Consiglio acquisto Bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

dai prezzi che indichi, e dalle caratteristiche descritte, io le lascerei perdere entrambe.

infatti tutte e 2 hanno un grosso difetto: l'impianto a metano...

un 1.6 a metano significa che va come un 1.2, hai bagagliaio inesistente causa bombole, e quella che hai descritto è un cesso se non ha neanche il clima.

la marea andiamo già meglio almeno ha qualche accessorio, andrà come un 1.4 ma tenendo conto del peso in più, alla fine andrà come la bravo, solo che il bagagliaio è utilizzabile, almeno in parte.


parlando di accessori:

airbag: chissenefrega, dopo 5 anni fiat non ne garantisce il funzionamento, quindi averlo o no è praticamente la stessa cosa.

abs: prenderlo da un'altra auto e montarlo non è proprio una cosa che si fa in 5 minuti eh... tra smontare da un'altra auto e rimontare sulla tua, se lo fai da solo, ti va via parecchio tempo. poi non so come sei messo a manualità ed a attrezzi, ma ripeto, è una cosa tutt'altro che semplice.

clima: stessa cosa di sopra, installare la pompa clima su un motore che non ce l'ha non è una cosa da tutti, io personalmente non mi ci metterei, c'è chi l'ha fatto e ne è stato felice, ma sicuramente non ci ha messo due o tre giorni...



detto questo, io lascerei stare il metano, il prezzo sta continuando a crescere mentre il gpl è più o meno fermo la da anni, il metano ha bombole che occupano tutto il bagagliaio, il gpl no, il metano ti dimezza le prestazioni, il gpl no.

e auto a gpl ne trovi a bizzeffe....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

grazie a tutti per gli interventi, vi rispondo subito:

- scarto il gpl per la poca convenienza del rapporto consumo/prezzo: ho avuto un'audi a3 1.6 gpl e con 38 euro facevo 450 km + 10€ a settimana di benza, a sto punto tengo la Golf o una Bravo Jtd che faccio gli stessi km con 40-45€ di gasolio e ho meno sbatti.

Poi se manca un anno alla scadenza, cambiare il bombolone o ruotino del GPL costa come minimo 500 euro!!!

A metano la bombola si revisiona e costa max 100 euro ogni 4 anni!!

E non è vero che il prezzo del gpl non aumenta: a febbraio avevo l'a3 e andava a 0,76/lt, aumentando fino ad arrivare a 0,95/lt, per poi stabilizzarsi intorno agli 80 cent attuali, e con un diesel che consuma poco, la differenza di prezzo è irrisoria, se non nulla considerando anche la manutenzione maggiore da affrontare.

Il GPL è gas PETROL liquefatto, derivato del petrolio come benza e gasolio, quindi è soggetto all'aumento derivante dal mercato del petrolio e delle tasse statali su di essi, a differenza del metano che non è derivato del petrolio ma bensì un gas naturale debitamente trattato per autotrazione e non è soggetto a questo tipo di aumenti.

infatti mio padre ha una brava a metano 1.6 16v da un anno allestimento flintstones come la bravo succitata, e la usa per lavoro, e paga 0,95/kg(che è l'equivalente di un litro e mezzo)

Percorso misto pieno € 14,50 = 270 km
Autostrada a 100-120 km/h € 14,50 = 320 km (testato domenica per andare all'ikea!! :D )
Rispetto al Gpl, il metano cala le prestazioni del 15-20% è vero, ma risparmi il doppio !!

- prendere una bravo a 4-500 € e montare un impianto a metano che costa circa 1800-2000 euro significa arrivare a spendere tra trapasso e tutto il resto circa 3mila €, cifra che non ho intenzione di spendere, per questo la cerco già pronta e magari distribuzione e frizione già fatti.

- manualità ed attrezzi non mi mancano e nemmeno la pazienza, feci una cosa simile su una y 1.2 16v di un amico, ma la bravo, grazie anche ai vostri consigli, la sto scartando per i seguenti motivi: ha circa 200 lt di bombola, cioè tanta autonomia ossia 35 euro di pieno e 800-900km di autonomia ma bagagliaio inesistente, a me non serve tanto ma lì l'ho visto in foto ed è proprio zero!!! Nemmeno se vado al mare per mettere una borsa la posso usare!!

- la marea a differenza è allestita bene e meccanicamente non dovrei spenderci un soldo.

So che gli air bag servono relativamente dopo 10 anni ma meglio averceli!! l'ABS come spiegato nel mio caso è indispensabile poichè faccio tanta strada ed il clima non è dei migliori, sulla sicurezza non si scherza!

Distribuzione fatta, revisioni di auto e metano ci sono, gomme discrete, frizione nuovissima, il clima fa comodo e i freni a disco dietro anche, i lenticolari e bracciolo ci sono quindi non avrei ulteriori spese extra in questo senso!

Bagagliaio enorme poichè la bombola da 95 litri che ti da autonomia di 340 km con 17€ (sfido chiunque a dire che non convenga) occupa circa 40 centimetri di bagagliaio, e c'è la possibilità di installare a castello una ulteriore bombola su di essa per aumentare l'autonomia e il bagagliaio rimarrebbe comunque enorme!


Insomma sto valutando ulteriori foto extra per valutarla al meglio che il venditore ha detto di farmi avere entro domenica, magari le posto anche qui, se mi sembra ok la prossima settimana parto per roma e la vado a controllare per bene, e se è tutto ok la prendo!

In questi giorni sto spulciando tutti i vari subito e autoscout e chi più ne ha più ne metta e di meglio non ho trovato, tutte con teste rotte o da revisionare l'impossibile, con frizioni rotte o cambio spaccato o con il volante in plastica... Voglio qualcosa di pronto che pago, faccio il passaggio, mi ci metto dentro e cammino, e non devo avere il pensiero di doverci fare la distribuzione tra 2000 km, non so se rendo l'idea!

Se trovo tutto questo in una bravo meglio, altrimenti mi 'accontento' della sorellona marea!! :bravo:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da Flagello »

Dimentichi che dovrai necessariamente installare degli ammortizzatori ad hoc dietro,insieme a delle molle supplementari da carico, visto l'enorme aumento di peso..

Da me poi non esistono in tutta la regione distributori di metano..
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

si giusto flagello, se dovessi installare un bombolone identico a quello esistente a castello inevitabilmente dovrei mettere un assetto adatto a questo( ad esempio molle e ammo kw o eibach+blistein) e molle di carico...

ecco un paio di molle di carico specifiche per marea weekend:

http://www.ebay.it/itm/MOLLE-STABILIZZA ... 3852wt_953

Da me nemmeno è diffuso tantissimo, ma io sto a confine con la campania, e per i tragitti che faccio ne trovo 3-4, il che è più che sufficiente per muovermi...

io l'ho visto sulla bravo e col metano perde un pò, ma nulla di esagerato.. sulla marea che è 1.8 16v 113cv ne perderò max 10
Mentre col gpl buono sull'a3 la perdita di potenza era impercettibile....davvero!

il gpl però, per quanto riguarda il prezzo, conviene su auto che a benzina consumano davvero poco, tipo una punto 1.2 8v o 16v o simili, salendo perde la convenienza poichè aumentano i consumi..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da Flagello »

La mia 1.2 16v col gpl mi fa 14 km\l alla media di 140km\h, se vado sugli 80 e non tiro le masce ma lascio far al suo buon allungo sto a 19km\l.
La cosa che molti trascurano è che invece migliora prestazioni e riduce i consumi, sono candele di altissima qualità e cavi candele a bassissima resistenza.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

eh no, non ci siamo.

la revisione delle bombole del metano va fatta ogni 4 o 5 anni, ora non ricordo.

quella del gpl va fatta ogni 10, e costa poco più, di certo non il doppio.

mio padre ha buttato la tipo pochi anni fa, saranno 2 anni al max.

per il prezzo del carburante, basta vedere qui

Immagine

senza contare che i distributori metano sono pochi, in sardegna forse ce n'è uno per esempio, all'estero la cosa è ancora più complicata.

autonomia bassissima dell'auto! 220km sulla tipo 1.6 di mio padre, bagagliaio inesistente!

con la bravo 1.6 avevo solo la ciambella, e facevo 480km


poi una cosa che ad alcuni non interessa, ma secondo me è importante...

viaggio in montagna, 4 persone a bordo, sulla tipo bisognava mettere a benzina, sulla mia a gpl no, anzi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jinbravo »

Concordo in pieno quello che ha detto dave, il metano fa perdere tanto, però se hai deciso di prendere questa scelta meglio, vorrei darti solo 2 consigli che a parer mio potrebbero esserti utili e magari aprirti di mente.
chi ha la macchina a metano (soprattutto la marea) fa moltissimi km, sfido a trovare una bravo 1.6/1.8 o 2.0 con km originali sotto i 200.000, questo perchè sarebbe anche antieconomico per loro.
purtroppo per cambiare il quadro alla bravo, soprattutto quello analogico della 1 serie con uno con meno km ci vuole 2 minuti, Il mio consiglio è di comprarla stok, senza impianto a metano, e lo fai tu, ti viene a costare sui 1200 euro, poi ne compri una tipo questa http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-br ... 557808.htm, non guardare quella che ti ho mandata, ma ce ne stanno davvero a bizzeffe, in questo caso hai più margine di scelta, le nostre auto non hanno mercato e senza impianto il prezzo lo decidi praticamente tu, io farei così, senza sbattermi a smontare o altro... compri direttamente una 2 serie a prezzo buono, la provi come dici tu e fai l impianto, con 1600 euro te ne esci sicuramente, ma avresti un auto sicuramente migliore di quelle da te elencate
Mi scuso se mi sono dilungato e spero di esserti stato d aiuto
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

Dave la tipo 1.6 era un chiodo da 86cv, e poi gli impianti vecchi sia gpl che metano erano semplicemente penosi: ritorni di fiamma sicurezza bassa, totale mancanza di regolarità di erogazione, perdite di potenza allucinanti e chi più ne ha più ne metta...

Se guardi con attenzione il grafico del metano siamo leggermente più alti del prezzo dell'ottobre 2008, e c'è stato un saliscendi dei prezzi, mentre col gpl l'aumento è stato maggiore.

A novembre 2007 presi una bravo 1.6 sx a gpl black ink, pagavo 0.54 cent per litro, ora siamo a 0,79 e per fortuna che è diminuto da aprile di quest'anno, dove dai miei distributori in zona stava a 90 cent per litro.

Ma in ogni caso, se ti fai 2 conti, sei come il diesel, e allora non ne vedo la convenienza, e parlo per averli provati tutti e tre (diesel gpl e metano).

Detto questo il gpl è il miglior carburante alternativo per prestazioni, puoi avere un 2000 turbo con consumi da diesel e senza perdere potenza o in modo molto limitato. Solo in questo caso lo giustifico, cioè avere una supersportiva al prezzo di un diesel.

Il metano è di sicuro il più conveniente, in quanto percorri più km con gli stessi soldi

Per il calcolo ti rimando a questo link:

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

ti faccio un esempio:

- ho un coupè t16 che mi fa 10 km/l e vediamo il costo per percorrere 1000 km con benzina, gpl metano

- Benzina 190,80
- GPL 95,56
- Metano 65,63

Ora invece facciamo il caso di avere un diesel come una Bravo Jtd una 147 o Una golf 4 come la mia, dove nel mio caso, i consumi si attestano sui 16 km/l nel misto

- diesel 1000 km con 94 euro

Senza contare che devo metterci 5-10€ a settimana di benzina, la manutenzione dell'impianto, cavi e candele che si sputtanano... ecco perchè dopo averlo provato sul mio portafogli il gpl non conviene per auto grandi, max un 1.2

Col metano invece risparmi 30 euro su 1000 km, lì vedo la convenienza e il risparmio!

Poi i pro e i contro ci sono entrambi:

GPL

PRO: costo basso, prestazioni sostanzialmente invariate, maggior numero di stazioni di rifornimento

CONTRO: amenti di consumi rispetto a benzina del 10-12%, pericolosità maggiore in quanto molto infiammabile, risparmio rispetto al diesel pressochè nulla

METANO

PRO: Percorrenze lunghe con pochi euro (si parla mediamente di € 6,5 x 100 km a 10km/l e risparmio notevole anche rispetto al diesel dove con una che fa i 16km/l spendi € 9,38), maggiore sicurezza (in caso di incidente e di rottura del serbatoio, se il metano entra a contatto con l'aria non si infiamma)

CONTRO: peso maggiore, ingombro maggiore, perdita di potenza del 10-15%, pochi distributori sul territorio nazionale

Fare da casa mia al mare andata e ritorno, 240km, con 12 € scarsi credo sia un notevole risparmio. Tutto questo con la brava 1.6 16v di mio babbo.

!Questi sono tutti i motivi per cui scelgo il metano :D

eccovi un altro link con dati alla mano e calcoli fatti da chi ha scritto questo articolo:

http://www.patentati.it/blog/articoli-a ... etano.html
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

jinbravo ha scritto:Concordo in pieno quello che ha detto dave, il metano fa perdere tanto, però se hai deciso di prendere questa scelta meglio, vorrei darti solo 2 consigli che a parer mio potrebbero esserti utili e magari aprirti di mente.
chi ha la macchina a metano (soprattutto la marea) fa moltissimi km, sfido a trovare una bravo 1.6/1.8 o 2.0 con km originali sotto i 200.000, questo perchè sarebbe anche antieconomico per loro.
purtroppo per cambiare il quadro alla bravo, soprattutto quello analogico della 1 serie con uno con meno km ci vuole 2 minuti, Il mio consiglio è di comprarla stok, senza impianto a metano, e lo fai tu, ti viene a costare sui 1200 euro, poi ne compri una tipo questa http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-br ... 557808.htm, non guardare quella che ti ho mandata, ma ce ne stanno davvero a bizzeffe, in questo caso hai più margine di scelta, le nostre auto non hanno mercato e senza impianto il prezzo lo decidi praticamente tu, io farei così, senza sbattermi a smontare o altro... compri direttamente una 2 serie a prezzo buono, la provi come dici tu e fai l impianto, con 1600 euro te ne esci sicuramente, ma avresti un auto sicuramente migliore di quelle da te elencate
Mi scuso se mi sono dilungato e spero di esserti stato d aiuto

Ciao jinbravo grazie per l'intervento, in effetti è un ipotesi che sto considerando, ma credimi costa di più fare un impianto a metano, almeno 1500 non meno, e considerato che con 1000€ la prendo già messa in strada con passaggio.

Anche se dovesse rompersi il motore alla marea, con 500 euro rifaccio la guarnizione e sedivalvole, è un motore molto commerciale e semplice(cosa che si rompe anche sui modelli privi di impianti).

Sei stato molto di aiuto e grazie, non preoccuparti non ti dilunghi tanto, io come puoi notare purtroppo lo faccio sempre :angel:

Per il gpl sto invece considerando solo la bravo 1.2 16v forse ne ho trovata una a 500 euro, dipende dalla scadenza del ruotino e dalla presenza o meno dell'ABS, tutte le altre a metano :)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

non direi proprio, hai le idee troppo fissate.

non puoi in un impianto a guardare semplicemente il costo al chilometro, devi tenere conto dei costi di manutenzione e via dicendo. per esempio il fatto che il metano devi revisionarlo ogni 5 anni, il gpl ogni 10, il distributore a gpl fai 5km e lo trovi, quello di metano devi andartelo a cercare chissà dove... per esempio, in autostrada non esistono distributori di metano, devi uscire e cercartelo, e sono chilometri che vanno buttati.

la tipo di mio padre era una delle ultime, e l'impianto è stato montato nel 2003, mentre il gpl l'abbiamo montato nel 2004, quindi differenza costruttive non ce ne sono, non parliamo di impianti "di una volta"

infine, col cavolo che con il metano perdi il 10-15%...

direi che siamo sul 25-30% se è poco. il che significa maggiori consumi a benzina in caso di strade di montagna.


il metano va bene solo per chi ha distributore vicino a casa, e fa tanti chilometri di strada dritta. già per andare in vacanza, bisogna mettersi a creare l'itinerario su misura per andare a rifornire il metano (ricordo, un pieno 220km, il gpl più del doppio)

ho fatto l'esempio della vacanza, ma è un esempio assurdo, perchè con un'auto a metano non ci vai in vacanza, a meno di mettere le valigie sul tetto!


non capisco poi l'assurdità dei cavi e le candele, è la prima che sento...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:dai prezzi che indichi, e dalle caratteristiche descritte, io le lascerei perdere entrambe.

infatti tutte e 2 hanno un grosso difetto: l'impianto a metano...

un 1.6 a metano significa che va come un 1.2, hai bagagliaio inesistente causa bombole, e quella che hai descritto è un cesso se non ha neanche il clima.

la marea andiamo già meglio almeno ha qualche accessorio, andrà come un 1.4 ma tenendo conto del peso in più, alla fine andrà come la bravo, solo che il bagagliaio è utilizzabile, almeno in parte.


parlando di accessori:

airbag: chissenefrega, dopo 5 anni fiat non ne garantisce il funzionamento, quindi averlo o no è praticamente la stessa cosa.

abs: prenderlo da un'altra auto e montarlo non è proprio una cosa che si fa in 5 minuti eh... tra smontare da un'altra auto e rimontare sulla tua, se lo fai da solo, ti va via parecchio tempo. poi non so come sei messo a manualità ed a attrezzi, ma ripeto, è una cosa tutt'altro che semplice.

clima: stessa cosa di sopra, installare la pompa clima su un motore che non ce l'ha non è una cosa da tutti, io personalmente non mi ci metterei, c'è chi l'ha fatto e ne è stato felice, ma sicuramente non ci ha messo due o tre giorni...



detto questo, io lascerei stare il metano, il prezzo sta continuando a crescere mentre il gpl è più o meno fermo la da anni, il metano ha bombole che occupano tutto il bagagliaio, il gpl no, il metano ti dimezza le prestazioni, il gpl no.

e auto a gpl ne trovi a bizzeffe....
quoto dave, lascia perdere il metano, ingombrante, rende poco, trovi meno distributori, hai piu' limitazioni.. e poi con tutte le bravo/marea che ci sono in giro vai a trovare queste che sembrano con un piede nella fossa...
Forse faresti meglio a cercare altro, magari qualche 2 serie

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?a ... sort=price
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

No Dave, non sono fissato, parlo per esperienza del mio portafogli!!!

L'a3 a gpl l'ho tolta perchè rispetto al diesel non risparmiavo NULLA, anzi, forse con la manutenzione maggiore e la 10€ a settimana di benza forse ci rimettevo!!

Per mia esperienza, i consumi di un'auto di media cilindrata gpl+benz = diesel

Il gpl lo metterei solo su un'utilitaria 1.2 per risparmiare o 2000 turbo per avere una sportiva al costo del diesel.

Alla golf con 80€ tra filtri ed olio ho finito il tagliando e sto ok per 20.000km

Al gpl (discorso che vale come per il metano) no!

Primo devi fare il tagliano classico, poi la manutenzione al GPL (filtro ogni 20mila, pulizia inettori ogni 30-40.000 siccome il GPL è risaputo essere molto sporco) e devi sperare che non si rompa nulla!

per il fatto delle candele non è un discorso assurdo, tu non le cambi? io si ogni 20mila e i cavi ogni 40.000 e sono saltati altri 100 euro così..

Le prestazioni calano tanto è vero, ma dipende da che impianto hai, la brava con un iniettato landi ti assicuro che perde poco e siamo intorno al 10-15 esagerato, se poi parli di quello preistorico su una tipo il discorso cambia, ma vale anche per il gpl..

Il distributore a metano ce l'ho vicino casa

Il baule marea sw è enorme, se toglo 40-45 cm di diametro tolgo davvero poco, e sicuramenre è più spazioso della bravo gpl dove hai anche la ruota di scorta in giro per il cofano


Per il peso hai ragione ma se fai le cose fatte bene e monti le molle di carico (70 euro e montaggio facilissimo) puoi montarci anche una seconda bombola identica a castello(sopra) con pochissima riduzione di cofano e raddoppi l'autonomia

Per la cronaca brava 1.6 16v con 14,50(PIENO):

- 270 km nel misto
- 320 km in autostrada

raddoppiala e vedi se non puoi affrontare un viaggio..
Uscire dall'autostrada non è una cosa bella anzi e su questo ti do piena ragione...


Comunque appena mi girano le foto della marea te le posto qui per farti rendere conto dello spazio ancora rimanente del baule.

L'unica vera rottura di balle è la poca diffusione di distributori, ma se ti organizzi per bene (molle di carico da installare dentro i molloni di dietro e doppio serbatoio a castello) io non vedo alcun problema, e soprattutto ho il risparmio vero e tangibile.

Facendo 40-45.000 km l'anno capirai il mio discorso, se devo risparmiare solo 4-5 euro ogni 50 e avere lo sbatti del gpl e rimetterceli di benza perchè ogni settimana almeno 5 euro devi metterceli( parlo da 1.6 a salire che consumano di più), no grazie, tengo il diesel, che di sicuro ha prestazioni migliori.

Se trovo la bravo 1.2 16v che qualcosa in meno la consuma la prendo davvero in considerazione, risparmio tantissimo sia per assicurazione consumi e tutto il resto che ci va attorno ad un auto.

Oppure il gpl lo giustifico su una 2000 turbo e hai dei costi prossimi ad un diesel pur avendo una supersportiva, ma sulla media cilindrara l'ho provato ed è tutto inutile!! Sei come il diesel, ne più ne meno!
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
DaveDevil ha scritto:dai prezzi che indichi, e dalle caratteristiche descritte, io le lascerei perdere entrambe.

infatti tutte e 2 hanno un grosso difetto: l'impianto a metano...

un 1.6 a metano significa che va come un 1.2, hai bagagliaio inesistente causa bombole, e quella che hai descritto è un cesso se non ha neanche il clima.

la marea andiamo già meglio almeno ha qualche accessorio, andrà come un 1.4 ma tenendo conto del peso in più, alla fine andrà come la bravo, solo che il bagagliaio è utilizzabile, almeno in parte.


parlando di accessori:

airbag: chissenefrega, dopo 5 anni fiat non ne garantisce il funzionamento, quindi averlo o no è praticamente la stessa cosa.

abs: prenderlo da un'altra auto e montarlo non è proprio una cosa che si fa in 5 minuti eh... tra smontare da un'altra auto e rimontare sulla tua, se lo fai da solo, ti va via parecchio tempo. poi non so come sei messo a manualità ed a attrezzi, ma ripeto, è una cosa tutt'altro che semplice.

clima: stessa cosa di sopra, installare la pompa clima su un motore che non ce l'ha non è una cosa da tutti, io personalmente non mi ci metterei, c'è chi l'ha fatto e ne è stato felice, ma sicuramente non ci ha messo due o tre giorni...



detto questo, io lascerei stare il metano, il prezzo sta continuando a crescere mentre il gpl è più o meno fermo la da anni, il metano ha bombole che occupano tutto il bagagliaio, il gpl no, il metano ti dimezza le prestazioni, il gpl no.

e auto a gpl ne trovi a bizzeffe....
quoto dave, lascia perdere il metano, ingombrante, rende poco, trovi meno distributori, hai piu' limitazioni.. e poi con tutte le bravo/marea che ci sono in giro vai a trovare queste che sembrano con un piede nella fossa...
Forse faresti meglio a cercare altro, magari qualche 2 serie

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?a ... sort=price
grazie per il post ryo...

come dicevo a dave, mi butto sul carbrante alternativo per il risparmio, su un 1.6 col gpl al giorno d'oggi non risparmi nulla rispetto ad un diesel, l'ho provato sul mio portafogli, tant'è vero che l'ho rivenduta e sono passato di nuovo al diesel, poichè non avevo ancora considerato il metano.


se la prendo a gpl prendo la 1.2 16v o mi riprendo una jtd 105, meno sbatti e costi uguali.

La marea non mi sembra tanto col piede nella fossa, ha distribuzione fatta da 35.000km e frizione da nemmeno 10mila , revisioni fatte e meccanica buona, l'unica cosa da farci un pò d'estetica.. invece la bravo soprattutto grazie ai consigli del forum l'ho scartata definitivamente, troppo vecchia e troppi soldi da metterci vicino....

ecco leggetevi questo articolo, conti alla mano è come dico io, il GPL conviene solo con basse cilindrate:

http://www.6sicuro.it/consigli-risparmio/gpl
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

il discorso candele, cavi, e manutenzione vale anche per il metano, non cambia praticamente nulla.

in 150 mila km mai sostituito un iniettore sull'auto precedente, e mai rotto nulla dell'impianto.


io ho fatto i conti, tra bagagliaio, distanza distributori, calo incredibile di prestazioni (anche su auto recenti) la scelta del gpl è d'obbligo. ce l'ho sulla punto 1.2 di mio padre, avuto sulla bravo 1.6, avuto sulla bravo t16, e anche sulla hgt, in tutti i casi dimezzati i consumi, mai avuto un problema nè a trovare distributori, nè ad andare in vacanza con valigie, nè andare all'estero, nè di manutenzione o di rotture.

poi, ripeto, se ormai ti sei impuntato su metano son tutti discorsi inutili, anche se non sono l'unico che ti dice che non conviene così tanto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

Si infatti l'ho scritto, metano e gpl hai costi di manutenzione uguali, ma sul metano risparmi un botto indipendentemente dal tipo di auto, sul gpl dipende tutto dalla cilindrata e dal consumo dell'auto.

Per il calo di prestazioni ti do pienamente ragione, se poi hai i distributori metano lontani è logico puntare dritto al gpl

Io che li ho vicino faccio a meno di un (bel)pò di potenza a fronte di un notevole risparmio.. 15€ 300km col gpl non li fai nemmeno votandoti ad un santo

ti rimetto il link con conti fatti da chi lo fa per mestiere:

>>>>>>>>> http://www.6sicuro.it/consigli-risparmio/gpl <<<<<<<<<


Non sono impuntato sul metano, infatti ho appena chiamato il tipo con la bravo 1.2 16v gpl e mi ha detto che spende 18€-20 x 260km + la benza per l'avviamento e mi ha detto anke che col freddo visto che ci mette di più a passare a gpl spende fissi 10€ a settimana.. Sarebbe perfetta l'unica cosa è che non ha l'abs. Ma la sto comunque prendendo seriamente in considerazione.

sulla punto 1.2 ti do ragione, è comunque lentissima ma risparmi realmente, sul 1.6 che fa il 10-11 al litro a benza anche se raddoppi i litri, considera che aumenta il consumo del 10% almeno, come costi sei come un diesel, e non la vedo una valida alternativa ad un diesel, tranne se non si parla di una supercar da 200cv in su
Rispondi