Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non me l'ha detto il meccanico che era tutto un pezzo, lui mi disse solo che era da cambiare, erano quelli dell'autoricambi che volevano sapere se era 1^ o 2^ serie perché quest'ultima ha il motorino insieme al corpo farfallato.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da army64 »

Per tagliare la testa al toro inserisci il numero di telaio nell'eper e vedi che ti dice; così individuil codice e puoi fare una ricerca su internet più mirata
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Dammi il numero in pm che controllo pure io, così stai tranquillo!!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:Dammi il numero in pm che controllo pure io, così stai tranquillo!!
Da dove lo prendo il num del telaio che non ricordo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da army64 »

Dal libretto di circolazione (comincia con ZFA 182 000....) o all'interno del vano motore, se non sbaglio vicino all'attacco superiore dell'ammortizzatore
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Io ti ho trovato questo, perchè se si spegne la macchina potrebbe essere pure lui a non funzionare...
Monta su prima e seconda serie...

http://www.ebay.de/itm/Drosselklappen-S ... eab&_uhb=1
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Ho trovato anche questo..
La lista dice che monta in tutte le bravo\brava dal 1995 al 2001, quindi non ci sono differenze tra prima e seconda serie....
http://www.ebay.co.uk/itm/Fiat-Brava-18 ... 4608f6f6bc

Ora però, se vuoi che ne verifico la compatibilità con eper, mi dovresti mandare il numero di telaio in pm.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi mi sta sorgendo un dubbio. Questo difetto può anche capitare per gli iniettori sporchi? Perché ho notato che alcune volte quando metto in moto la macchina trema un po' (anche se il minimo sale anche a 1500 giri per poi scendere dopo un po' )
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

certo tutto può essere, un po' di pulizia agli iniettori non fa certo male, ma da come hai descritto il problema è proprio il classico sensore farfalla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

peppe ma dalla diagnosi che esce?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
DaveDevil ha scritto:chi parla dei serbatoi bucati è proprio un cretino, perchè i serbatoi non sono in plastica ma in vetroresina...
allora lo sei pure te perche' non è vtr ma abs...
ryo perchè tratti così il caro dave :gren: :gren: :gren:
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

perchè è gay, e dato che tu, altrettanto gay, sparisci, lui è triste perchè non ha la sua anima gemella, quindi viene a rompere le scatole al più figo che c'è in circolazione, anche se sposato e quasi papà...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Antonio33 »

Infatti!!come ti ho detto qualche post fa se il tuo 1600 è dal 98 in poi,confermato da te che la tua Brava è stata immatricolata il 24/11/1998 (fine anno) attuatore regime minimo,sensore posizione farfalla sono un'unico pezzo col resto,in pratica va sostituito l'intero corpo farfallato...
Tu stesso puoi controllare collegandoti al catalogo ricambi Fiat Eper online a questo indirizzo

http://eper.italauto.com.ua/navi?KEY=ST ... M=LANGUAGE

inserisci il tuo numero di telaio e poi nell'elenco entri in "alimentazione iniezione"
I 1600 sembra che prima o poi tutti abbiano problemi al corpo farfallato,anche con la seconda verisone qualche problema esce,ti informo infatti che la Fiat alla fine del 2000 sembra che lo abbia nuovamente sostituito con un modello aggiornato per eliminare altri difettucci..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

provare a dare un occhio a farfalle di auto più recenti, magari compatibili?

qualcuno ha hai aperto sto sensore? che sarà mai caspita, magari è un cavolo di sensore resistivo da pulire....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Non si può montare la farfalla della 1 serie su 2 serie?
Rispondi