Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Mi sa tanto che Ross79 ci ha lasciato (Come club ) parecchio tempo fa...
Non credo che anche mandandogli pm otterrai mai una risposta..
Però se fai delle foto del corpo farfallato, posso vedere se ti trovo qualcosa.
Ma se non mi mandi il numero di telaio non posso fare di più
Non credo che anche mandandogli pm otterrai mai una risposta..
Però se fai delle foto del corpo farfallato, posso vedere se ti trovo qualcosa.
Ma se non mi mandi il numero di telaio non posso fare di più
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il num del telaio lo metto appena possibile, scusami!
Cmq se un giorno avessi intenzione di fare la mappa proverò a contattarlo, tentar non nuoce..
Cmq se un giorno avessi intenzione di fare la mappa proverò a contattarlo, tentar non nuoce..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
togliere solo il centrale fa poco o niente.
o si fa lo scarico, o meglio lasciar perdere, quindi:
tubo dritto al posto del centrale
200 celle al posto del catalizzatore, che la questione non è "quando si romperà " ma "quando tapperà DEL TUTTO", dopo 10 anni sono altro che da buttare i catalizzatori...
terminale sportivo.
allora si che lo scarico è un po' più libero.
poi:
filtro a pannello, via TUTTI i risuonatori e le strozzature (in particolare tra airbox e farfalla), via i tubi che vanno dall'airbox a sopra il radiatore. va lasciato il buco diretto sull'airbox, poi un tubo flessibile come quello degli scarichi caldaie che dall'airbox va sotto, dietro il paraurti, per prendere meglio l'aria.
per quanto riguarda le mappature, ross79 che hai citato sono svariati anni che non c'è più nel forum, meglio che cerchi altrove.
o si fa lo scarico, o meglio lasciar perdere, quindi:
tubo dritto al posto del centrale
200 celle al posto del catalizzatore, che la questione non è "quando si romperà " ma "quando tapperà DEL TUTTO", dopo 10 anni sono altro che da buttare i catalizzatori...
terminale sportivo.
allora si che lo scarico è un po' più libero.
poi:
filtro a pannello, via TUTTI i risuonatori e le strozzature (in particolare tra airbox e farfalla), via i tubi che vanno dall'airbox a sopra il radiatore. va lasciato il buco diretto sull'airbox, poi un tubo flessibile come quello degli scarichi caldaie che dall'airbox va sotto, dietro il paraurti, per prendere meglio l'aria.
per quanto riguarda le mappature, ross79 che hai citato sono svariati anni che non c'è più nel forum, meglio che cerchi altrove.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il kat si può pulire senza doverlo cambiare o non c'è proprio storia? Almeno momentaneamente dico..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
no è proprio che si rompe la struttura a nido d'ape in ceramica
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Per esperienza personale, sarebbe soltanto fatica sprecata..
Al limite puoi smontarlo e montare al suo posto un simulacro, tipo quello che aveva marchese; un finto cat, esternamente uguale ma dentro con tubo diritto..
Lo rimonti soltanto per fare le revisioni, ogni 2 anni, poi lo ritogli...
Visto che hai una cilindrata media, ti troveresti bene, senza perdere in ripresa e ai bassi..
Sempre se la tua brava non sia euro 3, se no ti servirà acquistare un emulatore per la seconda sonda lambda...
Al limite puoi smontarlo e montare al suo posto un simulacro, tipo quello che aveva marchese; un finto cat, esternamente uguale ma dentro con tubo diritto..
Lo rimonti soltanto per fare le revisioni, ogni 2 anni, poi lo ritogli...
Visto che hai una cilindrata media, ti troveresti bene, senza perdere in ripresa e ai bassi..
Sempre se la tua brava non sia euro 3, se no ti servirà acquistare un emulatore per la seconda sonda lambda...
Ultima modifica di Flagello il 13 nov 2012 01:19, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Quindi praticamente scatalizzata..nono è euro2 la mia, almeno per ora
Cioè stavo cazzeggiando sul tubo ed ho trovato questo video..possibile che con 80kw fa 0-100 in 8s?
Cioè stavo cazzeggiando sul tubo ed ho trovato questo video..possibile che con 80kw fa 0-100 in 8s?
Ultima modifica di Peppe94 il 13 nov 2012 01:21, modificato 1 volta in totale.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Infatti, e non immagini quanto andrebbe meglio a tutti i regimi con un filo di gas...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io sapevo che sull'aspirato invece ai bassi perdevo tiro
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Si, sulla mia 1.2, ma sulla tua non sentiresti la differenza, ma al progredire dei giri la sentiresti un leone!
Io ho girato con la mia decat per oltre 1 anno, poi ho messo il 200 celle, con gli allungamenti a diametro interno preciso, tasche per incasso e saldature tutte fatte da me ...
Uploaded with ImageShack.us
Io ho girato con la mia decat per oltre 1 anno, poi ho messo il 200 celle, con gli allungamenti a diametro interno preciso, tasche per incasso e saldature tutte fatte da me ...
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Flagello il 13 nov 2012 01:33, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Mi stai tentando! Quindi praticamente meglio skat piuttosto che metterci un 200 celle. Ma non fa casino poi?Flagello ha scritto:Si, sulla mia 1.2, ma sulla tua non sentiresti la differenza, ma al progredire dei giri la sentiresti un leone!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
ni, dipende dal resto dello scarico
comunque ci mette 9 secondi, e tieni conto che fiat la dà per 10.4 secondi.
ci vuole poco con una rimappata, tenendo conto che ha il cambio lunghissimo il 1.6 e arrivi a 100 in seconda
comunque ci mette 9 secondi, e tieni conto che fiat la dà per 10.4 secondi.
ci vuole poco con una rimappata, tenendo conto che ha il cambio lunghissimo il 1.6 e arrivi a 100 in seconda
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
9 secondi sono comunque buoni, io ora non so ora quanto tempo ci metta perché non posso ancora tirare le marce più di tanto, però prima di fare il motore lo 0-100 lo facevo in 10s e qualcosa, anche 11 o 12 se non partivo bene, quindi c'è almeno un secondo buono di differenza.DaveDevil ha scritto:ni, dipende dal resto dello scarico
comunque ci mette 9 secondi, e tieni conto che fiat la dà per 10.4 secondi.
ci vuole poco con una rimappata, tenendo conto che ha il cambio lunghissimo il 1.6 e arrivi a 100 in seconda
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Romberà un po' quando entra in coppia, ma niente di esagerato.Peppe94 ha scritto:Mi stai tentando! Quindi praticamente meglio skat piuttosto che metterci un 200 celle. Ma non fa casino poi?
Se invece togli anche il centrale e metti un finale sportivo si sentirà parecchio!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ross non entra sul btc da parecchio
questa era la sua bravo http://www.youtube.com/watch?v=KQMN-tFhSNQ&feature=plcp
Se vuoi contattarlo puuoi farlo tramite you tube, ci lasci un commento sotto al video
questa era la sua bravo http://www.youtube.com/watch?v=KQMN-tFhSNQ&feature=plcp
Se vuoi contattarlo puuoi farlo tramite you tube, ci lasci un commento sotto al video