Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma sono un pò d'aiuto per vedere le strisce del parcheggio di notte? Dalla foto sebra che illuminano parecchio dietro
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
li la foto l'ho fatta in garage ed era pure sera
comunque non servo a niente nei parcheggi,al massimo sono utili come diceva giaguar2 hahahahahaha
comunque non servo a niente nei parcheggi,al massimo sono utili come diceva giaguar2 hahahahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
certo che sono posizioni a led normali... ma sono vietate dal codice della strada. non sto dicendo che sono di cattivo gusto o altro, proprio che sono vietate per legge!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
si si dave,hai perfettamente ragione
rispondevo a jhonnybravo che si domandava perchè facevano molto luce
rispondevo a jhonnybravo che si domandava perchè facevano molto luce
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
A me quelle luci nei parcheggi non aiutano per niente..le ho messe giusto perché con l'incidente dell'anno scorso si ruppero e quindi non volevo contestazioni o altro ai posti di blocco..che poi ieri ho scoperto che rischio lo stesso e vabbè! 

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ragazzi ma succede qualcosa se ora le metto acetone o blusuper nel serbatoio? Per l'acetone credo che non ci siano problemi, però secondo me se metto la blusuper sì..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
succede che funziona meglio quando lo metti, che hai l'auto più scattante, e via dicendo. vai tranquillo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Apposto 
Venerdì vado da un altro carrozziere per vedere quanto mi chiede. Ora sono a quota 187200km, altri 800km e poi posso scannarla per bene!
Il motorino del minimo lo prendo usato dallo sfascio, ha detto il mecca che me ne trova uno buono così me ne esco con 30 € massimo. Quello mio è proprio andato e mi sta dando problemi, la macchina spesso e volentieri si spegne ai semafori.
P.S. 30 € a 1.699, 180km giusti giusti e poi s'è accesa la spia della riserva

Venerdì vado da un altro carrozziere per vedere quanto mi chiede. Ora sono a quota 187200km, altri 800km e poi posso scannarla per bene!

P.S. 30 € a 1.699, 180km giusti giusti e poi s'è accesa la spia della riserva

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Sono appena andato a fare un preventivo per l'impianto a gas, e per il mio 1.6 hanno sparato le seguenti cifre:
- 2.200 € per l'impianto a metano con serbatoio da 90lt (praticamente tutto il cofano mi hanno detto)
- 1260 € impianto a GPL sequenziale gassoso con ruotino da 34lt
- 1650 € impianto a GPL icom JTG ad iniezione sequenziale con ruotino da 34lt
Come vi sembrano come prezzi e che differenze prestazionali ci sono tra i 2 impianti a gpl? Grazie
P.S. Il metano non lo metterò mai, era giusto per curiosità il preventivo
- 2.200 € per l'impianto a metano con serbatoio da 90lt (praticamente tutto il cofano mi hanno detto)
- 1260 € impianto a GPL sequenziale gassoso con ruotino da 34lt
- 1650 € impianto a GPL icom JTG ad iniezione sequenziale con ruotino da 34lt
Come vi sembrano come prezzi e che differenze prestazionali ci sono tra i 2 impianti a gpl? Grazie
P.S. Il metano non lo metterò mai, era giusto per curiosità il preventivo

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
il metano va bene solo per far bollire l'acqua in pentolaPeppe94 ha scritto:Sono appena andato a fare un preventivo per l'impianto a gas, e per il mio 1.6 hanno sparato le seguenti cifre:
- 2.200 € per l'impianto a metano con serbatoio da 90lt (praticamente tutto il cofano mi hanno detto)
- 1260 € impianto a GPL sequenziale gassoso con ruotino da 34lt
- 1650 € impianto a GPL icom JTG ad iniezione sequenziale con ruotino da 34lt
Come vi sembrano come prezzi e che differenze prestazionali ci sono tra i 2 impianti a gpl? Grazie
P.S. Il metano non lo metterò mai, era giusto per curiosità il preventivo
occupa troppo spazio a differenza del gpl
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma l'ho anche provato una macchina a metano e mi fa un po' cagare per quanto strozza il motoreFabiobestia ha scritto:il metano va bene solo per far bollire l'acqua in pentolaPeppe94 ha scritto:Sono appena andato a fare un preventivo per l'impianto a gas, e per il mio 1.6 hanno sparato le seguenti cifre:
- 2.200 € per l'impianto a metano con serbatoio da 90lt (praticamente tutto il cofano mi hanno detto)
- 1260 € impianto a GPL sequenziale gassoso con ruotino da 34lt
- 1650 € impianto a GPL icom JTG ad iniezione sequenziale con ruotino da 34lt
Come vi sembrano come prezzi e che differenze prestazionali ci sono tra i 2 impianti a gpl? Grazie
P.S. Il metano non lo metterò mai, era giusto per curiosità il preventivo
occupa troppo spazio a differenza del gpl

La differenza tra i 2 impianti gpl qual è? Leggendo qua e la dovrebbe essere migliore quello ad iniezione sequenziale, sia per la manutenzione sia per le prestazioni (potrebbe addirittura aumentare un pelo la coppia) ditemi voi

P.S. Lunedì si va dal carrozziere

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
lascio il testimone agli esperti
di solito quello che costa di più è il migliore
sono mondi che per il diesel sono sconosciuti
di solito quello che costa di più è il migliore
sono mondi che per il diesel sono sconosciuti
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Aspetto Dave che aveva il gpl sul 1.6 e sul 2.0 t16/20vFabiobestia ha scritto:lascio il testimone agli esperti
di solito quello che costa di più è il migliore
sono mondi che per il diesel sono sconosciuti
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
sinceramente tra i due non trovo differenza, almeno nel nome.
1200 cocuzze per un sequenziale è il suo prezzo, nè più nè meno.
l'icom a meno che non sia sequenziale liquido, non vedo perchè dovrebbe costare di più.
io ho messo appunto il secondo su entrambi gli impianti, e ora è tutto smontato che quando torna la bravozza lo rimonto pure sul t16,è un'impianto ottimo.
poi bisogna vedere due cose, una importante e una fondamentale:
importante: la marca dell'impianto
fondamentale: l'installatore
dico fondamentale perchè il fatto che l'impianto vada bene, male, malissimo o divinamente, dipende al 90% da chi lo installa COME lo installa.
per esempio, smontare i collettori di aspirazione per forarli... come mette gli iniettori, il polmone, dove ti mette l'attacco per il rifornimento...
sono info secondo me da sapere PRIMA di quanto costa l'impianto
1200 cocuzze per un sequenziale è il suo prezzo, nè più nè meno.
l'icom a meno che non sia sequenziale liquido, non vedo perchè dovrebbe costare di più.
io ho messo appunto il secondo su entrambi gli impianti, e ora è tutto smontato che quando torna la bravozza lo rimonto pure sul t16,è un'impianto ottimo.
poi bisogna vedere due cose, una importante e una fondamentale:
importante: la marca dell'impianto
fondamentale: l'installatore
dico fondamentale perchè il fatto che l'impianto vada bene, male, malissimo o divinamente, dipende al 90% da chi lo installa COME lo installa.
per esempio, smontare i collettori di aspirazione per forarli... come mette gli iniettori, il polmone, dove ti mette l'attacco per il rifornimento...
sono info secondo me da sapere PRIMA di quanto costa l'impianto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Dave ed a prestazioni come va la macchina a GPL? Vorrei perderci pochissimo se è possibile.
Cmq sì il secondo dovrebbe essere liquido.
Cmq sì il secondo dovrebbe essere liquido.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea