Adesso quando smonterò tutti gli interni potrò montarlo senza fare l'intero elenco dei santi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Quanto hai speso il mtoorino? cavolo 140 euro in fiat, è fatto di oro zecchino?
Rispondi