Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
se non ti interessa "correre" a questo punto vale il tuo ragionamento. solo che tu arrivi da una jtd, poi una golf senpre turbo diesel, e ora stai per prendere un aspirato 1.6 (o 1.8) a metano. ti ritrovi in modo completamente diverso... l'auto che va la metà di quello che sei abituato, il nervoso perchè il tachimetro non sale, se devi fare un sorpasso buonanotte.
purtroppo di questo te ne accorgi DOPO l'acquisto, anche se ora sei disposto a sacrificare prestazioni per consumi, poi dirai "caspita ma COSI' TANTO lenta..."
purtroppo di questo te ne accorgi DOPO l'acquisto, anche se ora sei disposto a sacrificare prestazioni per consumi, poi dirai "caspita ma COSI' TANTO lenta..."
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Ma quindi meglio un benzina 2000 o un diesel 2000, tenendo conto che poi il benzina potrà andare a gpl? Di prestazioni e di potenza intendo...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
io a sto punto punterei su una 2000, almeno hai 150 cv...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
se intendi benzina aspirato e diesel turbo, di sicuro meglio il turbodiesel, più coppia, più potenza, meno consumi di un aspirato benzina.
se turbo entrambi, di certo meglio il turbo benzina
se turbo entrambi, di certo meglio il turbo benzina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Da premettere che so facendo questa scelta in funzione del puro risparmio, data la mole esagerata di chilometri che stampo ogni anno...DaveDevil ha scritto:se non ti interessa "correre" a questo punto vale il tuo ragionamento. solo che tu arrivi da una jtd, poi una golf senpre turbo diesel, e ora stai per prendere un aspirato 1.6 (o 1.8) a metano. ti ritrovi in modo completamente diverso... l'auto che va la metà di quello che sei abituato, il nervoso perchè il tachimetro non sale, se devi fare un sorpasso buonanotte.
purtroppo di questo te ne accorgi DOPO l'acquisto, anche se ora sei disposto a sacrificare prestazioni per consumi, poi dirai "caspita ma COSI' TANTO lenta..."
giusto ti quoto, mi conosco bene, e la paura mia è proprio questa... so di essere abbastanza controverso in questo aspetto, nel senso che sono una persona molto razionale, , ma non posso nascondere che a me piace avere la cavalleria sotto il sedere, ed è l'unico punto di domanda che mi pongo realmente....
Già mi è capitato di rivendere un'auto dopo un mese per questo motivo, aborto assoluto di motore e via....ho 25 anni e con questa golf tdi(la seconda, errore) sono a quota 17 in quasi 7 anni di patente, tra catorci mostruosi e auto decenti, guadagnandoci logicamente qualcosina oltre ai passaggi, unica pecca mai avuto un turbo a benzina!
nel momento in cui vado a spingere il pedale sparisce il pacato e razionale Dr Jeckyl ed esce Mr. Hyde che vuole i puledri che scalpitano!
La 20v la stavo cercando, ma lo zio della mia ragazza, il quale ha un'officina autorizzata fiat , me l'ha sconsigliata rispetto ad un 4 cilindri per via dell'affidabilità limitata rispetto a quest'ultima.. infatti in questo caso ci sarebbero anche tante bravo hgt a prezzo buono...
In ogni caso se dovessi trovarla senza impianto, voglio una 4 cilindri, siccome ho già a casa a disposizione rail con 4 iniettori e centralina landi renzo completa di cablaggi e commutatore apposito per i 4 cilindri, perfetti e nuovissimi, utilizzabili sia a gpl che metano, mi mancano solo tubi riduttore con elettrovalvola e bombole più il montaggio!
Purtroppo tutto questo su una hgt non posso installarlo in quanto 5 cilindri e scarto l'hgt a priori...
Quindi in ogni caso, se dovesse risultare un cesso esageratamente lento, opterò per una spesa e lavoro non indifferenti, di trapianto di cuore, e lo sbatti maggiore sarà di sicuro l'elettronica da collegare tra le due auto e il quadro strumenti.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
di quella ti posso dare una mano io.
comunque anche qui volevo arrivare. devi decidere se prendere una "misera" 1.6 a metano che è un chiodo fermo, e poi spenderci l'ira di dio per farla andare con uno swap (e quindi tutti i discorsi dei consumi se ne vanno) oppure se è meglio un compromesso, con il 1.6 a gpl non mi trovavo male, 25 euro faceva 480km senza problemi, in autostrada sono arrivato a 520km...
pensa che ridere, io ho a casa 5 iniettori, centralina e cablaggio per 5 cilindri, e devo rimontare il tutto sul t16 tenendo un iniettore spento...
comunque, in caso di swap non ci sono problemi, ormai conosco più che bene gli schemari di quasi tutte le vetture
comunque anche qui volevo arrivare. devi decidere se prendere una "misera" 1.6 a metano che è un chiodo fermo, e poi spenderci l'ira di dio per farla andare con uno swap (e quindi tutti i discorsi dei consumi se ne vanno) oppure se è meglio un compromesso, con il 1.6 a gpl non mi trovavo male, 25 euro faceva 480km senza problemi, in autostrada sono arrivato a 520km...
pensa che ridere, io ho a casa 5 iniettori, centralina e cablaggio per 5 cilindri, e devo rimontare il tutto sul t16 tenendo un iniettore spento...
comunque, in caso di swap non ci sono problemi, ormai conosco più che bene gli schemari di quasi tutte le vetture
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
infatti ho letto la tua presentazione e hai fatto un lavoro assurdo, compimenti!
il problema è che oggi per fare quei km col 1.6 non bastano più 25 euro, ma ne servono almeno 38-40, il prezzo purtroppo è quasi raddoppiato !
Siamo passati dai 45-50 cent agli attuali 80..
Ma riesce a funzionare il tuo impianto sul 4 cyl? non avrai i tempi di iniezione sballati?
Eventualmente come ti trovi col 20v aspirato? chiodo o decente?
La situazione adesso è questa:
ieri quando ho chiamato il tipo della bravo ci ho fatto una bella chiacchierata... Bravo del 2000, 1.2 16v, 85.000 km circa(presa da lui nel 2006 a 35 mila km e ha installato il gpl), grigio steel, sx col clima, vuole 500 euro, ammortizzatori assolutamente da sostituire poichè 1 ant e 1 post andati completamente. Percorrenza 18-20€ x 250-260km
Se prendo il 1.2 swappo di sicuro, ma non ha nemmeno l'abs.....come si fa a mettere 200 cv sotto una macchinetta che non ha nemmeno l'abs??
Eventualmente il circuito abs del coupè potrebbe andare??? secondo me si, ma in questo caso dovrei trovare un coupè completo, e non più motore e cambio con elettronica....
Dave cos'è che servirebbe per lo swap? dico proprio tutto il necessario visto che ci sei già passato! La tua esperienza in questo sarebbe importantissima!
il problema è che oggi per fare quei km col 1.6 non bastano più 25 euro, ma ne servono almeno 38-40, il prezzo purtroppo è quasi raddoppiato !
Siamo passati dai 45-50 cent agli attuali 80..
Ma riesce a funzionare il tuo impianto sul 4 cyl? non avrai i tempi di iniezione sballati?
Eventualmente come ti trovi col 20v aspirato? chiodo o decente?
La situazione adesso è questa:
ieri quando ho chiamato il tipo della bravo ci ho fatto una bella chiacchierata... Bravo del 2000, 1.2 16v, 85.000 km circa(presa da lui nel 2006 a 35 mila km e ha installato il gpl), grigio steel, sx col clima, vuole 500 euro, ammortizzatori assolutamente da sostituire poichè 1 ant e 1 post andati completamente. Percorrenza 18-20€ x 250-260km
Se prendo il 1.2 swappo di sicuro, ma non ha nemmeno l'abs.....come si fa a mettere 200 cv sotto una macchinetta che non ha nemmeno l'abs??
Eventualmente il circuito abs del coupè potrebbe andare??? secondo me si, ma in questo caso dovrei trovare un coupè completo, e non più motore e cambio con elettronica....
Dave cos'è che servirebbe per lo swap? dico proprio tutto il necessario visto che ci sei già passato! La tua esperienza in questo sarebbe importantissima!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
motore, cambio, frizione, elettronica, impianto frenante, ammortizzatori, trapezi, montanti, semiassi, cerchi almeno da 15, leva cambio e corde, poi serve il supporto pedaliera di una jtd o di una hgt, che è più semplice acquistarlo nuovo che smontarlo in demolizione, altrimenti bisogna fare un accrocchio complicato per la pompa frizione.
il 20v aspirato è divertente, ma consuma più di quello che consumavo con il t16.
tieni conto che con il t16 andando relativamente tranquillo, con 30 euro facevo senza grossi problemi 350km...
il 20v aspirato è divertente, ma consuma più di quello che consumavo con il t16.
tieni conto che con il t16 andando relativamente tranquillo, con 30 euro facevo senza grossi problemi 350km...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Quel 1.2 deve avere un impianto a gpl scadentissimo, oltre ad aver oltremodo trascurato bobina, cavi e candele!!
Io alla media di 140 con un 1.2 16 v con 240.000 km faccio 400 km con 25€ di gas, ossia circa mezzo serbatoio..
Vedi te quanto gli va male...con un pieno faccio 700 km, ma mi fermo prima di svuotare completamente il serbatoio...
Io alla media di 140 con un 1.2 16 v con 240.000 km faccio 400 km con 25€ di gas, ossia circa mezzo serbatoio..
Vedi te quanto gli va male...con un pieno faccio 700 km, ma mi fermo prima di svuotare completamente il serbatoio...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Allora inzia a farmi gola sai?? prendo l'auto che piace a me sul serio, ossia la bravo, con max 1000 recupero un coupè, grazie ai tuoi consigli riuscirò a preparare l'elettronica senza troppi sbattimenti... e cosa più importante che piace a me, metterò l'abs del coupè facilmente....
e avrò un t16 con i costi di assicurazione di un 1.2.....
Poi alla scadenza del ruotino (2016) eventualmente la si passa a metano.....
Azz flagello consuma davvero così poco??? 25 euro 400km è ottimo e abbondante!
e avrò un t16 con i costi di assicurazione di un 1.2.....
Poi alla scadenza del ruotino (2016) eventualmente la si passa a metano.....
Azz flagello consuma davvero così poco??? 25 euro 400km è ottimo e abbondante!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Pensa che le cambiate sono tra i 5000 e i 6000 giri..hitmanblood ha scritto:Azz flagello consuma davvero così poco??? 25 euro 400km è ottimo e abbondante!
Consuma veramente poco.
Ha alcune modifiche a mio avviso importanti riguardo aspirazione e scarico e monto un impianto sequenziale fasato lovato fast.
Tra cavi candele e candele ci sono 200 e di spesa, ma ho preso il meglio e la resa lo conferma ogni giorno..
Faccio in media 100km al giorno...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
hitmanblood ha scritto:Allora inzia a farmi gola sai?? prendo l'auto che piace a me sul serio, ossia la bravo, con max 1000 recupero un coupè, grazie ai tuoi consigli riuscirò a preparare l'elettronica senza troppi sbattimenti... e cosa più importante che piace a me, metterò l'abs del coupè facilmente....
e avrò un t16 con i costi di assicurazione di un 1.2.....
Poi alla scadenza del ruotino (2016) eventualmente la si passa a metano.....
Azz flagello consuma davvero così poco??? 25 euro 400km è ottimo e abbondante!
ecco, si comincia a ragionare.
l'ideale è trovare un 1.2 con gpl e abs. a questo punto trovane una anche con mille mila chilometri, tanto deve durarti il tempo dello swap.
all'elettronica ti do io le indicazioni poi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ora sto vedendo di trattare ancora col tipo per togliergli qualcosa se riesco, credo se tutto va bene di prendere questa....1.2 16v del 2000, 80mila km gpl e clima x 500 euro si possono spendere sicuramente.... l'abs non ce l'ha, ma se la prendo farò lo swap sicuro e prenderò tutto l'abs dalla coupè visto che dovro montare ammo anteriori e bracci posteriori coi dischi...
tempo di trovare un coupè t16 sui 6-700 euro anche con turba andata(anche se la prendessi con turba buona, la revisiono comunque.. una volta sola la monto...
tempo di trovare un coupè t16 sui 6-700 euro anche con turba andata(anche se la prendessi con turba buona, la revisiono comunque.. una volta sola la monto...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
va che la revisione della turba non costa 200 euro eh!
comunque così facendo ti trovi un bel mezzo... tieni conto che allo stato attuale delle mie conoscenze, perdi il climatizzatore. devo ancora lavorarci su, ma dalle ultime prove fatte, non ci sta il radiatore del clima. ma ripeto, appena mi torna la bravo voglio vederci chiaro sulla faccenda.
mi raccomando di non fare la cavolata di buttare il coupe prima di aver completato lo swap, che poi se ti serve un pezzo ti trovi in braghe di tela.
altra cosa, che io sappia, non è obbligatorio fare la revisione bombole ogni 10 anni al gpl, volendo puoi farla anche prima, e viene rinnovata per i 10 anni successivi.
quindi potrebbe essere un'idea di revisionare la bombola finchè hai ancora il 1.2 sotto, così poi sotto quell'aspetto, per 10 anni sei a posto.
comunque così facendo ti trovi un bel mezzo... tieni conto che allo stato attuale delle mie conoscenze, perdi il climatizzatore. devo ancora lavorarci su, ma dalle ultime prove fatte, non ci sta il radiatore del clima. ma ripeto, appena mi torna la bravo voglio vederci chiaro sulla faccenda.
mi raccomando di non fare la cavolata di buttare il coupe prima di aver completato lo swap, che poi se ti serve un pezzo ti trovi in braghe di tela.
altra cosa, che io sappia, non è obbligatorio fare la revisione bombole ogni 10 anni al gpl, volendo puoi farla anche prima, e viene rinnovata per i 10 anni successivi.
quindi potrebbe essere un'idea di revisionare la bombola finchè hai ancora il 1.2 sotto, così poi sotto quell'aspetto, per 10 anni sei a posto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Giustissimo, e ti sei tolto anche quella rogna da mezzo per 10 anni..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!