Consiglio acquisto Bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:va che la revisione della turba non costa 200 euro eh!

comunque così facendo ti trovi un bel mezzo... tieni conto che allo stato attuale delle mie conoscenze, perdi il climatizzatore. devo ancora lavorarci su, ma dalle ultime prove fatte, non ci sta il radiatore del clima. ma ripeto, appena mi torna la bravo voglio vederci chiaro sulla faccenda.

mi raccomando di non fare la cavolata di buttare il coupe prima di aver completato lo swap, che poi se ti serve un pezzo ti trovi in braghe di tela.

altra cosa, che io sappia, non è obbligatorio fare la revisione bombole ogni 10 anni al gpl, volendo puoi farla anche prima, e viene rinnovata per i 10 anni successivi.

quindi potrebbe essere un'idea di revisionare la bombola finchè hai ancora il 1.2 sotto, così poi sotto quell'aspetto, per 10 anni sei a posto.
Si perde il clima per lo spazio? quindi il vano motore del coupè è più grande di quello bravo?
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

perfetto sempre info più preziose!

la turba il mio mecca la fa a partire da 150 se non è inguaiata, per un massimo 250 nuova in tutto, quindi su quello credo di non avere grossi grattacapi, anzi per questo preferisco farla.

ne ho trovate un paio di t16 tra i 600 e gli 800 per ricambi... aspetto di concludere la trattativa per muovermi in quel senso...

Elettronicamente il clima lo hai integrato con l'impianto elettrico della bravo?? quindi sarebbe 'solo' un problema di spazio?

per il gpl quoto, anche pechè non so che impianto ci trovo sotto, ma il mio si sicuro è ottimo per lo scopo (gpl landi sequeziale iniettato di ultima generazione, si collega con un solo filo sulla bobina e poi il ponte sugli iniettori con l'apposito cablaggio), così lo sostituisco col mio, faccio aggiornare il libretto e lo rinnovo per 10 anni...

Ma se lo vado a rinnovare ora, devo sostituire la ciambella o mi fanno la revisione sull'attuale?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

non so cosa comporta la revisione, faranno quello che fanno di solito.

occhio che non è detto che i pezzi del tuo impianto a gpl vadano bene, polmone e iniettori cambiano a seconda della cilindrata.

il clima elettronicamente dovrebbe essere a posto, ma non avendo l'auto non sono ancora riuscito a vedere se è davvero come ho detto.

sia al cablaggio iniezione che a quello clima, comunque, ho fatto delle modifiche.

il clima si perde perchè il vano motore della bravo è più piccolo del coupe, quindi non c'è spazio (pare) per il radiatore, altrimenti mettendolo, il radiatore acqua va a toccare sulla turbina, il che non è certo un bene date le temperature.

sinceramente con 150-250 euro per una revisione completa turbina non mi convince molto, i pezzi da sostituire non li regalano certo e generalmente ci vuole almeno mezzo testone per revisionare la turbina seriamente.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jinbravo »

Il mio impiantista disse che se i pezzi erano a norma( ovvero dopo un certo anno) doveva cambiare solo la ciambella, il problema è la revisione... deve essere fatta in motorizzazione, a me aprirono il vano motore, controllarono il numero di telaio e l'impianto, iniettori e via dicendo, ora non so se avevo un altro motore contestavano,, ma credo proprio di si, quindi...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

beh in motorizzazione civile meglio evitare di andarci con un t16 al posto del 1.2

anche io al tempo avevo fatto l'omologazione dei cerchi da 16 in motorizzazione, e il giorno dopo ho portato a mettere su il motore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da marchese »

non avevo visto questo topic,leggendo inizialmente dentro di me dicevo,viene da motori turbo e passa a un 1.6 a metano,secondo me rivende la macchina dopo un mese haahahhahahahah
Comunque anche io non ho l'abs,ma se ti crei un bel impianto frenante,tipo dischi al posteriore e freni baffati e forati non avrai nessun problema.
A me sinceramente non piace molto il gpl o metano
Lo swap è una cosa abbastanza pericolo,ma se abiti in basilicata non ti rompono molto.
Se vuoi risparmiare secondo me le scelte sono due
Un 1.2 80cv,che poi ci fai qualche lavoretto come ha fatto flagello,con cambio a 6 marce,con gpl e la macchina cammina,consuma poco,e paghi poco di assicurazione,oppure ti prendi direttamente un jtd,se vai piano ti fa i 20,se vai forte i 14,camminare cammina e hai risolto.
Se decidi per uno swap i consumi vanno a farsi benedire ahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

ecco da chi revisiono le turbe, ma tramite il mio mecca, il quale sicuramente ne fa più di me e li conosce da una vita, e quindi con uno sconto maggiore del quale beneficio io ;)

http://www.turbovnt.com/ sta a 70-80 km da casa mia, il tempo che la spediamo e dopo 2 giorni l'abbiamo di nuovo con noi, con tanto di foglio di prova a banco, mai passati i 300 euro con revisione totale e si parte dal minimo di 150... se non li conosci puoi spendere max 400!

comunque infatti quasi dimenticavo il nullaosta per i 16, a sto punto d'obbligo, col 1.2 dite che li passano senza storie??

si infatti per quello i pezzi che ho del gpl devo passare dall'installatore e vedere se sono adatti al tipo di motore che andrò ad installare...

speriamo solo di concludere quanto prima, l'unico problema è che mi ha detto che c'era uno prima di me ma era un paio di giorni che non si faceva sentire, mi tocca solo pazientare un pò...

per il discorso clima, visto e considerato che stanno così le cose, va visto se si riesce a recuperare un pò di spazio dietro il paraurti, in un modo o nell'altro dovrà pure starci, al limite sego tutto!!!

eh marchese hai ragione....ma ho avuto una punto 1.2 16v sporting 6m seconda serie grigio steel, sono iscritto anche al punto racing club, va benino ma l'ho venduta dopo aver fatto il motore, messa in strada a giugno (presa come permuta sulla prima golf tdi da ricondizionare) e rivenduta a settembre.... non sono più abituato ad andare 'così'!

magari un 1.6 o un 1.8 è già diverso, ma probabilmente mi stancherei anche di quelli!

sto passando al carburante alternativo per il risparmio, se la farò t16 probabilmente la passo a metano altrimenti altro che risparmio!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jhonnybravo »

Ma dai un t16 a metano non si può sentire.
Le macchine potenti e divertenti consumano tanto e costa tanto mantenerle, da qua non si scappa e non tutti possono permettersele.
Se vuoi risparmiare sul carburante prendi un jtd, se vuoi risparmiare su tutto prendi una panda a metano, ma montare un t16 e farlo andare come un 1.2 non ha senso.

Il nullaosta per i 16 la vedo mooolto ardua di questi tempi... a meno che non conosci scappatoie (leggi sei parente di un politico)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Revisionare una turbina costa anche 800 euro, tutto dipende da come lo si fa e parlo dei materiali, perche' spesso si comprano materiali creduti ricambi originali garrett ma non si sa che la garrett fa fatica a darli e che quindi si comprano ricambi tarocchi cinesi, ed è per quello che le revisioni costano cosi' poco oltre ad essere turbine che poi dopo 50/60ooo km cadranno a pezzi.
Poi anche fare uno swap non costa certo 200 euro.
Diversamente da quell oche sostiene il tuo meccanico un hgt motoristicamente è molto piu' affidabile di un 4 cilindri e come erogazione non c'e' pparagone. a 30 orari in 5 affondi e la macchina sale progressivamente, con un 4 cil te lo scordi, e io ho avuto 1800 16v 2000 16v e tuttora ho il kulo su un 2000 20v.
Se trascuri olio sul 4cil fondi, e ne beve un sacco, la mia marea la maltratto, uso un olio semisintetico da carrefour, le tiro il collo (solo a caldo) le faccio fare le peggio cose con una manutenzione minima, ora mi sono pure accorto che le manca 1 kg di olio e non ha mai perso un colpo, il 2000 16v come manca mezzo kg idi olio e le tiri il collo ti molla a piedi con bronzine fuse.
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

fortunatament qui da noi i prezzi sono più 'umani', con 1000 la prendi nuova e inscatolata garrett, e con max 400 la revisioni in tutto con materiali originali e tanto di garanzia, qui è molto quotato quel revisionatore e sinceramente non ho mai sentito nessuna lamentela...

per lo swap ho calcolato 1000 euro di materiali compreso di turbina, + altri 300-400 tra distribuzione e tagliando pre montaggio, il resto sarà tutto lavoro mio, se reperisco il braccio per sollevare il motore, cercherò di fare tutto in garage da solo o cn l'aiuto di qualche amico quando si tratterà di spostare il 'cuore'.

il motore scarico e filtri saranno tutti rigorosamente originali del coupè, non voglio rischiare ulteriormente di farmi sgamare, già un 2000 al posto del 1200 è piuttosto sgamabile, figuriamoci se ci metto filtro e scarico!

Guarda johnny ho provato una a4 del '96 1.8t 150cv a metano e ti assicuro che è tutt'altro che morta, non è un aspirato, anche se perdi un 20-30cv su 190 ne hai ancora 160 sotto le natiche, io voglio un auto da usare tuttti i giorni, spendere poco di costi di gestione e che sia divertente...

sinceramente non ci vedo nulla di male, la giulietta e la delta turbo, l'opel 1.4 turbo e tutte le altre turbocompresse le fanno a metano e le vendono da nuove, se non andava non la facevano ti pare??

anche perchè le turbo benzina metanizzate perdono molto ma molto meno degli aspirati ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

ni, non sono molto d'accordo jhonny, questo ragionamento vale se il cambio di alimentazione fosse permanente. la gente spesso dimentica che premendo un pulsantino l'auto ritorna a benzina.

e le auto turbo, a gas (metano o gpl) vanno molto meglio delle aspirate.

quindi, per fare il tragitto casa-lavoro vai a metano o gpl, quando hai voglia di fare la tirata metti a benzina.

altrimenti (e si sta facendo una discussione simile nel fiat coupe passion) si tiene l'auto solo per fare il giro "tamarro" la domenica, e poi la si infila in garage per altri 7 giorni
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jinbravo »

Concordo con dave in parte, ovvero che premendo il pulsantino ritorna a benzina, però a metano ti rimangono le bombole, supponendo che abbia mezzo pieno di metano, schiacci il pulsantino e ritorna a benzina, ma il peso del metano si fa sentire lo stesso,e con il peso che ha, la differenza tra bravo t16 benzina originale e bravo t16 a benzina con trasf a metano si sente, e parecchio anche, mentre il gpl è diverso, il peso della ciambella c'è, ma è molto inferiore di quella del metano, e anche se si ha mezzo pieno di gpl, peserà sempre di quella a metano, poi correggetemi se sbaglio
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

no, per questo metto il gpl io
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da jinbravo »

Scartai il metano anche per questo, anzi soprattutto per il peso, io sarei anche fortunato con il metano, ho la colonnina a 4 km da casa mia, la stessa stazione di gpl dove mi rifornisco, e da quando ho fatto l'impianto a gpl ho solo messo gpl la, nemmeno una volta in un altra stazione di servizio, da come potete notare mi allontano poco dal mio paese
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

Ragazzi è una giornata che impreco tra i denti..... assurdo..... c'è il mio vicino di casa sulla 40ina che aveva una bravo 20v hgt black ink del '97 con gpl e circa 140.000 km..

non la teneva qui, ma in calabria dove ha casa al mare, e oggi stavamo parlando del più e del meno e gli ho detto che cerco una bravo a benzina o direttamente a gas(GPL o Metano), e lui mi dice: 'che sfiga se me l'avessi detto prima ti avrei regalato la mia HGT, l'ho rottamata il 5 di novembre, aveva solo da fare revisione auto e di impianto gpl ed un cambio gomme!' :ira: :ira: :ira:

che sfiga assurda, sono un coyote, sapevo che l'aveva e non gli ho chiesto nulla!!!


Poi, preso dalla nostalgia sono andato a vedere la mia vecchia bravo tra le foto e ho chiamato la persona che l'ha acquistata 2 anni fa per 2500 euro chiedendo se la vendesse ma mi ha risposto picche..... chi mi spiega come postare le foto qui e in che dimensioni?? vi faccio vedere il mio ex gioiellino ;)
Rispondi