Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Peppe94 ha scritto:Si, 2^ serie
E meno male! Almeno abbiamo qui sul forum due Brava I e II serie di differenti colori! :bravo:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'

Messaggio da marchese »

WaKKa ha scritto:
DaveDevil ha scritto:chi parla dei serbatoi bucati è proprio un cretino, perchè i serbatoi non sono in plastica ma in vetroresina...
Quindi male che vada mi corrode o la pompa della benzina o il tubo in gomma, dico bene?
In entrambi i casi me ne accorgerei perché la macchina non andrebbe...
Almeno non mi ritrovo il pieno per terra...
Scusa l'ot peppe :-)
stai tranquillo che non succede niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Quindi male che vada mi corrode o la pompa della benzina o il tubo in gomma, dico bene?
In entrambi i casi me ne accorgerei perché la macchina non andrebbe...
Almeno non mi ritrovo il pieno per terra...
Scusa l'ot peppe :-)
Nico, ma secondo te io ti vado a consigliare di usare l'acetone, e ho trascurato di dirti che si buca il serbatoio?? :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Dimentichi che la mia passione è la chimica...

BTC 1 - ALTRI FORUM 0
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Peppe:
E' venuta benissimo davvero!!
Ora come ti dice marchese, metti i fanali marea!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:Quindi male che vada mi corrode o la pompa della benzina o il tubo in gomma, dico bene?
In entrambi i casi me ne accorgerei perché la macchina non andrebbe...
Almeno non mi ritrovo il pieno per terra...
Scusa l'ot peppe :-)
Nico, ma secondo te io ti vado a consigliare di usare l'acetone, e ho trascurato di dirti che si buca il serbatoio?? :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Dimentichi che la mia passione è la chimica...

BTC 1 - ALTRI FORUM 0
Si ma... adesso non ricordo la proporzione che mi avevi suggerito, ma io avevo capito 1L per un pieno! e leggendo in internet oggi dove dicevano max 100cc a pieno (2x1000 - come confermato da marchese) ho temuto il peggio per la macchina :dark: :dark: :dark: :dark:
Quindi mi dici anche tu che la quantita' di acetone introdotta non rovina ne' tubi ne' guarnizioni ne' quant'altro?

PS: rep+ per te e marchese per l'aiuto :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Si non incorrerai in problemi di sorta..
Tra l'altro domani viaggi giusto??
Allora tiragli bene il collo!!
Così sfrutti il meglio del potere pulente!!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:Peppe:
E' venuta benissimo davvero!!
Ora come ti dice marchese, metti i fanali marea!
Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia! :D
I fari marea li metterò più avanti, ora ho bisogno di far girare la moneta per un po' perché manca :)
@particella: è 1^ serie la tua?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

ma flagello infatti gli ho detto a wakka di stare tranquillo che non succede niente,e gli ho precisato pure che io consiglio il 2x1000 a tutti per sicurezza,perchè è una dose che anche si ha molto sporco non si a nessunissimo problema.
Però se dichiaro pubblicamente di metterne 500ml a pieno e poi qualcuno ha problemi allora li mi sento in colpa.
Wakka allora per farti stare tranquillo ti dico una cosa che sottolineo di non farlo,oppure a proprio rischio e pericolo,all'ultimo tagliando,siccome uso l'acetone da oltre un anno ne ho messo un litro in pieno di 58 litri e non è successo niente,però non ostante tutto gli iniettori non si sono puliti,poi ho messo 500ml di additivo e si sono puliti gli iniettori,chi è più aggressivo?
però nota positiva 9000km e filtro senza acqua
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

Flagello ha scritto:Peppe:
E' venuta benissimo davvero!!
Ora come ti dice marchese, metti i fanali marea!
flagello oggi ho visto l'auto di peppe dal vivo,e ti dico che sembra nuova nuova,qualche piccola pecca del carrozziere,ma per il prezzo va più che bene.
Per quanto riguarda il motore,ora è tutto un'altra cosa,per darvi l'idea a prestazioni e suono,1.6 ts dell'alfa romeo ,parlo dell'euro 2-3,sono rimasto veramente contento dell'auto di peppe,diciamo che per lui è anche un sogno che si avvera.
Lascio a peppe raccontare la magia che ho fatto con la mano hahahahahah,per risolvere un problema che ha da mesi ahahhaah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'

Messaggio da marchese »

WaKKa ha scritto:
Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:Quindi male che vada mi corrode o la pompa della benzina o il tubo in gomma, dico bene?
In entrambi i casi me ne accorgerei perché la macchina non andrebbe...
Almeno non mi ritrovo il pieno per terra...
Scusa l'ot peppe :-)
Nico, ma secondo te io ti vado a consigliare di usare l'acetone, e ho trascurato di dirti che si buca il serbatoio?? :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Dimentichi che la mia passione è la chimica...

BTC 1 - ALTRI FORUM 0
Si ma... adesso non ricordo la proporzione che mi avevi suggerito, ma io avevo capito 1L per un pieno! e leggendo in internet oggi dove dicevano max 100cc a pieno (2x1000 - come confermato da marchese) ho temuto il peggio per la macchina :dark: :dark: :dark: :dark:
Quindi mi dici anche tu che la quantita' di acetone introdotta non rovina ne' tubi ne' guarnizioni ne' quant'altro?

PS: rep+ per te e marchese per l'aiuto :giusto:
grazie tante wakka
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

ma secondo me non succede niente in ogni caso, nemmeno i tubi benzina sono in plastica ma in teflon o roba simile, quindi non dovrebbero aver problemi.

la plastica già si scioglie normalmente con la benzina, quindi il tutto è fatto in modo di non sciogliere.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Vabbe in poche parole vi avevo detto che avevo un problema con lo stereo che andava in protezione quando aprivo lo sportello guidatore. Ebbene, marchese mi mostra il tubo dove si.trovano i cavi, lo muove e lo stereo.funzionava con lo sportello aperto, ed erano 2 anni che impazzivo :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:chi parla dei serbatoi bucati è proprio un cretino, perchè i serbatoi non sono in plastica ma in vetroresina...
allora lo sei pure te perche' non è vtr ma abs...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

complimenti ed auguri per la brava rinata, quando vuoi ci mettiamo d'accordo in pm per i tweeter
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jhonnybravo »

Scusa ma l'abs a resiste alla benzina?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi