Costi assicurazione
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
e non fatemi pensare all'assicurazione,io ho 21 anni,e 3 anni di patente senza incidenti,la bravo è intestata a me e sono in prima classe con la legge bersani,il primo anno ho pagato 1100 euro,il secondo anno ho pagato 1200 euro e il terzo anno ho pagato 1300 euro,mo vediamo questo anno a pasqua che cifra mi sparano,riesco ad avere questo sconto perchè mio cugino è assicuratore,se no alla sara,generali internet e roba varia i prezzi variano dai 2000-3000 euro.
Noi paghiamo di più al sud perchè siamo furbacchioni,cioè facciamo un sacco di incidenti e molte volte sono fasulli,però non calcolano che abbiamo delle strade dissestate,oltre a non avere un'autostrada buona.
Poi dal 2000 a oggi gli incidenti sono diminuiti del 30% ma le assicurazioni sono aumentate del 100x100,ma che ci vuoi fare questa è mafia
Noi paghiamo di più al sud perchè siamo furbacchioni,cioè facciamo un sacco di incidenti e molte volte sono fasulli,però non calcolano che abbiamo delle strade dissestate,oltre a non avere un'autostrada buona.
Poi dal 2000 a oggi gli incidenti sono diminuiti del 30% ma le assicurazioni sono aumentate del 100x100,ma che ci vuoi fare questa è mafia
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: Costi assicurazione
meglio che non parlo delle assicurazioni, da rapina a mano armata in molti casi...
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Costi assicurazione
Legend ha scritto:meglio che non parlo delle assicurazioni, da rapina a mano armata in molti casi...
Ragazzi non ricordo di preciso dove l'ho visto, un programma su rai3 tipo. Comunque a livello di statistiche al sud si verificano 11% di incidenti, mentre al centro e al nord molti di più. Ora non sto a giudicare se è vero o falso ciò che hanno scritto, ma se così fosse l'elevato costo assicurativo non dovrebbe dipendere dal numero di incidenti che facciamo vi pare?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
si,ma al nord ci sono più auto,se vedi poi le statistiche,al sud un incidente costa quasi il doppio,quindi se non ci diamo noi una regolata pagheremo sempre caro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Costi assicurazione
La colpa è parzialmente nostra, ma è anche delle assicurazioni stesse.
Tu assicurazione devi controllare chi fa "imbrogli" e distinguerli dalle persone oneste, io ho dedotto che sta bene anche alle assicurazioni, dico questo perchè, butto come esempio napoli, da domani nessuno fa più incidenti a napoli, scommettiamo che l'anno prossimo paghiamo uguale? è una truffa legalizzata bella e buona, non puoi chiedermi 1000 euro annui per una persona di 40 anni che è da 10 anni in prima classe e non ha mai fatto incidenti, a questo punto la truffa la stai facendo a me, becca chi fa l'incidente e sbattilo dentro per truffa, questo non succede perchè allo stato non gli importa nulla, nel decreto che è uscito poco fa hanno abolito solo il tacito rinnovo, nulla di più nulla di meno, ho fatto un preventivo ieri sera 980 euro annui, dovrebbero vergognarsi e basta
Tu assicurazione devi controllare chi fa "imbrogli" e distinguerli dalle persone oneste, io ho dedotto che sta bene anche alle assicurazioni, dico questo perchè, butto come esempio napoli, da domani nessuno fa più incidenti a napoli, scommettiamo che l'anno prossimo paghiamo uguale? è una truffa legalizzata bella e buona, non puoi chiedermi 1000 euro annui per una persona di 40 anni che è da 10 anni in prima classe e non ha mai fatto incidenti, a questo punto la truffa la stai facendo a me, becca chi fa l'incidente e sbattilo dentro per truffa, questo non succede perchè allo stato non gli importa nulla, nel decreto che è uscito poco fa hanno abolito solo il tacito rinnovo, nulla di più nulla di meno, ho fatto un preventivo ieri sera 980 euro annui, dovrebbero vergognarsi e basta
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
su questo ti do ragione,io pago 1280,se non sbaglio,ma tanto il prezzo oramai è quello non lo abbassano,al massimo lo alzano il prezzo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Costi assicurazione
Un 1.2 dalle vostre parti sempre in classe prima quanto pagherebbe?
Mi reputo fortunato allora a pagare così poco...
Tra bollo e assicurazione pago circa 550€ (ed é già molto, con una punto 1.2 60cv a casa paghiamo 270€, la bravo sempre 1.2 ma 80cv ne paga poco meno di 400...), se l'assicurazione da sola fosse più di 1000€ sicuramente non potrei di certo permettermi la bravo...
Mi reputo fortunato allora a pagare così poco...
Tra bollo e assicurazione pago circa 550€ (ed é già molto, con una punto 1.2 60cv a casa paghiamo 270€, la bravo sempre 1.2 ma 80cv ne paga poco meno di 400...), se l'assicurazione da sola fosse più di 1000€ sicuramente non potrei di certo permettermi la bravo...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
mia madre con il 1.2 69cv,è in prima classe da forse 15 anni,paga 470 euro all'anno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Costi assicurazione
wakka mia madre paga 450 semestrali su una punto mk2 1.2 60 cv in prima classe con legge bersani alla stessa agenzia (unipol) fove abbiamo stipulato la nostra poliza, nelle nostre zone la macchina sta davvero diventando un lusso, ma dobbiamo farlo per forza, perche da noi non ci sono mezzi pubblici
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
ma io pago 1280 in prima classe con legge bersani,se no pagavo oltre 2000 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Costi assicurazione
no con la bravo pago 1000 annuali e la classe é la prima da molti anni, quindi é proprio una prima piena, ovviamente la unipol da me é stata la piu economica
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
io ho la carige,che per me è la meno cara,invece per mia madre è la sara.
Che a me,quel prezzo è di favore,perchè ha l'assicurazione un mio parente,se no altri mi hanno chiesto non meno di 1500 euro,mentre su internet meglio non parlare
Che a me,quel prezzo è di favore,perchè ha l'assicurazione un mio parente,se no altri mi hanno chiesto non meno di 1500 euro,mentre su internet meglio non parlare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- nickgames
- Bravista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Località: Ibbenburen - Germania
- Contatta:
Costi assicurazione
Io che vivo in Germania da gennaio dovrei pagare circa 720€ all'anno per l'assicurazione della mia bravo 1.6, ho 25 anni e tutto sommato la cifra e bassa dato che ho ricevuto uno dei due contratti di mio zio che paga da tanti anni.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Costi assicurazione
come prezzo è buono,magari pagassi quella cifra,avrei 500 euro in piu in tasca ahahahha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Costi assicurazione
Qui circa 500 e qualcosa all'anno sulla brava 1.6, però abbiamo l'assicurazione con la guida esperta (età >=26 e/o 3 anni di patente). A gennaio la facciamo libera e sono curioso di sapere quanto spareranno. Ovviamente intestata a mio padre che ha la patente da 24 anni ed è in 1^ classe. Su di me volevano dai 2400 € (più economica) ai 4000 € l'anno per un'auto che ne vale forse 2000
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea