Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
se son su da 13 anni sicuramente non son nuove. cogli l'occasione per prenderne di decenti, magari delle semplici sportive da -3
ryo non ho detto che non perdono elasticità . ho detto che dopo 5 anni le molle non sono da buttare
ryo non ho detto che non perdono elasticità . ho detto che dopo 5 anni le molle non sono da buttare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
ci sto pensando un po su,sono indeciso sul da farsi,mi avevano offerto un assetto regolabile in altezza e durezza dell'FK a 350 euro,ma non mi fido molto della qualità .
Oppure posso mettere una coppia di b4 e molle sportive.
Il problema è che le strade che faccio sono piene di buche e non vorrei che ogni buca salta la radio oppure aumentano le vibrazioni in auto
Oppure posso mettere una coppia di b4 e molle sportive.
Il problema è che le strade che faccio sono piene di buche e non vorrei che ogni buca salta la radio oppure aumentano le vibrazioni in auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Allora le mie che stanno la sotto da 16 anni sono un burro.
Mi era balenata l'idea che forse andavano ambiate quando ho sostituto gli ammortizzatori però ho detto "chi le comprime queste ?".
Vorrà dire che al prossimo cambio di ammortizzatori si cambieranno.
Una marca decente per accoppiarle con i bilstein oltre alle solite Sparco & C ?
Mi era balenata l'idea che forse andavano ambiate quando ho sostituto gli ammortizzatori però ho detto "chi le comprime queste ?".
Vorrà dire che al prossimo cambio di ammortizzatori si cambieranno.
Una marca decente per accoppiarle con i bilstein oltre alle solite Sparco & C ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
omp, eibach, hr
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di ammortizzatori, volevo chiedervi: quelli di serie di che marca sono?
Conoscete la marca boge?
Conoscete la marca boge?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
quelli di serie sono sachs,io quando le cambia ho rimesso questa marca
la boge è una marca conosciuta solo che gli ammo dicono che sono un po morbidi,se le devi cambiare metti i b4 che non sono niente male,oppure gli originali
la boge è una marca conosciuta solo che gli ammo dicono che sono un po morbidi,se le devi cambiare metti i b4 che non sono niente male,oppure gli originali
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Quando li cambiai la prima volta sotto avevo come originale i Magneti Marelli
Rimisi gli originali ma non feci caso che marca erano.
Poi montai i KYB più rigidi degli originali
La prossima volta monto i Bilstein
Rimisi gli originali ma non feci caso che marca erano.
Poi montai i KYB più rigidi degli originali
La prossima volta monto i Bilstein
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
fiat a seconda degli anni ha montato cose diverse.
sul 1.6 per esempio avevo i monroe
sul 1.6 per esempio avevo i monroe
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
hahahahah già 3 marche diverse hahahahaahah mannaggia a fiat
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Io appena ho qualcosa di soldini da parte le molle vorrei veramente cambiarle, nel periodo dell'incidente chiesi un pò in giro, anche per le molle originali, ma per il prezzo tanto vale prenderle ribassate che sono anche migliori! Volevo chiedervi, accoppiate ai kayaba le omp come sono? Ovviamente conosco la qualità di eibach o H&R, però cerco una cosa che abbassi sui 3cm, roba tranquilla insomma. Inoltre qui il ricambista che conosco vende omp, ed eviterei di acquistare via internet, preferisco il contatto diretto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
se non hai assetti particolarmente rigidi, bastano e avanzano le omp
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Mazza se avete le idee confuse. Allora TUTTE LE MOLLE abbassano dai 30 ai 35mm tranne qualcuna particolarmente tosta che abbassa 55.
Le molle vecchie si lasciano andare, non p che si ammorbidiscono.
QUestione durezza invernale chiedetevi:
Ho ammortizzatori a gas? come si comporta il gas col variare della temperatura?
Li ho pneumatici? come si comporta l'olio al variare della temperatura? Marchese, avrai ammo idraulicie con il freddo è normalissimo che tandano ad indurirsi, il gas subisce quasi per nulal il variare della temperatura. Considerate anche queste differenza quando cambiate gli ammortizzatori.
Le molle vecchie si lasciano andare, non p che si ammorbidiscono.
QUestione durezza invernale chiedetevi:
Ho ammortizzatori a gas? come si comporta il gas col variare della temperatura?
Li ho pneumatici? come si comporta l'olio al variare della temperatura? Marchese, avrai ammo idraulicie con il freddo è normalissimo che tandano ad indurirsi, il gas subisce quasi per nulal il variare della temperatura. Considerate anche queste differenza quando cambiate gli ammortizzatori.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Solo una cosa, dicono che le molle OMP siano più rigide di quelle Eibach. Vera questa cosa?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
al massimo cambio gli anteriori,i posteriori vanno beneryo_di_shinjuku ha scritto:Mazza se avete le idee confuse. Allora TUTTE LE MOLLE abbassano dai 30 ai 35mm tranne qualcuna particolarmente tosta che abbassa 55.
Le molle vecchie si lasciano andare, non p che si ammorbidiscono.
QUestione durezza invernale chiedetevi:
Ho ammortizzatori a gas? come si comporta il gas col variare della temperatura?
Li ho pneumatici? come si comporta l'olio al variare della temperatura? Marchese, avrai ammo idraulicie con il freddo è normalissimo che tandano ad indurirsi, il gas subisce quasi per nulal il variare della temperatura. Considerate anche queste differenza quando cambiate gli ammortizzatori.
i b4 come sono?olio o gas?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Mi pare siano a gas.marchese ha scritto:al massimo cambio gli anteriori,i posteriori vanno beneryo_di_shinjuku ha scritto:Mazza se avete le idee confuse. Allora TUTTE LE MOLLE abbassano dai 30 ai 35mm tranne qualcuna particolarmente tosta che abbassa 55.
Le molle vecchie si lasciano andare, non p che si ammorbidiscono.
QUestione durezza invernale chiedetevi:
Ho ammortizzatori a gas? come si comporta il gas col variare della temperatura?
Li ho pneumatici? come si comporta l'olio al variare della temperatura? Marchese, avrai ammo idraulicie con il freddo è normalissimo che tandano ad indurirsi, il gas subisce quasi per nulal il variare della temperatura. Considerate anche queste differenza quando cambiate gli ammortizzatori.
i b4 come sono?olio o gas?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>